
Venerdì 26 ottobre alle ore 19.00 – presentazione libro e progetto “Artisticamente camminando” – ingresso libero
nella palestra Liberamente Donna (via Unità d’Italia 8, Novara, tel. 347/8894656) Eliana Frontini presenterà il suo libro “Ombre sul porfido: alla scoperta della Novara nascosta”, guida dalla quale sono tratti gli itinerari presentati. Dialogherà con l’autrice Massimiliano Barresi. Al termine verranno presentati gli itinerari di “Artisticamente camminando”.
Domenica 11 novembre, ritrovo ore 10.00 in p.zza Cavour
“Ombre sul porfido: itinerari nella Novara nascosta”
Dalla Novara romana, a ciò che rimane dei conventi dei Quartieri spagnoli e della città medioevale, attraversiamo le vestigia della peste secentesca passando tra le architetture rinascimentali e gli enigmi di Alessandro Antonelli… vi presenteremo una Novara che, sicuramente, vi riserverà molte sorprese!
Domenica 25 novembre, ritrovo ore 10.00 davanti al Teatro Coccia
La seconda visita inizierà naturalisticamente camminando dall’Allea, il “polmone verde” della nostra città. Molti sono i monumenti che potremo osservare nel parco, poi la nostra attenzione si sposterà sulla Novara più moderna e contemporanea, parleremo di Liberty, di architettura del Ventennio e di palazzi contemporanei, scoprendo anche a Novara c’è un po’ di Le Corbusier e di un Renzo Piano alle prime armi, ma assolutamente coerente con la propria poetica… provare per credere!
Quota di partecipazione, comprensiva di uso cuffiette e t-shirt euro 15 per una passeggiata, euro 25 per entrambe le visite guidate. In caso di maltempo le visite verranno riprogrammate. Le iscrizioni saranno accolte entro il giovedì precedente la visita.