“Il Diario della Casa dei Girasoli” alla Biblioteca Civica Negroni l’11 marzo

Condividi sulla tua pagina social

Nuove tappe per il tour de “Il diario della Casa dei Girasoli”,

primo volume de “La Novara del Bene”.

L’11 marzo alla Biblioteca Negroni e il 10 aprile al VeGè Market

Monica Curino“Il diario della Casa dei Girasoli”, opera d’esordio per la giornalista novarese Monica Curino, dopo il successo riscosso nelle presentazioni in librerie, sedi di associazioni e al Consiglio regionale del Piemonte, prosegue con nuove tappe.

Questa volta il libro arriva direttamente nello spazio per eccellenza della cultura novarese, alla Biblioteca Civica Negroni di corso Cavallotti, a Novara. L’appuntamento è per venerdì 11 marzo, alle 18, alla Sala Genocchio.

Interverranno Giovanni Mairati, presidente di Casa Alessia onlus, associazione protagonista del volume (edito da “Bellesi&Francato publishing” e in vendita al costo di 10 euro) e l’autrice.

Un pomeriggio intenso in cui si racconteranno tutte le curiosità relative al libro (a ogni presentazione c’è sempre qualcosa di nuovo) e in cui si illustreranno i dieci anni di attività di Casa Alessia. Tante le novità che stanno interessando in questi giorni la realtà presieduta da Mairati, a partire da un importante progetto in Ecuador, direttamente a Quito.

Il romanzo della solidarietà è uscito nelle librerie il febbraio di un anno fa e da subito ha riscosso commenti positivi tra i lettori, che continuano a richiederlo, incuriositi anche dal prossimo passaggio, dalla prossima fase de “La Novara del Bene”. Un progetto editoriale che vuole far conoscere a un pubblico più vasto le tante associazioni del Bene, del volontariato, attive nel Novarese (oltre 400). L’obiettivo è dare voce a chi non ha voce.

Nel primo volume si narra la storia di Alessia Mairati e dell’associazione Casa Alessia. Protagoniste del libro, una giornalista, Nina, e la piccola Arianna. Nel pomeriggio ci sarà modo anche di parlare del secondo libro, dedicato alla Comunità per minori Santa Lucia, che dal 1599 aiuta i bambini in difficoltà. L’autrice ci sta lavorando ormai da un mese, dopo aver raccolto tante storie positive passate dal “Santa” (come i ragazzi ospitati in via Azario chiamano la struttura).

Altra presentazione domenica 10 aprile, dalle 16,30, al VeGè Market di via Rizzottaglia 4.

A disposizione la pagina Facebook “La Novara del Bene”: https://www.facebook.com/LaNovaradelBene?fref=ts e la mail novaradelbene@virgilio.it