Sabato 6 maggio dalle 10.00 alle 12.00 al Mercato Coperto in viale Dante Alighieri, in un fuori programma di Novara val bene… la spesa, gli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Felice Casorati” interpretano Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. L’opera è uno degli esempi migliori di Arte Sociale inseguendo modelli di integrazione e dialogo. Inserendo un terzo cerchio all’interno del simbolo dell’infinito nasce il Terzo Paradiso, dove ogni cerchio rappresenta un momento dell’essere ossia “IO-TU-NOI”. In questo incontro dell’IO con il TU, infatti, nasce il NOI, il terzo cerchio, che rappresenta la società di oggi con tutti i problemi legati alla salvaguardia della natura, ai rapporti economici e alle differenze sociali ma anche la possibilità di coesione, di reciproco rispetto ed aiuto. Il NOI verrà rappresentato dalla comunità composta dagli studenti del Liceo Felice Casorati e dagli ambulanti del Mercato Coperto, coinvolti nella creazione del simbolo dell’infinito con una cassetta dei propri prodotti. Nel secondo cortile, invece, saranno presentati i simboli dell’Arte di Michelangelo Pistoletto ovvero la Porta, la Mela e la Venere. La performance nei due cortili sarà accompagnata da musica e danza e verrà filmata e proiettata a fine maggio presso la Fondazione Pistoletto.