All’Istituto “Nervi” di Novara un incontro sulle progettazioni sostenibili e le bioarchitetture

Condividi sulla tua pagina social

Professor Gabriele Cigolotti

Il giorno 1° giugno, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pier Luigi Nervi” di Novara, si è svolto un incontro organizzato in collaborazione con il Collegio dei Geometri della Provincia di Novara. Il convegno ha coinvolto gli studenti delle classi quarte e quinte geometri. Il tema dell’incontro riguardava la progettazione sostenibile e la bioarchitettura, temi molto attuali e interessanti per tutti i futuri professionisti, in quanto la progettazione edilizia prevede da diversi anni, soluzioni che contengano le dispersioni energetiche garantendo ugualmente alti standard di efficienza.

Durante il seminario sono intervenuti il geometra Fabio Isaya e il dottore urbanista Marco Chiera, due esperti tecnici che hanno portato la loro esperienza professionale. In particolare, dopo aver affrontato assieme ai ragazzi il tema della sostenibilità, i ragazzi hanno avuto modo di approfondire il progetto della scuola primaria attualmente in costruzione presso il Comune di Gattico-Veruno. L’opera, interamente costruita con strutture prefabbricate in legno realizzate dalla ditta Galloppini Legnami di Borgosesia (VC), è stata cofinanziata dalla Regione Piemonte.

L’occasione ha permesso agli studenti di esaminare molti aspetti legati all’architettura sostenibile, argomenti che indubbiamente permettono loro una miglior preparazione. Questi approfondimenti aiutano i futuri geometri ad affrontare meglio le innumerevoli richieste di lavoro che giungono ogni anno all’Istituto “Nervi” di Novara, merito anche dell’ottimo periodo che sta vivendo l’edilizia grazie alle agevolazioni legate al Superbonus 110%.