A lei il titolo di Prima Miss dell’Anno. Eletta in diretta web a Saint-Vincent
Manuela Matera è Miss 365, la Prima Miss dell’Anno del concorso di bellezza Miss Italia. 25 anni di Potenza, è stata eletta in diretta web nella Sala Monte Bianco del Parc Hotel Billia di Saint-Vincent, nella trasmissione condotta da Francesco Facchinetti. Manuela ha conquistato la prima fascia importante del 2018: il titolo vale l’accesso diretto alle finali nazionali del Concorso di bellezza, che si terranno la prossima estate.
Laureata in Tecniche di Laboratorio Biomedico, attualmente frequenta un master in Tecniche autoptiche all’Università Cattolica di Roma. Si ispira alla criminologa Roberta Bruzzone, ama ballare e passa molto tempo sui social, sognando luoghi lontani che vorrebbe visitare.
Durante la serata si è cimentata in una danza del ventre, capace di conquistare il pubblico dei social e la giuria presieduta dall’opinionista Raffaello Tonon e composta anche da Miss Italia 2017 Alice Rachele Arlanch e da Miss Italia 2016 Rachele Risaliti.
Seconda classificata Federica Aversano, 24 anni, nata a Napoli ma residente a Caserta. Federica aveva già partecipato ai casting di Miss Italia in passato, ma non era riuscita a superare le selezioni regionali. Ora, per aver partecipato a questa edizione di Miss 365, accede direttamente alle finali regionali di Miss Italia: salterà le selezioni provinciali e la stessa sorte toccherà a tutte le altre concorrenti in gara, fatta eccezione per Marika Ferrarelli, la ragazza più social. A soli 17 anni Marika vanta già 508mila follower su Instagram, ha partecipato al docu-reality RAI “Il collegio” ed è stata premiata dalla giuria con l’accesso diretto alle prefinali nazionali di Miss Italia 2018.
Durante il programma, Linda Pani, infiltrata social sul palco, ha fatto da spalla a Francesco Facchinetti, presentando particolari curiosi e inediti delle ragazze.
Miss Italia punto e a capo. Verrebbe da dire che, dopo la serata di Saint Vincent in cui Manuela Matera ha vinto il titolo di Miss 365, “niente sarà come prima”. “Gli autori dei futuri programmi televisivi dedicati al concorso dovranno ben riflettere – dice la patron Patrizia Mirigliani – perché ieri sera il pubblico si è trovato davanti ad un esperimento che ha fatto centro”. Tutti i protagonisti infatti si sono adeguati ed hanno esaltato questo mondo nuovo in cui si è calata Miss Italia, al passo dei tempi come non mai. Ventidue ragazze, una vincitrice, anzi due perché oltre a Manuela, che vola alle finali di settembre, è stata premiata anche Marika Ferrarelli, napoletana, ammessa alle Prefinali nazionali; e poi una giuria di grande simpatia e all’altezza del compito (Raffaello Tonon e le ultime due Miss Italia); uno straordinario Francesco Facchinetti, conduttore naturale delle miss di questi anni; un team di professionisti di alto livello (l’autore Matteo Catalano, il regista Luigi Fioravanti e tutti coloro dai quali sono stati assistiti con passione e competenza); una inimitabile squadra social del concorso. I risultati della trasmissione diffusa via streaming dicono il resto.
“La tappa in Valle d’Aosta – ha detto la patron – è stata un’esperienza importante nel lavoro di ognuno di noi. È una regione simbolo di charme ed eleganza, proprio gli aspetti che cerchiamo di raccontare da quasi 80 anni. Sono state giornate di grande impegno, con una comunicazione molto vicina a quella che viviamo alle finali di settembre. Abbiamo raccolto tutti gli elementi giusti per rimetterci al lavoro”.
Manuela Matera proviene da una regione, la Basilicata, che non hai mai vinto il titolo di Miss Italia, come il Molise e la Valle d’Aosta, anzi che prima di ieri sera non si era mai assicurata un trofeo di rilievo come quello di ieri sera. “Naturalmente ci penso – spiega la miss – Ora però torno ai miri studi. Al momento opportuno farò di tutto per imporre la mia semplicità”.
Torna a casa con la sua piccola Chloé Alessia Spagnulo, la miss che si è presentata a Roma davanti alla giuria con la figlia e che è stata per giorni al centro dell’attenzione dei media, anche stranieri. “È stato tutto magnifico, anche la simpatia delle ragazze nei miei confronti. Ora valuterò se partecipare alle finali regionali del concorso come ci viene consentito. Lasciamo passare questi pochi mesi e poi deciderò con la mia famiglia”.