di Simone Balocco
10 maggio 2015, una normale domenica di inizio maggio con una temperatura molto primaverile. Una domenica come tante, ma non per il Novara Calcio ed i suoi tifosi: quel pomeriggio, Simone Corazza regalò la promozione diretta in Serie B del club azzurro dopo un anno di purgatorio in Lega Pro con il gol vittoria a Lumezzane. Una vittoria importante che fece il paio con la vittoria di venerdì 1° maggio contro l’Arezzo in casa con gol di Gigi della Rocca ed il contemporaneo pareggio della seconda in classifica, la Virtus Bassano, a Monza. Alla squadra giallorossa non bastò battere la Feralpi Salò quattro anni fa oggi: play off per la squadra di Tonino Asta, con sconfitta in finale contro il Como, poi promosso in Serie B.
Per il Novara è stato un anno importante, quello: da una parte la classica formazione fuori categoria composta da giocatori con un tasso tecnico e personalità superiore, dall’altra un campionato non iniziato al top che ha visto la squadra azzurra rincorrere subito le rivali. Poi il 3 marzo la penalità di otto punti in classifica il giorno prima del match esterno di Como, con la penalità poi ridotta a -3 poco prima del match contro gli amaranto di Eziolino Capuano alla penultima giornata.
Durante il corso del campionato, la squadra di mister Domenico Toscano ha avuto alcune amnesie (la sconfitta 3-0 contro il Real Vicenza, la sconfitta casalinga contro il Lumezzane all’andata per 1-3, il pareggio 1-1 contro il Pordenone in rimonta alla terz’ultima giornata), ma alcune prove di carattere (vittoria all’andata contro Pavia, Como ed Alessandria e al ritorno i colpi di Bassano e la vittoria casalinga contro l’Arezzo). E quando una squadra può schierare in attacco gente del calibro di Gonzalez (15 reti), Evacuo (quattordici reti) e Corazza (dodici reti) ed una difesa da meno di un gol a partita (e dieci gol segnati) è facile imporsi.
In pratica, quando si pensava ad un altro campionato di Lega Pro, sono venuti fuori i valori tecnici e la personalità di quella squadra costruita per tornare subito in cadetteria.
E’ stata poi una stagione da double, perché oltre al campionato, il Novara vinse anche la Supercoppa di Lega Pro, regolando le altre due squadre vincitrici dei rispettivi gironi (Teramo e Salernitana). Double come nella stagione 2009/2010. E la formazione “Berretti” decise anche lei di togliersi una grande soddisfazione, vincendo il torneo nazionale di Serie C: per la terza volta, gli “azzurrini” vinsero la coppa intitolata ad un grande dirigente del calcio italiano (Dante Berretti), nonché uno dei promotori del Centro di Coverciano.
Ma che fine hanno fatto i giocatori che hanno fatto l’impresa, ovvero la squadra che vinse il girone di Lega Pro e la Supercoppa di categoria? Vediamoli nel dettaglio, ruolo per ruolo.
Portieri
Andrea Tozzo |
Hellas Verona |
Lorenzo Montipò |
Benevento |
Enrico Tonozzi |
ritirato |
Alan Ezequiel Martinez |
CD Quintanar del Rey (Tercera division, Serie C spagnola) |
Difensori
Luca Barlocco |
Piacenza |
Dario Bergamelli |
Ternana |
Moustapha Beye |
Pau FC (Championnat National, Serie C francese) |
Lorenzo Dickmann |
Spal |
Gianluca Freddi |
svincolato |
Agostino Garofalo |
Venezia |
Carlalberto Ludi |
Direttore sportivo |
Luca Martinelli |
Foggia |
Paolo Migliavacca |
Novara Calcio |
Francesco Vicari |
Spal |
Mattia Villanova |
Casale (Serie D) |
Valerio Foglio |
Legnano (Eccellenza lombarda) |
Fabio Gavazzi |
Albinoleffe |
Andrea Peverelli |
svincolato |
Centrocampisti
Nicolò Bianchi |
LR Vicenza Virtus |
Daniele Buzzegoli |
Novara Calcio |
Paolo Faragò |
Cagliari |
Lorenzo Galassi |
svincolato |
Desiderio Garufo |
Trapani |
Crocefisso Miglietta |
svincolato |
Simone Pesce |
Feralpi Salò |
Nicolas Schiavi |
Novara Calcio |
Krisztián Adorján |
Virtus Entella |
Attaccanti
Simone Corazza |
Piacenza |
Luigi Della Rocca |
Sasso Marconi (Serie D) |
Felice Evacuo |
Trapani |
Pablo Andrés González |
Novara Calcio |
Jacopo Manconi |
Novara Calcio |
Gustavo Di Mauro Vagenin |
Allenatore
Domenico Toscano |
Feralpi Salò (esonerato) |
Direttore sportivo
Domenico Teti |
Direttore sportivo Apoel Nicosia (A’ Katīgoria, Serie A cipriota) |
*l’elenco comprende giocatori che hanno disputato almeno una partita tra campionato, Tim Cup e Coppa di Lega e non sono stati ceduti nella sessione estiva di mercato (es. Romano Perticone e Ioannis Poutoridis)
foto in evidenza tratta da www.contra-ataque.it