• Lun. Mar 24th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Adeguamento al regolamento europeo 2016/79 (gdpr) e nomina del data protection officer

DiAlessio Marrari

Ago 12, 2018

Il sindaco Alessandro Canelli ha raccolto le opportunità offerte dall’entrata in vigore delle norme del GDPR per consolidare l’azione amministrativa di sviluppo digitale del territorio e per proiettare sempre più l’Ente verso un modello consolidato di Smart City, per servizi e soluzioni innovative che diano una positiva risposta alle specifiche necessità dei cittadini, dei soggetti pubblici e privati e degli operatori economici del territorio.

<<L’obiettivo – spiega il Direttore generale Roberto Moriondo – è migliorare la sicurezza e, quindi, la qualità della vita delle persone, delle istituzione e degli operatori economici, la loro preventiva tutela nella società virtuale della digitalizzazione, della comunicazione e dei servizi on line>>.

Il gruppo di lavoro costituito dal Direttore generale, dal Dirigente Servizio ICT/Smart City Davide Zanino, dal  Dirigente del servizio del Personale Dario Santacroce e dai funzionari del Personale Gabriella Gentile e dell’unità Sistema informativo Leonardo Dorio,  intende organizzare le attività organizzative necessarie per cogliere la grande opportunità offerta dalle nuove  norme del Regolamento Europeo 2016/679, attività che impongono agli Enti e alle aziende di proteggere i dati delle persone fisiche con le quali entrano in contatto, in ragione dell’attività svolta,  e di fare degli stessi dati l’occasione sia per tutelare la libertà e la dignità della persona, sia anche per ottenere un fondamentale requisito per lo sviluppo socio-economico del territorio, per la sua programmazione in ordine ai servizi pubblici e privati e per la loro corretta gestione.

Non esiste sviluppo senza sicurezza e senza libertà e, quindi, la protezione dei dati personali si configura come tutela preventiva dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche e delle aziende i cui dati economici, giudiziari e sensibili (sanitari, razziali, di appartenenza religiosa, di orientamento sessuale, di appartenenza politica, eccetera) viaggiano sulla rete e per tale ragione sono esposti a probabile illecito utilizzo.

Per rendere effettiva la tutela il sindaco ha nominato come responsabile alla protezione dei dati dei cittadini e degli utenti per il Comune l’avvocato Michele Gorga, i dati di contatto del quale sono pubblicati sul sito dell’Ente.