di Emanuela Fortuna
Venerdì 21 e sabato 22 aprile dalle 9.00 alle 13.00 il Mercato Coperto di Novara riapre le porte a Novara val bene… una spesa. Ormai l’appuntamento con l’arte al mercato sta diventando una piacevole abitudine per gli utenti perché è possibile vedere, con le opere in mostra, gli artisti all’opera con colori e pennelli cosicché diventa sempre più facile avvicinarsi alla artigianalità del linguaggio artistico. Per due giorni al mese il Mercato Coperto di Novara diventa un luogo di Cultura sui generis.
Tra i banchi del settore Generi Vari ci si imbatte negli scorci novaresi più caratteristici e si parla dei monumenti cittadini; si è colpiti da raffigurazioni astratte che coinvolgono le nostre emozioni, approcciando una forma d’Arte più contemporanea spesso difficile da capire; ci si può trovare improvvisamente su una spiaggia dipinta o davanti ad un paesaggio montano e si inizia a sognare le vacanze; si viene rapiti da inquadrature fotografiche che non solo parlano di realtà ma anche sollecitano impressioni soggettive. Realtà ed emozioni si mescolano rendendo divertente la mattinata al mercato ma soprattutto fanno sì che fare la spesa diventi un modo per acculturarsi. Ancora una volta in mostra Sarah Bonetti, Tommy Ducale e Kateryna Veshtak dell’associazione “@rteLab” e Vincenzo Castaldo, Patrizia Galassi, Imperia Galedi, Giancarlo Foglio, Rossella Lombardi, Liliana Lozzi e Carlo Poggese del Centro Culturale La Canonica. Dal primo aprile sempre nel settore Generi Vari è già esposta la mostra fotografica della Società Fotografica Novarese Parchi: sensazioni ed atmosfere. Il Parco del Ticino che, nata dalla collaborazione della Società Fotografica Novarese con il Fotoclub Biella, offre una ricca panoramica dei paesaggi, ma soprattutto delle atmosfere, che si possono godere passeggiando nell’ormai molto vasto complesso di aree verdi del Piemonte orientale. In particolar modo le immagini esposte al Mercato Coperto di Novara si concentrano sul Parco Naturale della Valle del Ticino, condividendo con i visitatori il piacere della fruizione di ambienti naturali affascinanti che esprimono una biodiversità che merita di essere tutelata. L’iniziativa di Arte al Mercato di Novara val bene… una spesa sta coinvolgendo anche altri artisti novaresi e di fuori provincia e così in mostra troverete anche Camilla Basanese, Pietro Cirillo e Claudio Roatta. Importante la presenza degli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Felice Casorati. Fino ad oggi hanno partecipato agli eventi in programma circa 250 studenti di diverse classi e sezioni, capitanati da Chiara Piccolo e Tecla Talarico e dalla professoressa Imma Luna. Venerdì 21 e sabato 22 aprile è la volta di Enea Di Pietro classe 2a D, Ivana Del Galdo classe 3a A, Giulio Cavazzana classe 3a C, Sara Lentini classe 4a C, Alessia Risoluto classe 4a C, Luca Zandolini classe 5a A, Valeria Pensa classe 5a A, Annarita Amodeo classe 5a B. Li vedrete lavorare dal vivo.