ANPANA Novara Onlus presenta la fiaba “Lo scivolo delle chioccioline”, dedicata alla scuola dell’infanzia “Cittadella”.

Condividi sulla tua pagina social

 

Di Alessandro Berardi

Novara – Anche quest’anno la scrittrice novarese Laura Travaini ha scritto una fiaba per l’associazione ANPANA Novara Onlus, dal titolo “Lo scivolo delle chioccioline”.

L’iniziativa di poter coinvolgere i bambini e i docenti della Scuola dell’Infanzia “Cittadella”, è stata realizzata grazie al progetto pluriennale di didattica zoofila nelle scuole novaresi, curato proprio dalle guardie Ecozoofile dell’associazione.

La scelta del titolo della fiaba, è nata appunto dalla presenza di queste chioccioline (piccole lumache), che vivono all’interno del giardino della scuola, ed avevano attirato e incuriosito, l’attenzione dei bambini. Le insegnanti insieme appunto ai bambini (della sezione gialla e di quella rossa), hanno creato dei laboratori di studio su questi piccoli “ospiti” presenti nel giardino, dando modo loro di apprendere in maniera divertente i valori sui quali si fonda il progetto, ovvero, la cura e il rispetto della natura e degli esseri che la popolano. A conferma della buona riuscita del progetto, che vede come protagonisti i bambini, arriva proprio dalla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Bottacchi” Laura Panziera, la quale, sottolinea che tale iniziativa è stata un’occasione di crescita per i bambini, dando loro modo di vedere, capire e rispettare, il mondo di questi animaletti. La creatività dei piccoli alunni, che hanno realizzato dei disegni, (raffigurando appunto le simpatiche chioccioline) è stata apprezzata oltre che dalle insegnanti, pure dalla giovane autrice, che ha deciso di premiare il loro impegno inserendo nella fiaba alcuni di questi disegni.

La Presidente di ANPANA Novara Onlus, Emanuela Zonca, c’ha tenuto a precisare che il progetto di didattica zoofila nelle scuole sia per loro davvero importante, in quanto è un primo punto di partenza per far capire l’importanza ad avere un senso civico.

Fra i presenti, all’incontro hanno partecipato il Vice Sindaco Angelo Sante Bongo con alcuni consiglieri comunali e l’On. Gianni Mancuso, che sia in veste da parlamentare e come veterinario, si è sempre impegnato per la difesa degli animali.

Alla fine dell’evento, tutti gli alunni hanno ricevuto un attestato di piccola guardia zoofila, ed hanno incontrato l’autrice, che ha consegnato ad ognuno di loro una copia autografata della fiaba.