La prima settimana di calciomercato del Novara

Condividi sulla tua pagina social

by Simone Balocco

calcio

calcio

E’ passata una settimana dall’inizio del calciomercato, e il Novara Calcio, come tutte le compagini calcistiche, si sta muovendo per formare una squadra che possa equiparare quello della scorsa stagione, arrivato quinto dopo una rimonta incredibile e fermatosi in semifinale contro l’Empoli.Dal punto di vista degli acquisti, sono ufficiali quelli di:

  • Gianmario Comi, classe 1992, arrivato a Novarello in comproprietà tra Milan e Torino. La scorsa stagione ha militato nella Reggina, realizzando 12 reti tra campionato e Coppa Italia;
  • Filip Pivkovski, dal Malmoe, classe 1994 e di nazionalità svedese. L’attaccante è a Novara dall’inizio della scorsa stagione, ma solo ora è ufficiale il suo passaggio al club azzurro in prima squadra;
  • Daniele Mori, difensore classe 1990, la scorsa stagione all’Empoli ma di proprietà dell’Udinese

Dovrebbe sbarcare in città in settimana (si pensa) Giorgos Katidis, il centrocampista greco voluto fortemente da Massimo de Salvo, alla ribalta delle cronache per il saluto romano ai suoi ex tifosi dell’AEK Atene dopo una rete e per questa ragione scaricato dalla sua ex squadra e messo al bando da tutte le Nazionali elleniche.

Le comproprietà hanno riportato a Novara Marco Rigoni e al Milan Luca Ghiringhelli. Il terzino destro è stato dato in prestito alla Juve Stabia, mentre l’ex capocannoniere del Novara in serie A non è stato riscattato dal Genoa, con cui ha giocato da gennaio a fine stagione ed è tornato alla casa madre Novara. La sua permanenza da qua al 2 settembre non è certa, visto che ha richieste da diverse squadre.

Per fine prestito sono tornati a “casa” Haris Seferovic (Fiorentina), Francesco Bardi (Inter), Ahmed Barusso (Genoa), Masahudu Alhassan (Udinese, via Genoa) e Agon Mehmeti (Palermo).

Per quanto riguarda il capitolo “cessioni”, le più attese (in senso negativo da ogni tifoso) è da riscontrare finora solo quella di Bruno Fernandes, ceduto “per la metà” (come si dice in gergo) all’Udinese. I friulani hanno dato al Novara 2.5 mln di euro.

Tra le papabili cessioni, è da dare quasi certa quella di Pablo Andres Gonzalez all’Hellas Verona, che da al Novara l’attaccante Andrea Cocco e il centrocampista Alessandro Carrozza. Per l’attaccante cagliaritano si vociferava un suo arrivo sotto la Cupola già a gennaio, mentre Carrozza a Novara non è un nome nuovo in quanto ha militato nel Varese di Beppe Sannino. Molteplici sono le voci della cessione del “cartero” argentino a Verona, ma la cessione sarà definitiva solo se le due squadre raggingeranno l’accordo.

Un altro giocatore in odore di cessione, o meglio di ritorno a casa, è quello di Alessandro Crescenzi. Il biondo numero 7 azzurro è arrivato a Novara, via Pescara, dalla Roma. I capitolini detengono il cartellino del giocatore laziale, ma lui ha sempre manifestato la voglia di giocare a Novara anche il prossimo anno. Fonti di mercato lo vedono in dirittura d’arrivo a Crotone, sua ex squadra.

Come ogni sessione di calciomercato vede tra i possibili cambi casacca Andrea Lisuzzo, che ha con il Novara un contratto in scadenza il prossimo anno. Sul forte centrale palermitano si sono mossi gli interessi di diverse squadre, dal Lecce al Cesena fino al neopromosso Trapani. “Radiomercato” lo vede vicino a vestire la casacca dello Spezia, squadra dove già milita un ex calciatore azzurro, il “gladiatore” Filippo Porcari.