Elezioni amministrative: nel novarese quattro comuni sono chiamati al voto il 10 giugno. Record a Landiona, dove sono state presentate ben cinque liste

Condividi sulla tua pagina social

Di Alessandro Berardi

Sono dunque quattro i comuni che andranno al voto nella provincia di Novara: ad Ameno (874 abitanti), Boca (1.227), Landiona (590) e Miasino (887). Di questi quattro citati, due si trovano tutt’ora sotto commissariamento (precisamente Boca e Landiona).

Ad Ameno (su quattro liste), tre donne sono candidate a sindaco: Elisabetta Bedoni, professione, dirigente aziendale, con la sua “Ameno, un progetto”; Noemi Brambilla, geologa, si presenta con la lista “Ameno Insieme”; Silvia Romagnoli, medico, è a capo di “Uniti per Ameno”. L’ultimo candidato alla poltrona di sindaco è Pierluigi Pagliughi, a capo della lista del “Movimento Socialista Nazionalista dei Lavoratori”.

A Boca, come detto, il Comune è stato amministrato in questi mesi da un commissario prefettizio (Gianfranco Basile), dopo le dimissioni del Sindaco Puricelli. Quest’ultimo ha deciso di non ricandidarsi, ma quello che fu il suo vice si’, ovvero, Patrizio Saccomanno con la sua lista “Insieme per Boca”. Oltre ad un ex vice sindaco, anche un ex primo cittadino ha deciso di ricandidarsi: Mirco Mora, con la sua “Boca viva, viva Boca”. Un altro che aspira a diventare sindaco di Boca è Flavio Minoli, insegnante universitario, a capo del suo “Progetto Boca”.

Nel comune di Miasino, si ricandida l’attuale sindaco uscente Cadei, con la lista “Noi con voi”. Per la poltrona di primo cittadino, si presenta anche Armando Beltrami, che è stato sinora all’opposizione come consigliere. L’ultimo candidato sindaco è Marco Verri, alla guida della lista del “Movimento Socialista Nazionalista dei Lavoratori”.

Per quanto riguarda il comune più piccolo tra quelli che andranno al voto il prossimo 10 giugno (Landiona), la situazione è davvero singolare: un anno fa al voto si era presentata una sola lista: “Landiona nuova”, guidata dal sindaco uscente Marisa Albertini. A causa del mancato raggiungimento del quorum, il comune Landionese era finito sotto commissariamento, guidato dal commissario vice prefetto Anna Laurenza. Adesso, ben cinque liste sono state presentate: una di queste è guidata proprio dal sindaco uscente Marisa Albertini, ed è, “Insieme costruiamo il futuro”. Un altro ex primo cittadino di Landiona tenta di essere rieletto: si tratta di Roberto Cerutti, 59 anni, che è alla guida del suo “Progetto Landiona”. Tra i candidati, oltre a due ex sindaci, c’è anche un ex vice sindaco: Morris Manica, 39 anni, con la lista “Bene comune”. Supportato da Casapound c’è il 41enne Cristiano Porzio. L’ultimo candidato è il più giovane tra tutti, ed è il 31enne Pasquale Fierro, militare dell’Esercito Italiano in servizio a Bellinzago: quest’ultimo si presenta con la lista “Uniti per voi”.