• Lun. Mar 24th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Grignasco: vie in festa 2015

DiAlessio Marrari

Mag 6, 2015

manifesto VieinFesta15 6x3

Ritorna “Vie in Festa” edizione 2015, l’evento per Grignasco sempre più atteso, organizzato dal Comune e dall’associazione Experience, in collaborazione con la Pro-loco, i commercianti, alcune associazioni del paese e il FAI.

Mancano poco meno di 2 settimane a Domenica 17 Maggio 2015 dove dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il paese sarà in Festa ed il programma è ormai definito ovviamente con alcune novità rispetto le passate edizione come sempre, quest’anno soprattutto culturali.

Ricordiamo “Vie in Festa” è l’evento che coinvolge le vie principali del Paese e precisamente Via Rosa Massara, Via Battisti, Via Roma, Via Italia e la piazza Cacciami; in queste vie, si svolgerà un sorta di mostra-mercato di hobbisti, di artisti e dei produttori di alimenti tipici delle nostri valli e a segnare l’inizio dell’evento sarà il passaggio della  “Banda giovanile Grignasco, Romagnano, Ghemme”.

Come sempre non mancheranno gli spettacoli musicali, a partire da via Battisti alle ore 15:00 con il concerto della Banda giovanile Grignasco, Romagnano e Ghemme diretto dal prof. Roberto Giuliani e alle ore 17:00 con l’esibizione della scuola musica Dedalo a cura di Wally Allinfranchini, mentre nelle altre vie per tutto il giorno gli spettacoli saranno a cura delle attività commerciali; in piazza torna il parco giochi per i più piccoli con gonfiabili ed altri intrattenimenti.

Anche quest’anno la festa interesserà l’interno del Parco Mora, la zona sotto ovviamente con ingresso da Via Rosa Massara, che si trasformerà in “Parco del Modellismo”; infatti, grazie alla collaborazione con il Gruppo Modellismo Valsesia, verrà creato un vero e proprio circuito e per tutto il giorno sarà possibile vedere esibirsi dei modelli di auto a motore a scoppio.

Il programma di quest’anno prevede per tutta la giornata, anche due importanti novità culturali: la prima, grazie alla collaborazione con il FAI Valsesia e a seguito dal successo delle giornate di primavera, sarà aperta e visitabile nuovamente la nostra chiesa Madonna delle Grazie o Chiesa vecchia, la seconda, invece, grazie alla collaborazione con l’associazione “Il Cavalletto” di Torino nel salone del Municipio vecchio ci sarà una mostra di Quadri dal titolo “Valsesia e dintorni”.

Da non dimenticare come l’anno scorso la Mostra Fotografica organizzata dal Gruppo Diaframma del Centro Studi di Grignasco sarà una Mostra Fotografica, presso un cortile interno accessibile da Via Battisti.

Non può mancare anche l’ormai tradizionale appuntamento con i “Pesciolini fritti” preparati dall’associazione Pescatori di Grignasco e li troverete in via Battisti dal mattino a sera, con possibilità di gustarli anche sul posto oppure di portarli a casa; si rammenta che in caso di pioggia comunque sarà possibile acquistarli, ovviamente non si potrà gustarli sul posto.

Detto questo voglio rinnovare ancora l’invito ad Hobbisti, Artisti e Produttori a partecipare se interessati, contattandoci  al 347/8486870 (Alessandro).

 Ora non rimane che incrociare le dita e sperare che il tempo sia clemente!!!