E’ stato finalmente “srotolato” in tutta la sua bellezza e lunghezza il disegno realizzato qualche anno fa da Roberto Crivellaro insieme ai ragazzi della Confraternita del colore del Centro diurno Brum di Arona, durante un laboratorio di pittura. Un’opera unica, datata 2008, che per quattro anni ha fatto lavorare insieme oltre una trentina di persone dando vita ad un vero e proprio inno alla vita, testimonianza d’amicizia e lavoro. Il risultato è stato un colorato racconto emozionale delle loro esperienze e quotidianità che sabato non ha mancato di attirare l’attenzione dei numerosi passanti che si sono fermati ad ammirarla. «Centinaia di persone oggi hanno fatto volare passi e pensieri ai bordi del disegno, fermandosi a chiacchierare con altre persone sino a poco prima sconosciute. Persone che hanno ascoltato storie e ne hanno raccontate altre. Un piccolo assaggio di quanto accadrà il prossimo fine settimana in Rocca con gli amici de Ilporticoracconta – spiega Roberto Crivellaro l’artista che ha coordinato il progetto – Grazie anche al contributo di Astra Arona siamo finalmente riusciti a mostrare per intero il nostro disegno; ora il rotolo (che pesa ben 80 kg, ndr) cerca ufficialmente casa. Siamo disposti a regalarlo a patto che sia esposto e valorizzato nella sua intera lunghezza. Potrebbe essere uno spunto per farne del merchandising, utilizzandone le icone per adesivi, manifesti, locandine oppure intero per decorare un porticato, uno spalto. Siamo pronti a valutare ogni tipo di proposta per dare spazio alle espressioni “non omologate” dei ragazzi che l’hanno realizzato, nell’intento di riconoscere così la dignità del loro lavoro». La storia del rotolo, dunque, non si ferma neppure stavolta: il rotolo va avanti e la storia continua in piazza, una piazza speciale, quella sui tetti che prenderà vita sabato 15 e domenica 16 in Rocca.