
Tra gli effetti indesiderati di questa fase climatica, c’è lo sviluppo di un inquinante insidioso e nascosto, l’ozono.
Svolgendo appieno il suo compito, il Comune di Novara da giorni si è premurato, con tuti i mezzi di cui dispone, di diffondere tutte le informazioni utili ai cittadini.
Sul sito internet del Comune di Novara, sin dal 3 luglio, sono presenti i consigli, rivolti in particolare alle fasce a rischio (bambini ed anziani) su cosa fare col grande caldo. In particolare è stato reso disponibile e scaricabile il manuale redatto dall’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte
A partire dal 6 luglio questa sezione del sito, richiamata in home page, è stata arricchita con altro materiale informativo del Ministero della Salute.
Sempre a partire dal 6 luglio sono state stampate le brochure informative della Regione Piemonte, diffuse tramite i servizi sociali e messe a disposizione del pubblico nella sala anagrafe. Una prima ristampa del matariale è stata effettuata gà nela giornata di oggi.
Lunedi 6 e martedi 7 l’Ufficio relazioni con il pubblico ha inviato via i file pdf di tutto il materiale pubblicato sul sito ad una quarantina di associaizoni di volontariato cittadine che si occupano di bambini ed anziani.