• Lun. Mar 24th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Mese: Gennaio 2023

  • Home
  • Le «cene delle Associazioni», la novaresità, il cambiamento.

Le «cene delle Associazioni», la novaresità, il cambiamento.

di Alessio Marrari «Una riflessione, questa mattina, pervade la mia mente. “Ne è passata acqua sotto i ponti” rispetto a quando le tradizioni collettive identificavano un territorio e le persone…

«I giorni della Merla» dalla fan page «Raccontiamo Novara».

Questa mattina sulla fan page facebook «Raccontiamo Novara», la spiegazione di un’interessante leggenda legata ai «Giorni della Merla» che riportiamo qui di seguito: «Leggende e tradizioni della nostra terra… I…

Ricomincio da Dardan

di Simone Balocco Nel 1981 Massimo Troisi aveva 28 anni quando uscì nei cinema con il suo primo film post-La smorfia, “Ricomincio da tre”. Troisi interpretava Gaetano, giovane ragazzo partito…

Novara: programma San Gaudenzio 2023

Scarica Programma Festa di San Gaudenzio 2023 Scarica Manifesto Religioso San Gaudenzio 2023 “Comunità, identità e tradizione: sono numerose le iniziative che quest’anno caratterizzeranno la festa patronale di San Gaudenzio…

Novaresi dell’Anno 2022 (Comunicato Comune di Novara)

Anna Ida Russo, Giancarlo Andenna e Bob Rattazzi: sono i tre Novaresi dell’Anno 2022 che venerdì 20 gennaio, presso il Teatro Faraggiana, riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae. ANNA IDA RUSSO…

Ma alla fine chi “è megl’e”, Pelé o Maradona?

di Simone Balocco Nell’estate 1984, il musicista napoletano Emilio Campassi compose una canzone che ha fatto la storia del tifo italiano: “Maradona è megl’e Pelé”. Questo inno (più che una…