di Simone Balocco
Oggi pomeriggio il Novara sarebbe dovuto scendere in campo al “Piola” per affrontare, nella seconda giornata del campionato di Serie C, l’Albissola, squadra della Provincia di Savona alla prima partecipazione nella terza serie nazionale. “Sarebbe dovuto scendere” perché l’incontro, come il precedente contro il Pontedera, è stato rinviato a data da destinarsi per le vicende che stanno sconvolgendo il calcio italiano di Serie B e Serie C per il discorso riammissioni/ripescaggi e di cui il Novara (insieme a Pro Vercelli, Ternana, Virtus Entella, Robur Siena e Catania, compresa la Viterbese Castrense che però chiede l’ammissione ad un altro girone per via delle lunghe trasferte che la squadra dovrebbe affrontare in stagione) è coinvolto. Una querelle che dura da metà luglio e che ancora oggi, 23 settembre, non ha ancora una soluzione, tanto che anche il match infrasettimanale di mercoledì sera al “Pirina” di Arzachena non vedrà giocare, per la terza volta, Chiosa e compagni. In teoria sarebbe anche a rischio il match di domenica 30 al “Piola” contro la Juventus B, ma in settimana si dovrebbe (forse) sapere di più sulla sorte della squadra di Viali e delle altre che aspirano al passaggio alla categoria superiore.
Insomma, la terza serie nazionale è nel pallone, anche se comunque le altre squadre della Serie C (di tutti e tre i gironi) giocano regolarmente.
E di cosa parliamo oggi? Più sul “che cosa”, sul “che cosa fanno”: che cosa fanno oggi i giocatori del Novara che tra il 2009 ed il 2011 compirono il doppio, storico, salto dalla Lega Pro alla Serie A?
Ecco qua sotto, divisi per ruolo, la loro attività. E scoprirete che…
Allenatore
Attilio Tesser, Pordenone (Serie C)
Portieri
Alberto Fontana, ritirato (procuratore sportivo)
Kevin Strukelj, Polisportiva Nuova Chiusi (Promozione toscana)
Samir Ujkani, Caykur Rizespor (Serie A turca)
Difensori
Matteo Centurioni, ritirato (allenatore Primavera del Padova)
Alberto Cossentino, Messina (Serie D)
Jean Cristophe Coubronne, FC KTP Kotka (Serie B finlandese)
Giuseppe Gemiti, ritirato
Guillame Gigliotti, Salernitana
Mavillo Gheller, ritirato
Andrea Lisuzzo, ritirato
Carlalberto Ludi, ritirato (direttore sportivo Novara Calcio)
Michel Morganella, svincolato
Alessio Tombesi, ritirato
Centrocampisti
Davide Drashek, ritirato
Francesco Evola, ritirato
Emmanuel Ledesma. FC Cincinnati (Serie B americana)
Francesco Marianini, ritirato (Presidente Calci 2016)
Andrea Parola, Kras Repen (Eccelenza friulana)
Alex Pinardi, Adrense (Serie D)
Filippo Porcari, Piacenza Calcio
Marco Rigoni, ritirato (Brand manager Novara Calcio)
Manuel Scavone, Lecce
Rijat Shala, ritirato
Juliano Eliseu Vicentini, svincolato
Attaccanti
Cristian Bertani, Pro Sesto (Serie D)
Pablo Andres Gonzalez, svincolato
Raffaele Rubino, ritirato (direttore sportivo Trapani)
Emmanuel Gigliotti, Independiente Avellaneda (Serie A argentina)
Nicola Ventola, ritirato
Laurent Lanteri, ritirato
Simone Motta, ritirato
Non sono stati inseriti nella lista, nonostante facessero parte delle due rose, i calciatori Ettore Steni, Christian Jiday, Matteo Perego, Filippo Bigeschi, Elmin Kurbegovic, Mattia Morandi, Valerio Virga e Mattia Zagari