Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti per il nostro Santo Patrono San Gaudenzio, abbiamo organizzato l’evento “Trè rösi par San Gaudensi”.
Come potete vedere dalla locandina che allego, la prima “Rösa” consiste nel concorso di prosa riservato ai dialetti della provincia di Novara intitolato “Nuares in trè righi e do paroli”.
Ieri, domenica 18 gennaio, alla Caffetteria del Broletto – Cortile dell’Arengo sotto al Loggiato dalle ore 15.30 alle ore 18.00, e in occasione della 6a Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali si è svolta la presentazione e la premiazione del concorso.
Gli 11 concorrenti hanno letto o presentato nel tempo massimo di 7 minuti il loro racconto. Al termine sono sati proclamati sia il vincitore dell’opera letteraria sia colui che ha meglio interpretato oralmente il suo racconto.
Due giurie indipendenti hanno valutato per ciascuna classifica.
La seconda “Rösa” consiste in una rassegna di poesie dialettali novaresi organizzata dall’Ass. Cult. Nov. Cenacolo Dialettale e si terrà sabato 24 gennaio alle ore 15,30, sempre alla Caffetteria del Broletto, mentre
la terza “Rösa”, organizzata da Academia dal Rison, sarà un omaggio a Enrico Tacchini. Sabato 31 gennaio alle ore 15,30 sempre alla Caffetteria, verrà proiettata la commedia “Al ravasà”.
Inoltre vi devo comunicare una bellissima notizia!!!
La nostra socia Emanuela Fortuna si è classificata al primo posto alla 2° edizione del Premio Nazionale “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE” organizzato dall’UNPLI – Unione Naz. Pro Loco d’Italia –
Ha partecipato con una prosa in dialetto intitolata “Cüntula da quàdar” e il 6 febbraio sarà a Roma, in Campidoglio, per ricevere il premio!!!
Inoltre sono risultati finalisti anche Gianfranco Pavesi con una prosa e Gianni Marinetti con una poesia sempre nel nostro dialetto.