Città di Novara
Città di Novara
Inviate le Vostre News a info@cittadinovara.com – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Disclaimer
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Segnalazioni
  • La Vostra Voce
  • News
    • Amministrazione Comunale
    • Secondo Noi…
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Diocesi
    • Economia
    • Cultura
    • GX Fashion Blog
    • Sport
    • Meteo
    • Collettività
    • Tecnologia
    • Digital Marketing
    • Regione
    • Novara: “Pronto Avvocato?”
    • Travel (No) Blog
    • Finestra sull’Europa
  • Novara città
    • Raccontiamo Novara
    • Conosciamo Novara
    • Provincia
    • Valsesia
  • Nord-Ovest
    • Torino
      • Alessandria
      • Asti
      • Cuneo
      • Vercelli
      • Biella
      • Verbano Cusio Ossola
    • Milano
      • Aosta
      • Monza e Brianza
      • Como
      • Lecco
      • Pavia
      • Sondrio
      • Varese
      • Valtellina
      • Canton Ticino
  • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Temi
    • Social Network
    • News di Lavoro e Occupazione
    • Viaggi e Dintorni
    • Travel (No) Blog
    • Protezione Civile Novara
    • Eventi
      • “Sisma Emilia Romagna” Gli Aiuti a Rovereto sulla Secchia
      • Novaresi fuori dallo Stadio – Un anno di serie A!
      • Musica a 360°
      • Volontariato
  • GDPR e Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • GDPR – Privacy e informativa sull’uso dei dati
    • Richiesta di accesso ai dati

Sub menu

Collettività, Eventi, News, Novara città, Provincia

Continuano gli eventi “La Notte delle Miss”

by Alessio Marrari • Marzo 12, 2015 • Commenti disabilitati su Continuano gli eventi “La Notte delle Miss”
Condividi sulla tua pagina social

A3 Trecate
50x70-zodiaco

Post navigation

← Bilancio 2015: meno tasse per i novaresi la tari ridotta del 3% per tutti i contribuenti
8-14 marzo: Settimana Mondiale del Glaucoma →


 

You Reporter Cittadinovara

Onda Blog

 

Facebook Fan Page del Sindaco di Novara

 

RSS Notizie La Stampa

  • Maltempo in Lombardia, per il vento fortissimo a Legnano un albero cade sull'auto di un uomo: lievi ferite Luglio 24, 2023
    A Legnano diversi alberi sono caduti in strada. In particolare un albero è crollato lungo corso Italia, nel centro cittadino, abbattendosi sulle auto che erano parcheggiate. Un uomo è rimasto lievemente ferito quando un albero è caduto sulla sua auto. | Maltempo al Nord e caldo al Sud: ecco perché e che cosa succederà
  • Maltempo in Lombardia, il cielo scompare tra grandine e vento: le immagini spaventose tra alberi caduti e allagamenti Luglio 24, 2023
    È critica la situazione a Milano e in parte della Lombardia. Dopo che il maltempo ha toccato duramente le regioni del Nord Est nel fine settimana, con tetti scoperchiati nel Ravennate e nelle zone già colpite dall’alluvione di due mesi e mezzo fa, ora tocca al Nord Ovest. Difficile la situazione a Milano con oltre […]
  • Violento temporale a Monza: un albero cade su una casa e distrugge la facciata Luglio 24, 2023
    Tantissimi gli alberi caduti a Monza in seguito al violento temporale abbattutosi sulla Lombardia nel primo pomeriggio di lunedì 24 luglio. Nelle immagini, un albero crollato su di una abitazione vicino via Gottardo, e un altro più piccolo crollato poco lontano, in via Sempione. | Maltempo al Nord e caldo al Sud: ecco perché e che cosa […]
  • Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei prossimi giorni Luglio 24, 2023
    A Milano allagamenti e più di 100 telefonate ai vigili del fuoco, chiuso un tratto della metropolitana. Tutto il Settentrione nella morsa del maltempo; termometro alle stelle al Sud, con più di 48°centigradi e 16 città da bollino rosso. Ma il grande caldo è alla fine
  • I droni esplodono a pochi passi dalla sede degli hacker del Gruppo “Fancy Bear”, legati ai servizi militari russi del Gru. La guerra di messaggi tra le due intelligence Luglio 24, 2023
    Uno dei droni esploso vicino all’Università militare sulla Komsomolsky Prospekt, al numero 17. Al numero 20 c’è la sede delle operazioni informatiche del GRU: i giovanissimi militari che hackerarono i democratici Usa contro Hillary Clinton, e le mail di Angela Merkel
  • Gli incendi fanno paura alla Grecia, le fiamme avvolgono anche Corfù: evacuati 17 villaggi. Riprende forza il rogo di Rodi Luglio 24, 2023
    Notte di lavoro per i Vigili del fuoco per contenere 82 roghi in tutta la penisola greca. Italia divisa in due: temporali al Nord, picchi di 48 gradi al Sud
  • Terremoti: scossa di magnitudo 3.1 in provincia di Catania Luglio 24, 2023
    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 5:01 sulle pendici dell'Etna, in provincia di Catania. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 4 chilometri di profon ... [Continua a leggere sul sito.]
  • Le Langhe come colline da datteri? Ecco cosa dice il caldo delle ultime sei estati Luglio 24, 2023
    Mentre l’ennesima bolla calda africana a stento si attenua, in un’intervista a La Stampa Luca Mercalli agita lo spauracchio di una Langa destinata a diventare collina di datteri piuttosto che di vigna. Certo, è una provocazione per smuove ... [Continua a leggere sul sito.]
  • La fobia dello straniero nell’Italia che muore Luglio 23, 2023
    Il governo parla di incubo invasione ma la nostra malattia è lo spopolamento. Basta finanziare i regimi arabi per chiudere i confini: è l’unica cura possibile
  • Meloni all’estero col vestito nuovo Luglio 23, 2023
    Ci sono tutti i limiti, in termini di tempo (gli sbarchi sono oltre quota 80mila) e di avvio di un “piano per l’Africa”, di cui dovrebbe far parte questo benedetto “piano Mattei”, più volte annunciato, che abbia la consistenza di quello varato da ... [Continua a leggere sul sito.]
  • Il centro non basta più Luglio 23, 2023
    Stamattina la Spagna si sveglia senza un governo certo, con Alberto Núñez Feijóo vittorioso di misura ma senza maggioranza neppure in coalizione con Vox, grande sconfitto dal voto; l’Europa si interroga sulla prova generale delle elezioni europee ... [Continua a leggere sul sito.]
  • È Queer la festa di Murgia & family Luglio 23, 2023
    Dopo il matrimonio contratto «per avere diritti che non c’era altro modo di ottenere rapidamente», la scrittrice Michela Murgia celebra una nuova idea di famiglia. Un atto politico sulla genitorialità
  • L’Onu e gli errori sulla fame nel mondo: adesso fermi davvero le multinazionali Luglio 23, 2023
    Più di due miliardi di persone vivono senza il cibo, che è un diritto. Il vertice delle Nazioni Unite al via oggi a Roma non “venda” i più poveri
  • Se nessuno scrive romanzi digitali Luglio 23, 2023
    Più che l’invenzione, alla nostra letteratura mancano il coraggio e la capacità di raccontare. La fusione di realtà e mondo virtuale che ha eliminato il mistero e l’incomunicabilità da sempre cardini di storie e introspezione
  • Il soldato King fugge in Corea del Nord: l’eterna tentazione di superare i confini Luglio 23, 2023
    Arrestato, doveva essere processato negli Usa ma torna indietro quando la scorta lo lascia in aeroporto. Poi si mimetizza tra i turisti in visita al Trentottesimo Parallelo e all’improvviso scappa verso l’ignoto
  • Quel dolore che scende nel corpo dei ragazzi Luglio 23, 2023
    Al servizio di Psicoterapia dell’Istituto di Ortofonologia di Roma i disturbi del pensiero e del comportamento negli adolescenti. Il fisico dei ragazzi è il palcoscenico delle ombre collettive: gli effetti sono autolesionismo, cutting, anoressia e bulimia
  • Sospeso 140 metri sopra la diga, l'impresa del funambolo: la più lunga camminata con contrappesi umani Luglio 23, 2023
    Andrea Loreni, funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze, ha camminato, nonostante il vento, su un cavo lungo 410 metri ad un'altezza di circa 140 metri sopra la diga di Ridracoli, in provincia di Forlì, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un'impresa unica: oltre ad essere la più lunga camminata al mondo realizzata […]
  • Il mondo tra le nuvole, record per i viaggi aerei Luglio 23, 2023
    Qualcuno ha scoperto che non si è mai ... [Continua a leggere sul sito.]
  • Se Vox vince in Spagna viene giù tutta l’Europa Luglio 21, 2023
    Se volete dare uno sguardo al futuro dell’Europa, considerate semplicemente i recenti avvenimenti in Spagna nel periodo precedente alle elezioni generali del 23 luglio. Un manifesto su una delle vie principali di Madrid demonizzante il femminismo, ... [Continua a leggere sul sito.]
  • Tutto per tenere le donne a casa Luglio 21, 2023
    La scuola non è un parcheggio, perché ... [Continua a leggere sul sito.]

RSS Notizie Libero Quotidiano

  • Juve-Allegri, rottura insanabile: l'addio del mister, bomba del Corsport Novembre 28, 2023
    La Juventus "a corto muso" di Massimiliano Allegri, nonostante i mugugni di parte della tifoseria, tiene. Eccome se tiene: seconda in campionato, ad ora appare l'unica rivale consistente dell'Inter nella sfida per lo scudetto, per quanto a novembre sia davvero troppo presto per arrivare a delle conclusioni.  Per certo, come ricorda Il Corriere dello Sport, […]
  • Energia: Rampelli, 'fine mercato tutelato colpa di Pd e M5S' Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos) - "Se oggi ci ritroviamo con la fine del mercato tutelato è esattamente per la precisa responsabilità politica e amministrativa del Partito democratico e dei 5stelle, che oggi incredibilmente ci attaccano. Trovo sorprendenti se non ridicole le accuse che arrivano dalla segretaria del Pd Schlein e dal presidente Conte. Quando infatti […]
  • Gasperini (Sin), 'televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche'  Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo […]
  • Gasperini (Sin), 'televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche'  Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo […]
  • Sclerosi multipla, Loizzo: 'mozione per telemedicina a livello nazionale' Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - “A partire dagli interessanti risultati del progetto EcoSM illustrati oggi, ho presentato una mozione che ha l'obiettivo di promuovere la discussione e impegnare il Governo ad adottare una serie di azioni che, a partire dall'esempio della Sclerosi multipla, possano rendere la telemedicina applicabile in modo uniforme su tutto il […]
  • Università, si accendono le telecamere: nascono i 'Tor Vergata Studios' Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos/Labitalia) - L'università degli studi di Roma Tor Vergata sta realizzando un centro di produzione multimediale che sarà ultimato entro l'estate. I 'Tor Vergata Studios', progettati nell'ambito delle attività di ampliamento degli spazi didattici, saranno utilizzati per produzioni interne e scopi didattici per lo studio e sviluppo di tecnologie per lo spettacolo […]
  • Farmaci, ViiV Healthcare: "Anche in Italia innovazione nel campo della salute globale" Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - "Anche qui in Italia stiamo portando avanti un lavoro innovativo nel campo della salute globale, che è vitale per ottenere un impatto sanitario su larga scala. Le malattie infettive continuano a essere alcune delle principali cause di morte nei Paesi a basso reddito e il luogo in cui si […]
  • Sentiero obbligato, Antonio Gusmini: "Cosa serve per mettere in contatto il mondo della formazione con le imprese" Novembre 28, 2023
    "Sentiero obbligato", per il secondo anno consecutivo su liberoquotidiano.it il dibattito su i tre asset principali dello sviluppo del Paese: scuola, formazione e lavoro. Ecco l'intervento di , presidente di Antonio Gusmini, direttore risorse umane di Banca Mediolanum: "È sempre più difficile mettere in comunicazione e in contatto il mondo della scuola, quello accademico e […]
  • "Si muovono come vogliono!": meteo, Vittorio Sgarbi gela Paolo Sottocorona Novembre 28, 2023
    Esilarante siparietto tra Vittorio Sgarbi e Paolo Sottocorona nel salotto di David Parenzo a L'aria che tira, su La7, nella puntata di questa mattina 28 novembre. Il critico d'arte infatti ha assistito alle previsioni del tempo di Sottocorona ma anziché restare seduto al suo posto e ascoltare in silenzio il vulcanico Sgarbi si è alzato ed […]
  • Vaia: "In Italia nessuna emergenza polmoniti nei bimbi" Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - "Siamo in inverno e le malattie respiratorie crescono. Dalla Cina e dalla Francia sono arrivate segnalazioni di un aumento di casi di polmoniti. L'Oms ha immediatamente riferito che non c'era bisogno di mettere in campo nessuna misura e ha detto che non sono necessarie misure di emergenza. In Italia […]
  • Covid, Vella: "Ai fragili fa ancora male, vaccini unica strada" Novembre 28, 2023
    Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - Il Covid "ai fragili fa ancora male e non è una banale influenza". Così Stefano Vella, docente Salute globale all'Università Cattolica di Roma, a margine dell'evento 'InnovaCtion - Ricerca, innovazione e cambiamento per la salute del futuro', promosso a Roma da Gsk. Ma perché non decollano le vaccinazioni anti-Covid? […]
  • Sentiero obbligato, Paolo Agnelli: "Perché i giovani non si presentano ai colloqui di lavoro" Novembre 28, 2023
    "Sentiero obbligato", per il secondo anno consecutivo su liberoquotidiano.it il dibattito su i tre asset principali dello sviluppo del Paese: scuola, formazione e lavoro. Ecco l'intervento di Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria: "C'è un problema di fondo nel mercato del lavoro, i giovani non si presentano ai colloqui e non rispondono alle offerte.  Questo […]

#giornalisti

Tweet da @EnzaLoddo/giornalisti

@palazzo_chigi

Tweets di @Palazzo_Chigi

#GovernoConte

Tweets by GiuseppeConteIT

#Piemonte

Tweet su "#Piemonte"

cittadinovara.com on twitter

Follow @newsnovara

#Novara

Tweet riguardo #NOVARA

Più letti

  • La Igor Volley Novara vince anche in Norvegia. 0-3 a Randaberg in Challenge Cup
  • Novara: la Polizia di Stato rintraccia un veicolo a noleggio non riconsegnato
  • Novara: arrestato per maltrattamenti e lesioni alla coniuge
  • Il Conservatorio di Novara vivaio nazionale di talenti musicali
  • La mostra di Memorial, premio Nobel per la pace, arriva a Novara
  • Igor, il derby è azzurro: vittoria 0-3 a Chieri
  • GDPR -Richiedi dati personali
  • Novara: armi legali e non letali. Lo stage formativo della Vigorlegio Academy sabato 4 novembre
  • Novara: il Basket Romentino sbanca al Bellini all’esordio di campionato
  • Sms IT-alert in Piemonte il 14 settembre 2023

Cerca Nel Sito

Agente Lisa

News Biella

“Pronto Avvocato?”

Travel No-Blog di Sara Melito

Mondo Instagram

RSS Notizie Corriere della Sera

  • Filippo Turetta ha confessato, la dichiarazione spontanea alla gip: «Ho ucciso Giulia» Novembre 28, 2023
    Nel corso dell’interrogatorio davanti alla gip di Venezia Benedetta Vitolo, Filippo Turetta si è avvalso inizialmente della facoltà di non rispondere, poi ha confermato le dichiarazioni fatte alla polizia tedesca
  • Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Media: «Avvelenata la moglie del capo degli 007 di Kiev Budanov» Novembre 28, 2023
    Le notizie sulla guerra in Ucraina di martedì 28 novembre, in diretta. Mosca: «Eliminati 110 soldati ucraini nel Donetsk». Kadyrov manda altri 3000 ceceni al fronte
  • Le ragazze di Teheran amano più forte. E noi? Ascoltiamole. Il libro di Barbara Stefanelli Novembre 28, 2023
    Come sorelle contro il velo, per la libertà e la vita. Martedì 14 novembre esce per Solferino «Love harder», che parte dal sacrificio di Mahsa Amini e racconta una mobilitazione che parla a chiunque (non soltanto alle donne)
  • Unicredit non è più sistemica, nella lista delle banche che «non possono fallire» entra la cinese BoCom Novembre 28, 2023
    Unicredit esce dalla lista delle 29 banche sistemiche a livello globale stilata dal Financial Stability Board assieme al comitato di Basilea. L’istituto guidato da Andrea Orcel era l’unico italiano rimasto
  • Motori marini, ora c’è la «rottamazione» per passare all’elettrico Novembre 28, 2023
    La Commissione Attività produttive della Camera ha votato infatti l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati alla nautica e l’acquisto di propulsori elettrici
  • Lavoratori introvabili, dagli ingegneri agli operai specializzati: i profili più ricercati dalle imprese Novembre 28, 2023
    Il mismatch continua ad aumentare per tutti i profili ricercati, dall’operaio all’ingegnere, collocandosi al 45,1% delle assunzioni: in crescita di 4,6 punti percentuali sul 2022
  • Olga, volontaria di Soleterre, nell’ospedale della guerra con i bambini oncologici Novembre 28, 2023
    La giovane ucraina Chabaniuk è tornata nel centro di Kiev dove è stata in cura per molti anni. «Voglio donare un po’ dell’affetto che mi ha aiutata ad affrontare la malattia»
  • Coppa Davis, cosa c’è dietro il mancato incontro con Mattarella Novembre 28, 2023
    La data non concordata con gli interessati (si vocifera di una telefonata nel pieno dei festeggiamenti). Si parla dei pessimi rapporti tra Binaghi e Malagò che sarebbero peggiorati dopo che il presidente del Coni è rimasto fuori dagli spogliatoi a Torino
  • Polmoniti nei bambini, il pediatra Alberto Villani: «Ecco come riconoscerle» Novembre 28, 2023
    Dopo la Cina anche la Francia ha registrato un aumento di polmoniti nei bambini. E in Italia? Intervista a Alberto Villani Responsabile Dipartimento Emergenza, Accettazione e Pediatria Generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • Satellite-spia, Kim si gode le foto della Casa Bianca (e forse pensa a vendicarsi di un complotto sventato) Novembre 28, 2023
    Kim Jong-un ha potuto vedere la Casa Bianca e il Pentagono, oltre che i tetti di Roma. Lo scopo? Acquisire le coordinate satellitari per usarle in caso di guerra missilistica con l’America. Cosa c’entra il «complotto malvagio» scoperto nel 2017
  • Cooper, Bianchina e Freddy, le storie degli animali salvati da Leidaa: la campagna per aiutarli Novembre 28, 2023
    Fino a sabato 2 dicembre 2023 si può contribuire a salvarli e proteggerli
  • Il gesto di fair play di Cristiano Ronaldo, l’arbitro fischia rigore e lui lo corregge: «Non è fallo» Novembre 28, 2023
    Il campione era caduto in area di rigore durante un’azione pericolosa
  • Le accuse al Papa dei cardinali conservatori Usa e la reazione di Francesco contro Burke: cosa sta succedendo in Vaticano? Novembre 28, 2023
    La scorsa settimana, papa Francesco ha fatto capire ai capi dei dicasteri varicani che la guerra scatenata contro di lui dal fronte conservatore Usa avrà conseguenze: in arrivo «provvedimenti di natura economica e pene canoniche» per il cardinal Burke. Ma perché proprio ora? E cosa può succedere?
  • La poliziotta Alessandra Accardo: «Lui abusava di me e io pensavo solo a sopravvivere. Oggi la mia storia può aiutare le altre» Novembre 28, 2023
    La poliziotta di Napoli: «Così mi sono ripresa. Ho deciso di metterci la faccia e di parlare di ciò che mi è successo. Le vittime vanno ascoltate»
  • Ey, 1,1 miliardi di ricavi in Italia. L’ad Antonelli: «Pronte altre 2.500 assunzioni» Novembre 28, 2023
    La società conta già 8.500 persone nel Paese. Il ceo: «Non credo nel modello bastone e carota, servono manager più empatici nei confronti delle esigenze delle persone»
  • Franca Viola e quel sistema di rapporti basato sulla sopraffazione del maschio sulla femmina Novembre 28, 2023
    La ragazza di Alcamo e suo padre non hanno detto di no soltanto all’ex fidanzato che l’ha rapita e violentata. Hanno detto di no a tutto un sistema di rapporti basato sulla sopraffazione del maschio sulla femmina...
  • Sicilia 1965. Franca che disse no alle nozze riparatrici, spiegò cos’è l’onore e cambiò la storia Novembre 28, 2023
    Rapita e violentata, portò in tribunale l’ex fidanzato che voleva “proteggersi” dietro la legge sul matrimonio riparatore. Disse: «Io non sono proprietà di nessuno e nessuno può costringermi ad amare una persona che non rispetto»
  • Mina Kavani: «Da quando in Iran le donne sono in rivolta non ho più incubi» Novembre 28, 2023
    L’attrice di Teheran recita nel docufilm “Picasso”. Un ribelle a Parigi . «Il suo modo di sentirsi esule» dice «è identico al mio. A Teheran ho imparato a essere libera nella mente, nel corpo, ma ho scelto di essere libera anche nello spazio». Non ci torna da nove anni
  • Sky diventa grande: «Dopo  il wi-fi, entriamo anche  nella telefonia mobile» L’accordo con Fastweb Novembre 28, 2023
    L’ad: «Investiamo per offrire contenuti esclusivi made in Italy. Il nostro core business è e resterà la tv abbinando contenuti e tecnologia. Nell’ultimo anno abbiamo speso 280 milioni di euro nelle produzioni italiane»
  • Bollette, fine del mercato tutelato: nessuna proroga, arrivano le «tutele graduali» Il Pd si oppone: no a questa “ tassa Meloni” Novembre 28, 2023
    Per le bollette luce e gas finisce il regime di maggior tutela: nessuna proroga dal Consiglio dei ministri. Che cosa c’è da sapere? Quando scatta il nuovo regime? Quali sono le diverse opzioni di scelta? Si può non scegliere? E che cosa conviene fare?

RSS Notizie La Repubblica

  • Israele - Hamas, le news di oggi. Gaza regge la tregua, attesa per la liberazione di un nuovo gruppo di ostaggi. Borrell: “Hamas non può avere un futuro a Gaza” Novembre 28, 2023
    A Doha Mossad e Cia lavorano con Egitto e Qatar a un prolungamento del cessate il fuoco oltre domani
  • Israele - Hamas, le news di oggi. Gaza regge la tregua, attesa per la liberazione di un nuovo gruppo di ostaggi. Borrell: “Hamas non può avere un futuro a Gaza” Novembre 28, 2023
    A Doha Mossad e Cia lavorano con Egitto e Qatar a un prolungamento del cessate il fuoco oltre domani
  • Fiorello e Laura Pausini, 'La solitudine' in duetto con i finalisti di Sanremo Giovani a 'Viva Rai2' Novembre 28, 2023
  • Fedez,"non vedo l'ora di tornare a Domenica In". E posta l'ingresso in studio per l'intervista già registrata Novembre 28, 2023
  • Passeggero apre la porta di emergenza dell'aereo scatenando il panico a bordo: fermato dal personale Novembre 28, 2023
  • Quella sindrome di Stoccolma che colpisce i lettori di Robinson Novembre 28, 2023
  • Il match point di Sinner e l'esultanza azzurra a Malaga Novembre 28, 2023
  • Bruce Willis riappare in un video e foto su Instagram: la figlia condivide un attimo toccante con lui Novembre 28, 2023
  • Da Parigi alla Maremma, la chef: "Così gestisco la mia trattoria in un borgo di 23 abitanti" Novembre 28, 2023
  • Diretta - India, il tentativo di estrarre i 41 lavoratori intrappolati nel tunnel da 17 giorni Novembre 28, 2023
  • "Trend evolutivi per pagare saranno automazione, digitalizzazione e virtualizzazione" Novembre 28, 2023
  • "Ia sarà motore decisionale dell'open banking, ma non lo sostituirà" Novembre 28, 2023

Copyright © 2023 Città di Novara. All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}