Il Novara Calcio tra Tim Cup, amichevoli e calciomercato

Condividi sulla tua pagina social

by Simone Balocco

calcio

A oggi mancano 35 giorni al calcio di inizio del primo anticipo del campionato di Lega B: venerdì 25 agosto ci sarà il kick off della stagione con friday match che aprirà il campionato cadetto.

Sorteggio Tim Cup 2017/2018 – Ma oggi alle ore 15 è iniziata ufficialmente la stagione calcistica italiana con i sorteggi, presso la sede della Lega, di Tim Cup. Il primo turno si disputerà domenica 30 luglio e vedrà impegnate 27 squadre Serie C (ex Lega Pro) e nove squadre di Serie D (le seconde classificate dei nove gironi della massima serie dilettantistica). Le partite saranno disputate in partita unica in casa della squadra meglio classificata nella stagione scorsa. Le vincenti affronteranno le ventidue squadre cadette al secondo turno.

L’avversario del Novara sarà la vincente del match tra Piacenza Calcio (Lega Pro) e Massese (Serie D) e la partita si giocherà al “Piola” domenica 6 agosto.

Le vincenti del secondo turno affronteranno le prime squadre di Serie A, vale a dire quelle che si sono classificate dal 9° al 17° più le tre squadre promosse dalla Lega B. In caso di vittoria, il Novara affronterà il Crotone allo “Scida” il prossimo 12 agosto

Calendario 2017/2018 – Il sorteggio del campionato invece si terrà giovedì 3 agosto presso il Castello Svevo di Bari.

La prima partita sarà giocata, come detto, venerdì 25 agosto, mentre le restanti dieci partite del primo turno saranno giocate (salvo cambiamenti dell’ultima ora) tutte il giorno dopo alle 15. Mai il Novara ha giocato il primo anticipo della stagione.

L’ultimo turno di campionato sarà disputato il 18 maggio, mente ci saranno cinque turni infrasettimanali, tutti di martedì (19 settembre, 24 ottobre, 27 febbraio, 17 aprile, 1 maggio).

Il ritiro di Novarello e le prime amichevoli – Il Novara ha iniziato il ritiro lunedì 10 luglio con le visite mediche di rito a Verano Brianza, mentre dal giorno dopo e fino a sabato 15 la squadra ha affrontato un pre-ritiro con doppie sedute giornaliere. Domenica 16 è iniziato il raduno vero e proprio.

Dopodomani Casarini e compagni affronteranno la prima amichevole estiva: alle ore 17:30, presso il centro sportivo di Novarello, sarà di scena il San Mauro Torinese, compagine di Promozione. Mercoledì 26, sempre con inizio alle 17:30 a Novarello, il Novara affronterà il Brera, compagine di Promozione milanese lo scorso anno militante in Eccellenza.

Il 29 luglio ci sarà un doppio impegno con squadre sulla carta più forti delle precedenti contro Inveruno e Arconatese, compagini di Serie D.

Il top match amichevole sarà quello di mercoledì 2 agosto, quando il Novara sarà di scena a Zingonia contro l’Atalanta.

Gli azzurri saranno in campo anche il 9 agosto a Carate Brianza, in Provincia di Monza, nella “SportItalia Cup”. Uno degli avversari sarà la Folgore Caratese, mentre a oggi non c’è la terza squadra partecipante. Il trofeo potrebbe essere anche assegnato alla vincente del match tra la squadra di Massimo de Salvo e del noto anchorman televisivo Michele Criscitiello.

Il calciomercato sta entrando nel vivo – Il direttore sportivo del Novara, Domenico Teti, sarà impegnato fino al 31 agosto per dare ad Eugenio Corini i giocatori migliori per affrontare il prossimo torneo di Lega B che si preannuncia interessante ma molto difficile: basti solo pensare che viene chiamato “Serie A2” per il fatto che ci sono squadre di rango che lotteranno per la promozione in massima serie.

Il Novara ha oggi ha tesserato cinque giocatori, di cui tre nuovi:

  • Alessandro da Cruz (classe 1997, centrocampista, Dordrecht)

  • Simone Simeri (classe 1993, attaccante, Folgore Caratese)

  • Pompeu Ronaldo (classe 1990, centrocampista, Lazio)

Gli altri due sono giocatori che la scorsa stagione erano già agli ordini di Roberto Boscaglia, ma a Novara con la formula del prestito: Marco Calderoni (Chievo Verona) e Marco Chiosa (Torino). Entrambi hanno firmato un contratto fino al 30 giugno 2020 con gli azzurri.

Vestirà la maglia azzurra dopo il “parcheggio” alla Fidelis Andria il difensore Angelo Tartaglia, acquistato dal Novara la scorsa stagione proprio dai pugliesi ma lasciato nelle Murge.

Sono tornati dai prestiti Jacopo Manconi, Nicolas Schiavi e Gennaro Armeno: ritorno alla base dopo i prestiti a Reggiana e Trapani, Modena e Matera.

Per quanto concerne le cessioni, qualcosa si sta muovendo. Sono tornati “a casa” dopo il prestito secco della scorsa stagione Selasi (Pescara), Kupisz (Chievo Verona e ora al Cesena) e Cinelli (Chievo Verona), mentre hanno salutato Novarello in via definitiva Philippe Koch e David da Costa. I due giocatori elvetici sono tornati in Patria, tesserati da San Gallo e Lugano.

E’ stato ceduto in prestito al Trapani, club siciliano retrocesso lo scorso campionato in Serie C, Francesco Pacini. Il portiere di Sinalunga aveva chiesto di essere ceduto (anche in prestito) pur di giocare con continuità.

Non hanno rinnovato il contratto in scadenza con il Novara Andrej Galabinov e Simone Corazza: l’attaccante bulgaro è passato a parametro zero al Genoa, mentre il collega di reparto non ha ancora trovato un nuovo ingaggio, è svincolato e si deve riprendere dal brutto infortunio della primavera scorsa.

Sono stati ceduti anche i giovani Guatieri, Torregrossa e Migliavacca: Imolese, Sicula Leonzio e Bisceglie saranno le loro nuove squadre.

Il destino di Moutir Chaija – Il giovane esterno belga classe 1998 è al centro di un interessante trattativa di mercato, nonostante abbia raccolto solo sette presenze (una sola da titolare) per totali 219 minuti. Il giocatore nativo di Anversa è da un paio di settimane un obiettivo dello Sporting Lisbona, club della massima serie portoghese, che si dice disposto ad investire 3 milioni di euro per accaparrarsi il giocatore. I dirigenti lusitani e quelli novaresi si sono incontrati in più occasioni per trattare il ragazzo. Le opzioni sono due: cessione definitiva o cessione allo Sporting con prestito di un anno al Novara per farlo ulteriormente maturare. In caso di cessione definitiva, l’operazione sarà la più elevata della storia del club azzurro. Lo Sporting Lisbona, tra l’altro, ha da poco tesserato l’ex Novara Bruno Fernandes versando 10 milioni di euro nelle casse della Sampdoria.

Cosa serve al Novara? – La rosa azzurra si compone ora di 28 giocatori: quattro portieri, nove difensori, nove centrocampisti, sei attaccanti.

Eugenio Corini come modulo il 4-3-3 e qualche pedina al Novara manca, ma da qua alla fine del mercato c’è ancora molto tempo.

Per quanto riguarda i portieri, il titolare sarà Lorenzo Montipò. Pacini è passato in prestito al Trapani e il “numero 12” a oggi sarebbe Elia Benedettini. Il portiere classe 1995 di San Marino, come Pacini, ha chiesto di essere ceduto per giocare e quindi non c’è il vero secondo portiere. Il terzo portiere dovrebbe essere Niccolò Intorre, lo scorso anno estremo difensore della Primavera di Giacomo Gattuso, con alcune convocazioni con la prima squadra di Boscaglia.

Per il centrocampo e per l’attacco girano tanti nomi di categoria ed il Novara dovrà muoversi in maniera giusta perché tutti i giocatori seguiti piacciono anche alle concorrenti di categoria.