Avvocato, quando?

Condividi sulla tua pagina social
(Nota ispirata tratta da http://www.guidelegali.it/)
avvocato-novaraCi sono molti tipi di questioni che possono richiedere l’intervento di un avvocato. Ad esempio, se si avete subìto un infortunio in seguito ad un incidente stradale, se il vostro rapporto di lavoro ha avuto termine ingiustamente, se state pensando di creare una società o siete accusati di aver commesso un reato. Ovviamente gli avvocati possono fornire aiuto per la soluzione di problemi legali dopo il loro verificarsi, ma consultare un legale prima di essere “immersi” in un problema può aiutare nel prevenire serie conseguenze. Alcune comuni situazioni dove l’assistenza di un avvocato può rendersi necessaria includono:
  • Un incidente che comporti una lesione personale o un danno a beni di proprietà;
  • Un problema familiare come un divorzio o l’affidamento di un figlio;
  • La vendita di un appartamento, di un intero immobile o di una società;
  • Discriminazione o molestie sul lavoro;
  • La redazione di un testamento;
  • Un problema tributario.
Un avvocato valuterà la questione e potrà consigliarvi fin dall’inizio se valga la pena proseguire con l’assistenza legale e/o iniziare un’azione giudiziaria. Se le possibilità di “avere ragione” appaiono scarse per i motivi che l’avvocato valutera’, o se i benefici di ottenere assistenza legale in Tribunale non superano chiaramente i costi da sostenere, non sara’ opportuno perder tempo e denaro. Se l’azione giudiziaria o comunque l’assistenza legale si rendono necessarie, l’avvocato valuterà tutti gli aspetti della situazione con voi, vi spiegherà le opzioni e cosa ragionevolmente attendersi ad ogni passo, e porterà avanti ogni iniziativa necessaria per assicurare che i vostri diritti siano pienamente valutati e tutelati – individuando la normativa applicabile, ascoltando i testimoni, raccogliendo documenti utili, conferendo con consulenti, mettendo a punto una strategia legale, preparando e ordinando la documentazione necessaria, negoziando con le compagnie assicurative, confrontandosi e considerando la strategia difensiva dell’avvocato di controparte ( se già esiste ).
La maggior parte delle questioni legali richiedono l’assistenza di un legale con esperienza anche specifica; in questioni meno complesse, l’autodifesa- se consentita – può essere una alternativa: quanto valida, lo scoprirete… solo vivendo!
Si può riuscire a risolvere una controversia di piccola importanza scrivendo lettere o conducendo in via informale le trattative, o rivolgendosi al Giudice di Pace se la controversia è di valore inferiore o uguale ad un determinato importo o e’ comunque di sua competenza.