• Lun. Mar 24th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Antonio Costa Barbè

  • Home
  • “Pronto Avvocato?”: arresti domiciliari: si puo’ uscire a fare la spesa?

“Pronto Avvocato?”: arresti domiciliari: si puo’ uscire a fare la spesa?

di Antonio Costa Barbé Chi si trova agli arresti domiciliari non può uscire di casa senza l’autorizzazione del giudice. È però evidente che vi sono alcune attività che se non…

“Pronto Avvocato?”: la guida in stato di ebbrezza ed il lavoro di pubblica utilità (seconda parte)

di Antonio Costa Barbé Facciamo seguito alla seconda parte dell’argomento, offrendo voi la prima, consultabile di seguito “Pronto Avvocato?”: la guida in stato di ebbrezza ed il lavoro di pubblica…

“Pronto Avvocato?”: la guida in stato di ebbrezza ed il lavoro di pubblica utilità (prima parte)

di Antonio Costa Barbé La quarta mini-riforma del Codice della Strada concernente la disciplina della guida in stato di ebbrezza (mini-riforma introdotta con la legge 29.07.2010 n. 120) all’articolo 33…

“Pronto Avvocato?”: cosa rischia il padrone se il cane morde (seconda parte)

di Antonio Costa Barbé Con riferimento alla prima parte trattata in data 20/02/2025 “Pronto Avvocato?”: cosa rischia il padrone se il cane morde (prima parte) facciamo seguito con la seconda.…

“Pronto Avvocato?”: cosa rischia il padrone se il cane morde (prima parte)

di Antonio Costa Barbé Se un cane morde una persona – e non si tratta di un caso fortuito- è il padrone a rispondere del danno provocato, sia civilmente che…

“Pronto Avvocato?”: tutela da animali potenzialmente pericolosi

di Antonio Costa Barbé Il Ministero della Salute, al fine di tutelare l’incolumità pubblica dalla possibile aggressione da parte dei cani dovuta alla non corretta gestione degli animali da parte…

70 anni di unione: l’importanza storica di un matrimonio celebrato settant’anni fa

di Antonio Costa Barbè Mia mamma mi raccontava spesso che questa registrazione (davvero rara per l’epoca) avvenne quasi senza preavviso. I due cronisti della Deavox di Milano si presentarono alla…

TRUCam e dintorni. Il nuovo occhio elettronico dentro l’abitacolo delle vostre auto.

di Antonio Costa Barbé TruCam, l’evoluzione dell’Autovelox e ancora di più del Telelaser è il presente e futuro prossimo della sicurezza e del controllo sulle strade, e promette di far…

Doomscrolling, il malessere nella rete

di Antonio Costa Barbè Il lockdown ha avuto effetti negativi sulla nostra salute fisica ma anche sul nostro benessere mentale. E una delle cause è un comportamento scorretto dei (e…

Prescrizione più breve per luce, acqua e gas

di Antonio Costa Barbè Un tipo di prescrizione del debito non molto conosciuto è che dal 1° gennaio 2018, le bollette della luce, dell’acqua e del gas si prescrivono in…

A cosa va incontro chi circola fuori casa senza comprovata giustificazione?

E’ stato diffuso in internet un file audio, la cui autrice si presenta come avvocato penalista che intende “chiarire alcuni aspetti del DPCM 8 marzo 2020“, in relazione alla situazione…

Registrare le conversazioni sul luogo di lavoro può essere consentito?

Pubblicherò tre note distinte, facendo il punto sulla liceità delle registrazioni delle CONVERSAZIONI: di quelle effettuate sul luogo di lavoro, di quelle effettuate altrove in luoghi pubblici e privati, di…

Chiarezze giuridiche sul caso Frontini, di Antonio Costa Barbè. VIDEO

Presentazione “Uncle Scrooge. The Pressed Dollars”, firmata Antonio Costa Barbè ed Alessandro Santi

Zio Paperone e i dollari compressi Scarica la locandina dettagliata QUI Prestigiosa presentazione sabato 13 aprile 2019 a Prato per “Uncle Scrooge. The Pressed Dollars”, albo a fumetti che porta…

«Pronto, Avvocato?»: DAT( Disposizioni Anticipate di Trattamento) VIDEOREGISTRATE, particolari distonie della nuova legge.

di Antonio Costa Barbè Prima parte ( la seconda sarà editata in un successivo articolo). Considerazioni Prodromiche “DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) videoregistrate: distonie della nuova legge.” Entrata in vigore…

“Pronto, Avvocato?”: la dichiarazione di apertura sul dibattimento

di Antonio Costa Barbè Il dibattimento è la fase centrale del processo penale, nella quale si procede alla raccolta ed acquisizione delle prove, nel rispetto del contraddittorio delle parti. L’articolo…

«Pronto Avvocato: registrare le conversazioni si può?»

di Antonio Costa Barbè (da’ “La legge per tutti”) Buongiorno a tutti. Facciamo il punto su questo quesito sempre di estrema attualita’ e utilita’. Si possono registrare le conversazioni, sul…

Par Condicio 2018 elezioni: sempre zone d’attenzione, i media avanzano e le leggi forzatamente “arrancano”

di Antonio Costa Barbé Disciplina della “par condicio” La normativa sulla Par Condicio (che viene dal latino «pari condizioni» ma s’ispira ideologicamente al principio americano dell’«equal time») si propone di…

Rimango inerte di fronte ad un reato: sono punibile?

di Antonio Costa Barbè con il fondamentale contributo di Emanuele Carbonara (Nei prossimi giorni pubblicheremo un videoblog ai fini di ulteriore approfondimento) Cosa succede se mi accorgo della commissione di…

Differita l’entrata in vigore della legge sulla assicurazione obbligatoria per gli avvocati

di Antonio Costa Barbè La legge presenta gravi criticità e profili di incostituzionalità. L’assicurazione obbligatoria per gli avvocati ed il conseguente adeguamento agli obblighi ivi imposti sono previsti da una…

Il mantenimento dei figli.

di Antonio Costa Barbè Una preziosa nota di CHIARA INGENITO da me aggiornata alla ordinanza della Cassazione 3 febbraio – 26 aprile 2017, n. 10207 Il quadro normativo Il dovere…

Procol Harum a Veruno (Novara), tra rock progressivo ed epica! (English version)

di Antonio Costa Barbè It’s a stainless love, an unbridled passion. In the name of music. The great event programmed for Sunday 3rd of September in Veruno, with the longed…

Prima applicazione della legge contro il “cyberbullismo”, risponde Elena Ferrara.

La senatrice Elena Ferrara comunica la prima applicazione della legge contro il cyberbullismo 71/2017 di cui e’ stata prima firmataria. “Sono davvero colpita, come promotrice del provvedimento, della coerenza e…

Stalking: reato cancellabile con la riparazione del danno, anche se la vittima rifiuta il risarcimento

Con la recente riforma del processo penale anche tale reato si estingue con la riparazione pecuniaria e deciderà il giudice se l’offerta è congrua senza che conti il pensiero della…

Legge degli animali in condominio: regole da osservare. SECONDA PARTE.

di Antonio Costa Barbè Qualche giorno fa abbiamo pubblicato l’articolo “Animali in condominio: il regolamento non può più vietarne la detenzione. PRIMA PARTE”, oggi tratteremo una sorta di seconda parte…

Animali in condominio: il regolamento non può più vietarne la detenzione. PRIMA PARTE

di Antonio Costa Barbè La norma che ha “liberalizzato” l’ingresso degli animali domestici in condominio è sicuramente una delle novità più rilevanti della riforma, entrata in vigore il 18 giugno…

Intervista all’Avv.Roberto Rognoni, Presidente dell’Unione Camere Penali: astensione dal 10 al 14 aprile

di Antonio Costa Barbè L’Unione delle Camere Penali Italiane delibera un’ulteriore astensione, dal 10 al 14 aprile 2017 Infatti nonostante le molteplici e convergenti critiche sollevate nei confronti del voto…

Chiedere l’elemosina può essere reato?

di Antonio Costa Barbè Un tempo il nostro codice penale puniva come reato il cd. accattonaggio. La norma di riferimento, in particolare, era quella di cui all’articolo 670 del codice…

1976, Radio Novara International: intervista insolita.

di Antonio Costa Barbè “Molti tra i miei Amici ricordano Radio Novara International, che inizio’ le sue programmazioni nel lontano 1975. Molti di loro hanno collaborato a Radio Novara, ed…

Cure mediche e consenso informato: le responsabilità dei soggetti.

di Antonio Costa Barbè La problematica del consenso informato del paziente costituisce una delle questioni più delicate nel rapporto tra medico e ammalato sia sul piano della relazione professionale sia…

Alessio Marrari ospite alla trasmissione “Ho Ragione Avvocato”, su Videonovara

Avvocato, quando?

(Nota ispirata tratta da http://www.guidelegali.it/) Ci sono molti tipi di questioni che possono richiedere l’intervento di un avvocato. Ad esempio, se si avete subìto un infortunio in seguito ad un…

Storia novarese in “differita”: fruscìo di un matrimonio

di Antonio Costa Barbè “Mia mamma mi raccontava spesso che questa registrazione (davvero rara per l’epoca) avvenne quasi senza preavviso. I due cronisti della Deavox di Milano si presentarono alla…

“Pronto Avvocato? Cosa succede quando si è denunciati o querelati?”

Una NOTA molto completa da http://studiosegalini.altervista.org/… PRIMA PARTE E’ accaduto a molte persone, e potrebbe accadere a chiunque, soprattutto nel nostro periodo, che registra un sensibile aumento di questo fenomeno:…

ll Fenomeno dei Fumetti Neri anni 60: in esclusiva la pubblicazione della sentenza penale per “Kriminal: Omicidio al riformatorio”

Negli anni 60 in Italia prese vita un fenomeno (il fumetto per adulti) che vide nascere tra i primi “eroi” Diabolik (un successo editoriale e ben noto ancora oggi), ed…

Se pubblico foto di una persona senza consenso cosa rischio?

Una interessante NOTA dal sito http://www.laleggepertutti.it/ <—FONTE Con Facebook è facile commettere illeciti anche in buona fede: il più ricorrente è la condivisione di contenuti, come fotografie e video, privi…

L’Assessore alla Sicurezza Mario Paganini, ospite ad “Ho Ragione Avvocato?” – PUNTATA INTERA

Mario Paganini Assessore alla Sicurezza e Legalità con deleghe a: Legalità, Trasparenza, Sicurezza Urbana, Polizia Municipale, Protezione Civile, Rapporti con le Società Partecipate si racconta negli incarichi istituzionali da lui…

A proposito di bullismo… “LA METAMORFOSI”

di Antonio Costa Barbè Già negli anni del dopoguerra il fenomeno del bullismo si collocava in una fascia sostanzialmente giovanile (una primigenia rappresentazione la ritroviamo nel film del ’55 “Bulli…

La guida in stato di ebbrezza ed il lavori di pubblica utilità

di Antonio Costa Barbè Nella quarta riforma di questi ultimi anni della disciplina della guida in stato di ebbrezza (l. 29.07.2010 n. 120) è stata inserita la previsione, al comma…

“Pronto Avvocato?” – “Se il parchimetro non ha il bancomat, il posteggio è gratis?”

di Antonio Costa Barbè A seguito di richieste di chiarimento, giunte dai nostri lettori, in riscontro all’articolo pubblicato da ADNKRONOS, “Strisce blu, “se il parchimetro non ha il bancomat il…

Novara: “Pronto Avvocato?” – Pignoramento di animali, oggi vietato.

a cura dell’Avvocato Antonio Costa Barbè Disciplina precedente e DISCIPLINA ATTUALE Ha fatto discutere tempo addietro l’affermazione di un ufficiale giudiziario -intervistato in televisione- secondo cui sarebbero stati pignorabili “persino…

Insulti su Facebook, c’è anche la pena del carcere

a cura di Antonio Costa Barbè la nota proviene da Idea Web ed e’ redatta da ALESSANDRO LONGO Insulti, offese, sberleffi su Facebook, al nostro capoufficio oall’ex fidanzato/a, ci possono…

Abbandono di minore: vediamo quando lo è realmente!

a cura dell’Avvocato Antonio Costa Barbè DOMANDA: L’ abbandono di minori si configura se affidati temporanemente ai nonni -capaci- quando il padre non intende averli con se’ secondo le disposizioni…

Inaugurazione mostra “Novaresi negli Scatti D’Epoca”, presso il salone della Prefettura

dai sito www.nuares.it La mostra è il frutto della ricerca dei documenti fotografici conservati negli archivi di famiglia novaresi che Nuares.it ha proseguito nel 2014. Le 640 fotografie raccolte in…

Piccola nota giuridica su ordinanza sindacale numero 1095 del 17 settembre 14

di Antonio Costa Barbè Non è dato di individuare l’ordinanza sindacale numero 1095 del 17 settembre 14. Il richiamo all’articolo 7 bis del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267,…

Novara, Teatro Faraggiana: note legali dell’Avv. Antonio Costa Barbè – IL VIDEO

di Antonio Costa Barbè “Ad esaminare il testamento si puo’ ritenere il lascito del teatro Faraggiana come un legato sottoposto a condizione risolutiva. E’ pacifico in dottrina e giurisprudenza che…

MUSA giuridica 2.0

di Antonio Costa Barbè Occorre la massima chiarezza in merito al problema, complesso, del MUSA chiarezza che i cittadini mi hanno domandato con attenzione cordiale e vero interesse sia sulla…

Novara: il primo scenario giuridico, sul piano “Musa” a cura dell’Avvocato Antonio Costa Barbè

Lo scenario giuridico, sul piano Musa a cura dell’Avvocato Antonio Costa Barbè. Alcune considerazioni di Alessio Marrari “Sabato scorso abbiamo seguito da vicino i pareri degli abitanti e dei commercianti…

Undecimo: “Non commettere reati su Facebook!”

Un servizio di rete sociale, o servizio di social network consiste in una struttura informatiche che gestisce nel web le reti basate su relazioni sociali, ovvero su di un gruppo…

L’avvocato informa: la riparazione dei balconi aggettanti nel condominio.

CONDOMINIO da 24ORE AVVOCATO Riparazione dei balconi aggettanti e frontalini: oneri di ripartizione Cassazione civ., Sez. II, 12 gennaio 2011, n.587 In tema di parti comuni e relativo obbligo di…