Autore: Caterina Zadra

Mirko Geco e la libertà di essere se stesso

di Caterina Zadra Presentiamo un personaggio di Novara che non tutti conoscono. Fuori dalle regole convenzionali ed eclettico, Mirko Geco ama definirsi un uomo d’altri tempi catapultato in un era moderna. Figlio d’arte, suo padre è stato un maestro di…

Niente pace per le donne:  il Comitato europeo dei diritti sociali riscontra violazioni in 14 paesi sulla parità retributiva fra generi

Niente pace per le donne:  il Comitato europeo dei diritti sociali riscontra violazioni in 14 paesi sulla parità retributiva fra generi Strasburgo, 29.06.2020 – Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS), ha riscontrato violazioni del diritto alla parità di retribuzione…

Il Consiglio d’Europa su app, privacy e sicurezza

CONSIGLIO D’EUROPA STRASBURGO 28 APRILE 2020 App di tracciamento del COVID-19: gli effetti collaterali sulla protezione dei dati personali devono essere evitati In una dichiarazione congiunta la Presidente del comitato della “Convenzione 108” sulla protezione dei dati del Consiglio d’Europa,…

Il Diritto alla protezione della salute deve essere un diritto primario

Strasburgo, 22.04.2020 – In una dichiarazione interpretativa pubblicata oggi sul diritto alla protezione della salute (Articolo 11 della Carta sociale europea) in tempi di pandemia, il Comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa approva numerose misure adottate dagli Stati…

I fiori sono un dono, ancor più prezioso nei momenti di difficoltà

I fiori sono un dono, ancor più prezioso nei momenti di difficoltà Myplant & Garden è la più importante manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia. Si svolge ogni anno nel più grande polo fieristico d’Europa, Rho…

Castagnata Natalizia in Piazza Pasteur organizzata da Pro Loco Novara e Alpini

Castagnata Natalizia in Piazza Pasteur organizzata da Pro Loco Novara e Alpini Venerdì 20 Dicembre 2019 Pro Loco Novara e il Corpo degli Alpini Sezione di Novara organizzano in Piazza Pasteur (ex Macello) una castagnata di Natale, in collaborazione con Acconciature Adriana. La manifestazione si…

Giornate europee del patrimonio 2019

Giornate europee del patrimonio 2019: “Arte e Intrattenimento” Strasburgo, 09.08.2019 – Le Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea dal 1999, rappresentano un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dagli abitanti…

Premio Storie di Alternanza: vincono Bellini e San Lorenzo

Premio “Storie di alternanza”: vincono per i migliori video sull’alternanza scuola-lavoro i licei “San Lorenzo” e “Bellini” di Novara Dare visibilità ai progetti di alternanza scuola-lavoro e alla capacità di saperli raccontare attraverso un video: questo l’obiettivo del Premio “Storie di…

Il Palazzo del Lavoro di Torino raccontato da Massimo Mormile – fotografo novarese

Il Palazzo del Lavoro di Torino raccontato da Massimo Mormile – fotografo novarese a cura di Pro Loco Novara Massimo Mormile ha presentato il suo libro fotografico sul Palazzo del Lavoro di Torino alla Barriera Albertina a Novara, Mercoledì 29 Maggio alle…

Primo Concorso Letterario Francesco Caldara

“L’amore ha gli occhi a mandorla” di Barbara Guidi è il racconto risultato vincitore del Primo Concorso Letterario “Francesco Caldara” che si è concluso nella mattinata di domenica 26 maggio, nell’omonimo parco nel quartiere di Santa Rita a Novara. La…

Scrittori Galliatesi all’Arengo del Broletto grazie alla Pro Loco di Novara

L’Associazione Turistica Pro Loco Novara è lieta di estendere l’invito ai lettori del Blog www.cittadinovara.com alla presentazione dell’evento:   SCRITTORI GALLIATESI   SABATO 11 MAGGIO 2019 ORE 18:00 presso il Salone Dell’Arengo del Broletto Due scrittori Galliatesi presentano le loro…

Un secolo in figurina

Un secolo in figurina di Caterina Zadra “Dalla soffitta al castello di Novara” è il titolo della mostra di Figurine Liebig dal 1872 al 1975 ospitata presso il Castello di Novara, che chiude oggi e patrocinata dal Comune di Novara…

Il Comitato Europeo dei Diritti Sociali pubblica Report 2018

Il Comitato europeo dei diritti sociali pubblica i risultati 2018 sulle decisioni rese nelle procedure di reclami collettivi riguardanti 8 paesi Strasburgo, 24.01.2019 – Il Comitato europeo dei diritti sociali ha pubblicato i risultati 2018 sul seguito dato da 8…

La fatturazione elettronica in 10 mosse 

La fatturazione elettronica in 10 mosse Dal 1 Gennaio 2019 (e solo in Italia) ha preso il via la fatturazione elettronica obbligatoria che cambierà il modo di lavorare di gran parte delle imprese e del personale incaricato, con buona pace (ironicamente) dei…

Dossier della Commissione Europea su disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro

Dossier della Commissione Europea su disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro Il Network sull’Occupazione della Commissione Europea ha pubblicato nel novembre 2018 un Dossier in merito al tema “Disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro”. Si basa su recenti ricerche e politiche riguardanti…

Cammini di fede e d’incontro fra gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa

Cammini di fede e d’incontro quali itinerari culturali del Consiglio d’Europa Strasburgo La Missione permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) organizzano, martedì 27 novembre, presso il Palais de l’Europe (15.00-19.00),…

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole   Bussetti, d’intesa con il MEF, firma Protocollo per la programmazione 2018-2020 degli interventi di edilizia con BEI, CEB, CDP. “In cinque mesi di governo sbloccati 3,5 miliardi e avviatesemplificazioni strategiche. I ragazzi al centro del…

Il violino di Anastasiya in Basilica

Il violino di Anastasiya in Basilica   L’Associazione Turistico-Culturale Pro Loco di Novara è lieta di annunciare l’importante evento:   IL VIOLINO DI ANASTASIYA IN BASILICA   La sera del 9 Novembre 2018 alle ore 21 si terrà la tappa novarese…

15° Conferenza del Consiglio d’Europa dei Ministri responsabili dello sport a Tbilisi

15° Conferenza del Consiglio d’Europa dei Ministri responsabili dello sport a Tbilisi. Dibattiti sulla tutela dei diritti umani e la lotta contro la corruzione.    Strasburgo, 15.10.2018 – Quali misure potrebbero essere adottate dalle autorità pubbliche per affrontare le violazioni…

A Novara la Seconda Edizione dell’Esposizione Bici Storiche  organizzata da Pro Loco Novara

  A Novara la Seconda Edizione dell’Esposizione Bici Storiche  organizzata da Pro Loco Novara       Domenica 30 Settembre dalle ore 9 si terrà all’Angolo delle Ore di Novara la seconda edizione dell’Esposizione di Bici Storiche organizzata da Pro Loco…

Civico Istituto Musicale Brera Novara: presentazione delle attività per l’ anno 2018/2019

di Caterina Zadra Come consuetudine, all’ inizio del nuovo anno di attività sia di insegnamento che artistica, ci pregiamo presentare le nostre attività e le nuove offerte e proposte che il nostro Istituto ha concepito per l’ anno accademico 2018…

Giornate Europee del Patrimonio 2018

Giornate Europee del Patrimonio 2018  Strasburgo, 28.08.2018 – Le Giornate Europee del Patrimonio (EHD), un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, rappresentano un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dai cittadini europei. Per la loro natura paneuropea, questi…

Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa

Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa Scopri come puoi partecipare per contribuire a forgiare il futuro dell’Unione europea. In vista del vertice speciale dell’UE a Sibiu, Romania, e delle elezioni europee nel 2019, i capi di Stato hanno elaborato un’agenda dei…

Farmaceutica: Italia primo produttore in Europa, superata la Germania

Farmaceutica: Italia primo produttore in Europa, superata la Germania di Caterina Zadra L’Italia è il primo produttore farmaceutico dell’Unione Europea.  Dopo molti anni di onorato secondo posto, ha superato la Germania con  una produzione di 31,2 miliardi di euro, contro…

L’UE punta alto su energia e connessione

L’UE punta alto su energia e connessione di Caterina Zadra Grandi investimenti a progetti europei negli ambiti elettricità, reti intelligenti, gas e infrastrutture transfrontaliere. Incentivi per le iniziative che valorizzano la solidarietà tra i Paesi e l’innovazione tecnologica. La scommessa…

Via la plastica usa e getta dall’Europa

Via la plastica usa e getta dall’Europa di Caterina Zadra Via la plastica usa e getta dall’Europa. Da quest’anno la Commissione Europea ha reso note le nuove norme comunitarie per ridurre i rifiuti marini, costituiti per l’85% da microplastiche, materiale…

Il ruolo dei cattolici in politica

Il ruolo dei cattolici in politica di Caterina Zadra Il convegno promosso dal Popolo della Famiglia Novara e VCO all’Hotel La Bussola venerdì 15 giugno sul tema Cattolici in Politica è stato estremamente interessante. Una serata diversa dal solito per…

Il Brera festeggia la Festa della Musica

Il Brera festeggia la Festa della Musica Giovedì 21 giugno e sabato 23 giugno, per la Festa Internazionale della Musica, si terranno alcuni concerti di giovani artisti ed esattamente: giovedì  21 giugno alle ore 17 presso la chiesa di San…

Vi racconto lo scenario della droga nel novarese

Vi racconto lo scenario della droga nel novarese di Caterina Zadra Leggere che a Novara in pieno centro (in autostazione, nel parco di via Solferino, in piazza Cavour alla sera, o in vari locali) esiste un fiorente mercato della droga…

PRO LOCO Novara presenta: TRIS D’AUTORE, Autori e Pubblicazioni del Territorio

Ass.Tur. PRO LOCO di NOVARA   TRIS D’AUTORE Autori e Pubblicazioni del Territorio   Continua l’operosa e incessante attività di PRO LOCO NOVARA per il territorio.   Ieri sera, mercoledì 16 maggio in sede, come primo appuntamento del trio di…

PRO LOCO Novara – Festa della Mamma 2018

Ass.Tur. PRO LOCO di NOVARA Festa della Mamma 2018 Domenica 13 Maggio è stata una domenica impegnata per Pro Loco Novara, in collaborazione con l’Associazione Ricreativa Novarese. Al mattino, presso la Casa di Riposo Mater Dei in Via Perazzi a Novara,…

Visita del Portavoce del Consiglio d’Europa in Provincia di Novara

Visita del Portavoce del Consiglio d’Europa in Provincia di Novara di Caterina Zadra E’ stata una visita densa di incontri quella del Dott. Giuseppe Zaffuto, Responsabile Speciale per la Mediatica delle Attività del Consiglio d’Europa, nella nostra provincia. L’11 maggio…

Antonio Tajani a Zuckerberg: venga al Parlamento Europeo di persona

Antonio Tajani a Zuckerberg: venga al Parlamento Europeo di persona ‏ Dall’account twitter di Tajani: @EP_President “Facebook is a company registered in Dublin, subject to EU law. It must cooperate and be accountable to the European Parliament, its regulator. Mr…

Valori d’Impresa: “Percorsi di Eccellenza” in Piemonte con BNI

Valori d’Impresa: “Percorsi di Eccellenza” in Piemonte con BNI di Caterina Zadra Secondo appuntamento per i “Percorsi di Eccellenza” di BNI, un evento ormai di successo che raduna imprenditori e professionisti membri dei capitoli di Piemonte e Valle d’Aosta.  Il convegno…

“SEGNI VAGANTI”: a Borgomanero le opere di Pino De Luca

“SEGNI VAGANTI”: a Borgomanero le opere di Pino De Luca E’ con molta emozione che pubblico questo comunicato stampa. Ho conosciuto Pino De Luca da bambina, a Genova. Frequentavo le elementari ed abitavamo nello stesso palazzo storico, bianco e imponente.…

FIFA 2022: accordo di cooperazione fra Qatar e Consiglio d’Europa

Il Qatar firma un accordo di cooperazione con il Consiglio d’Europa in vista della Coppa del mondo FIFA 2022 Strasburgo, 26.03.2018 – Lo Stato del Qatar ha firmato oggi un accordo bilaterale (2018-2020) di cooperazione tecnica con il Consiglio d’Europa,…

Diritti umani e lotta contro il doping nello sport

Affrontare le sfide nella protezione dei diritti umani degli atleti nella lotta contro il doping nello sport Strasburgo, 20.03.2018 – “Il Consiglio d’Europa ha aperto la strada alla lotta contro il doping a livello internazionale, con una prima Risoluzione adottata…

Quadro Finanziario Pluriennale Europeo 2021-2027

Quadro Finanziario Pluriennale Europeo 2021-2027 di Caterina Zadra Sta per essere lanciato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale Europeo, che detta le linee guida dei paesi membri dal 2021 al 2017. I rumors dalle Istituzioni Europee sono molto circostanziati. Il contesto…

L’ Associazione Novaresi nel Mondo organizza la mostra fotografica SGUARDI LONTANI

L’ Associazione Novaresi nel Mondo organizza la mostra fotografica SGUARDI LONTANI. Lo spettatore può camminare nell’ampio spazio dell’Arengo del Broletto, a Novara, e sentirsi subito proiettato in luoghi lontani. L’Arengo, cuore antico e silenzioso della città, e le strutture lungo le pareti dello…

Giornate del Turismo organizzata da Geoprogress e giunta alla XVI edizione

Giornate del Turismo organizzata da Geoprogress e giunta alla XVI edizione Comunicato Stampa di Geoprogress Onlus   Nella  regione turistica del Lago Maggiore si trovano  importanti  Sacri Monti, riconosciuti dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. E’ per queste   testimonianze d’arte sacra e…

Una finestra sull’Europa. I 10 anni del progetto Città interculturali: la diversità, un’opportunità per le città

Una finestra sull’Europa. I 10 anni del progetto Città interculturali: la diversità, un’opportunità per le città   Evento di rilievo a Lisbona Strasburgo, 27.11.2017 – Da Oslo (Norvegia) a Limassol (Cipro), da Parigi (Francia) a Rijeka (Croazia), da Ballarat (Australia)…

Una finestra sull’Europa. La democrazia locale e regionale in Italia

Una finestra sull’Europa. La democrazia locale e regionale in Italia Rapporto della 33ª SESSIONE del Congresso dei Poteri regionali e locali 3 ottobre 2017 La democrazia locale e regionale in Italia Commissione di Monitoraggio Relatori1 : Jakob WIENEN, Paesi Bassi…

La Pro Loco di Novara presenta il libro “Il Famedio” di Gianfranco Capra

  La Pro Loco di Novara presenta il libro “Il Famedio” di Gianfranco Capra Undici novaresi illustri che riposano nel cimitero cittadino: dal direttore d’orchestra Guido Cantelli a Carlo Coccia, musicista napoletano chiamato a Novara; da Giuseppe Tornielli Brusati, ambasciatore…

Prima Pedalata con Cicli Storici – Domenica 24 settembre 2017

Prima Pedalata con Cicli Storici Domenica 24 settembre 2017 di Caterina Zadra Questa mattina ha avuto luogo la conferenza stampa della Pro Loco di Novara in Sala Consigliare di Palazzo Cabrino per presentare la “Prima Pedalata con Cicli Storici” di…