Autore: Simone Balocco

Il simbolo della cucina novarese: il gorgonzola

di Simone Balocco Dici “gorgonzola” e subito si pensa alla nostra città, Novara. Insieme alla paniscia, al tapulone, ai biscotti di Novara e alla rustida, il gorgonzola (chega nella sua versione dialettale), è uno dei prodotti tipici della nostra Provincia.…

Marco Zunno, il nuovo che avanza in casa Novara

di Simone Balocco La Treccani alla voce “talento” riporta, testualmente, “ingegno, predisposizione, capacità”. I calciatori, quelli bravi, sono intrisi di talento. Molti diventano top player, altri buoni giocatori, altri hanno oneste carriere, altri si perdono e altri vivono di rimpianti…

Paniscia…ed è subito Novara

di Simone Balocco Quando si parla di “Italia”, viene subito in mente l’espressione “terra di santi, poeti e navigatori”. Ma l’Italia è anche detto “Belpaese” per via della sua bellezza (oggettiva e soggettiva), dei suoi paesaggi e di alcune località…

Ti ricordi quando c’erano le boyband?

di Simone Balocco Gli esperti hanno sempre considerato gli anni Novanta una delle decadi più proficue (e prolifiche) della musica, nazionale ed internazionale. Eredi (musicali) degli anni Ottanta, i Novanta sono ancora oggi ricordati con piacere dagli appassionati come un…

Lucca e Gorgonzola crocevia della stagione del Novara?

di Simone Balocco Il detto “anno nuovo/vita nuova” specifica che con l’inizio di un nuovo anno, tutto quello fatto precedentemente viene dimenticato ripartendo daccapo, da zero. Questo detto sembra non valere in casa Novara, in quanto se il 2020 si…

La novarese Alex Barocco all’Open day dell’Associazione Calligrafica Italiana di sabato 23 gennaio

di Simone Balocco   Sabato 23 gennaio, dalle ore 15 alle ore 17, l’Associazione Calligrafica Italiana presenterà i proprio corsi attraverso un Open day. A causa del Covid-19, l’Open day sarà solo on line: chi fosse interessato a seguire l’evento…

E ora, che si fa?

di Simone Balocco 23 dicembre 2012–23 dicembre 2020. Queste due antivigilie di Natale, per il Novara, sono state completamente diverse tra loro. Nel primo caso, la squadra di Aglietti era penultima in classifica, ma la sera di quell’antivigilia in casa…

Fabio Enzo, un attaccante tutto estro, garra e gol

di Simone Balocco Se si guardano le statistiche storiche, solo tre giocatori del Novara hanno vinto la classifica marcatori. Tutte in Serie B. Il primo è stato Marco Romano, attaccante azzurro tra il 1934 ed il 1941 che nella sua…

Nicola Ventola e quel 25 aprile 2010 indimenticabile

di Simone Balocco Se si ferma il tifoso medio del Novara per strada e gli si chiede quali sono per lui i giocatori più rappresentativi di sempre della squadra, il più anziano citerà i vari Piola, Romano, Baira e Lena,…

David da Costa, il primo capitano straniero del Novara

di Simone Balocco Sciaffusa è una città del nord della Svizzera, a pochi chilometri dal confine con la Germania. Ha 35mila abitanti, è il centro principale del Cantone omonimo e la lingua parlata è il tedesco, una delle quattro lingue…

I “sindaci” non amministrano solo le città, ma guidano anche le difese: Andrea Lisuzzo, il “sindaco” della difesa del Novara

di Simone Balocco Chi è il sindaco? E’ il primo cittadino di una città, il suo amministratore, il suo punto di riferimento, la sua rappresentazione politica davanti al Paese. E’ eletto ogni cinque anni e può essere candidato per un…

25 novembre 2020: siamo tutti orfani di Diego Armando Maradona, l’”aquilone cosmico” del calcio

di Simone Balocco La notizia della morte di Diego Armando Maradona, nel tardo pomeriggio italiano di mercoledì 25 novembre, è piombata come un fulmine a ciel sereno. Sessant’anni compiuti lo scorso 30 ottobre, l’ex calciatore argentino è morto nella sua…

Artigianale, personalizzato, unico: intervista a Marta Gennaro, titolare di “Marta-Martissima”

di Simone Balocco Due parole “virtuali” con Marta Gennaro, titolare di “Marta Martissima”, “bottega” artigiana in corso Risorgimento a Novara. Ci ha raccontato un po’ di cose interessanti sulla sua attività, i suoi progetti e di questa pandemia che ha…

Guido Nicheli in arte Dogui. Semplicemente

di Simone Balocco Il cinema italiano ha dato al mondo del silver screen internazionale interpreti degni di nota a livello planetario: da Rodolfo Valentino a Marcello Mastroianni, da Gino Cervi a Vittorio Gassman, da Alberto Sordi a Vittorio de Sica,…

In un Novara in crisi, una sola certezza: Daniele Buzzegoli

di Simone Balocco Undici giornate nell’economia di trentotto rappresentano il 29% del totale, meno di un terzo: poche, ma comunque abbastanza per poter fare un primo bilancio della stagione. Dopo undici giornate, il Novara ha 14 punti in classifica frutto…

Il “mio” Simone Banchieri

di Simone Balocco Da quando scrivo per questo blog (marzo 2012), mi sono dilettato in diverse tematiche (dal calcio alla musica, dalla politica nazionale a cose inerenti la città), ma solo tre volte ho scritto in prima persona: perché tifo…

3 novembre 2020: Donald Trump contro Joe Biden. Chi siederà nello Studio ovale per i prossimi quattro anni?

di Simone Balocco Ci stiamo avvicinando a piccoli passi all’Election day americano: martedì 3 novembre, circa 146 milioni di elettori americani saranno chiamati alle urne per esprimere il loro voto sulle elezioni presidenziali, le LIX della storia del loro Paese.…

La novarese Alex Barocco presente alla Fabriano Boutique di Milano per il firma copie del “Manuale di calligrafia”

di Simone Balocco Ci sarà un po’ di Novara giovedì 1 ottobre presso la Fabriano Boutique di Milano. La nostra concittadina Alex Barocco sarà presente all’evento organizzato da Fabriano e Associazione Calligrafica Italiana dove potranno essere firmate le copie del…

Cristina d’Avena e quella voglia di rimanere sempre bambini. Soprattutto da adulti

di Simone Balocco “Un giorno di pioggia Andrea e Giuliano incontrano Licia per caso” Questo è il primo verso di una delle canzoni dei cartoni animati più famose di sempre. Il cartone animato (anime in giapponese) in questione è “Kiss…

Sorteggio calendari Serie C, girone A: il Novara subito contro la Pro Vercelli. Alessandria-Novara già alla quarta giornata. Chiusura in casa con il Como

di Simone Balocco   Si è tenuto nel tardo pomeriggio di oggi, 16 settembre, presso la sede della Lega Pro, a Firenze, il sorteggio del calendario di Serie C della stagione calcistica 2020/2021. Il sorteggio si sarebbe dovuto tenere lo…

La bellezza, la saggezza, le provocazioni, l’essere sé stessa, la morte: Moana Pozzi, il mito

di Simone Balocco Il sito della Treccani alla voce “icona”, riporta “figura o personaggio emblematici di un’epoca, di un genere, di un ambiente”. Il Mondo identifica nelle “icone” miti, personaggi illustri, persone che hanno contraddistinto un qualcosa e che pensando…

Referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020: un vademecum

di Simone Balocco “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240…

Sorteggi di Coppa Italia, primo turno: il Novara giocherà contro il Gelbison

di Simone Balocco Parte la caccia al Napoli. Sono stati sorteggiati oggi pomeriggio, presso la sede della Lega Serie A, gli accoppiamenti della Coppa Italia 2020/2021: il primo turno si disputerà mercoledì 23 settembre. La finale si disputerà il prossimo…

Gennaio 2013 – giugno 2013: i cinque mesi fantastici di Haris Seferović al Novara

di Simone Balocco   Una parola molto usata nel calcio, in questi ultimi anni, è la spagnola “remontada”. Tradotta in “rimonta”, questo vocabolo indica (appunto) la rimonta che una squadra deve fare per ribaltare il risultato della partita dell’andata o…

14 agosto 1995-14 agosto 2020: 25 anni fa la “Battle band” fra Oasis e Blur. Vinsero gli Oasis, vinse il Britpop

di Simone Balocco di Simone Balocco La città di Manchester è famosa per essere stata la capitale della prima Rivoluzione industriale del XVIII secolo ed essere la città di due squadre di calcio amate ed idolatrate sia in Inghilterra sia…

Tanto mainstream quanto deludente: l’esperienza di Federico Macheda al Novara

di Simone Balocco A partire dalla stagione 2009/2010, il Novara ha avuto tra le proprie fila molti giocatori mainstream, ovvero calciatori approdati in azzurro con un pedigree importante e con un background futbolistico di livello alle spalle: da Nicola Ventola…

Stay hungry. Stay foolish. Stay Alessandro Spanò

di Simone Balocco Ha destato clamore la scelta di Alessandro Spanò: lasciare il calcio per continuare a studiare a livello universitario. Alzi la mano chi conosce Alessandro Spanò. Poche mani alzate, se non quelle dei tifosi della Reggio Audace e…

Cosa ricordare della stagione 2019/2020 del Novara

di Simone Balocco Si è chiusa venerdì 17 luglio la stagione del Novara Calcio. I ragazzi di Simone Banchieri hanno perso la semifinale play off contro la Reggio Audace (la società nata due anni fa dalle ceneri della fu Reggiana),…

Un mito hockeystico di nome Pino Marzella

di Simone Balocco “Giovinazzo”, recita Wikipedia, “è una città italiana di 20.376 abitanti nella città metropolitana di Bari in Puglia”. Situato sul mare Adriatico, questo comune dista 20 chilometri dal suo capoluogo di regione ed è un centro dedito alla…

Te li ricordi i “paninari”?

di Simone Balocco Enzo Braschi è stato un attore in voga negli anni Ottanta. La sua interpretazione più nota è stata quella in cui imitava, durante le puntate del programma televisivo “Drive In”, nei modi e nello slang, un particolare…

Il Novara nella città del tricolore italiano alla caccia della finale play off

di Simone Balocco Reggio nell’Emilia, dal punto di vista storico, per il nostro Paese, ha un peso non indifferente: nella città di San Prospero, il 7 gennaio 1797, venne presentato, per la prima volta, il tricolore nazionale (verde-bianco-rosso) in formato…

Il Novara a Carpi per continuare a sognare

di Simone Balocco Tempo di secondo turno della fase nazionale play off di Serie C: mancano tre “giornate” e si decreterà chi accompagnerà in Serie B le già promosse Monza, Lanerossi Vicenza e Reggina. In campo, otto squadre: Carrarese, Juventus…

Il Novara nel destino di Simone e Filippo Inzaghi

di Simone Balocco La storia del calcio è ricca di fratelli che hanno reso grande questo sport: dai Charlton ai Neville, dai Baresi ai Pellegrini, dai gemelli van de Kerkhof ai gemelli Filippini, dai Lucarelli ai Touré fino ai Laudrup.…

8 giugno 1990, iniziava Italia ’90: dovevano essere “notti magiche”. Non lo furono, purtroppo

di Simone Balocco “Notti magiche/inseguendo un gol/sotto il cielo di un’estate italiana/e negli occhi tuoi voglia di vincere/un’estate un’avventura in più”. Nell’estate 1990, questo ritornello è stato cantato almeno una volta da parte di ogni italiano: era la hit del…

C’era una volta Fabio Scienza ed era subito gol

di Simone Balocco Se si pensa alla città di Domodossola, si pensa alla “D di Domodossola”. La “capitale” dell’Ossola è legata indissolubilmente, da Trieste in giù, alla sua lettera iniziale usata per ogni spelling. Ma per i tifosi del Novara,…

C’era una volta “Drive In”

di Simone Balocco L’11 ottobre 1983, per la televisione italiana, fu una data importante. Alle ore 20:30, in quella che allora era la prima serata (e che oggi è l’access prime time), andò in onda un programma che cambiò la…

Essere a Novara, essere del Novara rimane la solo cosa che mi interessa. Ho avuto la fortuna di poterci essere in un momento storico importante: intervista a Fabrizio Osenga, bandiera dell’Hockey Novara

di Simone Balocco Quando si ferma il classico “uomo della strada” e gli si chiede cosa conosce della Novara sportiva, lui senza battere ciglio risponderà “Novara Calcio”. Se la stessa domanda la si pone ad uno spagnolo o a un…

Covid-19: i momenti indelebili nella nostra vita nella Fase 1

di Simone Balocco e Paola Maggiora Era il 21 febbraio e l’Italia conobbe da vicino un nuovo nemico. Un nemico diverso da come si intende sempre, perché invisibile e letale: il Covid-19. Quel giorno il nostro Paese conobbe la prima…

Una vita da mediano, una vita da Filippo Porcari

di Simone Balocco “Una vita mediano/a recuperar palloni/nato senza piedi buoni/a lavorare sui palloni”. Questa è la prima strofa di “Una vita da mediano” di Luciano Ligabue, uno dei suoi pezzi più conosciuti pubblicato nel 1999 nell’album “Miss Mondo”. Il…

Siamo presenti come riferimento sul territorio ed al servizio delle persone, anche solo per una parola di conforto, un sorriso dietro la mascherina: intervista al dottor Alessandro dell’Era, direttore della farmacia comunale di via IV novembre di Borgomenero

di Simone Balocco Oggi 12 aprile 2020 sarà un giorno che passerà alla storia: per la prima volta, la Santa Pasqua sarà passata da tutti gli italiani chiusi in casa per colpa del Covid19, il terribile Coronavirus che da gennaio…

Simpatico, geniale, sciocco quanto basta: intervista al cantante e speaker Niky Valvano

di Simone Balocco In questi giorni (anzi settimane) di quarantena, gli italiani (e, di conseguenza, anche i novaresi) sono costretti a stare in casa a meno che non abbiamo “comprovate esigenza lavorative” (e qua il nostro plauso va, in primis,…

C’era una volta Giōrgos Katidīs al Novara

di Simone Balocco Ci sono calciatori che hanno scritto la storia compiendo gesti epici: la “parata del secolo” di Gordon Banks su Pelé nel Mondiale messicano del 1970; il “gol del secolo” (e la “mano de Dios”) di Diego Armando…