Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo

Condividi sulla tua pagina social

IMG-20160530-WA0006Con questo proposito da anni ormai l’Istituto Comprensivo Bottacchi alla fine dell’anno festeggia il concludersi dell’anno scolastico con iniziative sempre nuove e coinvolgenti all’insegna della condivisione e collaborazione tra i docenti, i comitati dei genitori e la Onlus del IV Circolo.                                               Quest’anno la festa è iniziata la mattina di sabato 28/05 e si è conclusa domenica 29/05. Il sabato la scuola media di via Juvarra è diventata un incredibile  centro culturale che ha attratto durante tutto l’arco della giornata molte centinaia di persone provenienti da tutta la provincia di Novara.

 La mattina, il pomeriggio e la sera sono stati portati in scena dei  meravigliosi spettacoli  teatrali delle scuole dell’infanzia Collodi e Bottacchi e delle scuole primarie Levi e Bazzoni.

 Nel pomeriggio la palestra della scuola media si è animata di sport con aggreganti  giochi sportivi e un coinvolgente flashmob organizzato dalla scuola primaria Levi . Contemporaneamente il cortile della scuola si è trasformato in uno spazio dedicato alla creatività con trucca bimbi e laboratori di manipolazione. L’atrio della scuola secondaria invece si è tramutato  in uno spazio espositivo di testi narrativi per bambini e ragazzi che i genitori hanno potuto acquistare a prezzi vantaggiosi e che hanno permesso, grazie a una collaborazione con la libreria  Lazzarelli, di raccogliere fondi per la scuola. Inoltre la Onlus del IV Circolo ha realizzato un piccolo stand per la raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori offrendo un ottimo zucchero filato e dei colorati palloncini, molto apprezzati dai più piccoli.

“L’immagine non è il riflesso del mondo, è il mezzo che l’uomo ha inventato per misurare la distanza che separa il mondo reale da quello delle sue rappresentazioni” da qui si è sviluppata l’idea di una mostra fotografica di professionisti del settore e semplici amatori che si è svolta durante tutta la giornata di sabato incontrando un incredibile riscontro di pubblico che, oltre ad ammirare  le opere esposte, ha potuto gustare un’ottima apericena.  Il momento è stato realizzato dai comitati genitori delle scuole Bazzoni e Bottacchi e Levi.

Domenica 29/05 il maltempo non ha fermato un nutrito gruppo di bambini, genitori e insegnanti che, guidati dalla dirigente dott.ssa Laura Panziera, hanno svolto una camminata simbolica dalla scuola media di via Juvarra per raggiungere il plesso Bazzoni dove, ad attenderlo, c’è stato un rigenerante rinfresco organizzato dal comitato dei genitori della Bazzoni. Camminare insieme  è un’azione piena di significati profondi e metaforici. Il fatto stesso di camminare, simbolicamente parlando, indica la potenzialità che noi stessi abbiamo nel decidere autonomamente dove dirigere i passi che faremo nella vita di ogni giorno, scegliendo così, cosa fare e dove andare. I più piccoli, attraverso questi gesti, compiuti insieme,  imparano che chi cammina da solo arriva sicuramente prima, ma chi cammina in gruppo arriva  più lontano. Al ritorno dalla camminata si è svolto l’ormai tradizionale pranzo sociale (cuoche d’eccezione un gruppo di insegnanti) a cui hanno partecipato numerose famiglie e docenti dell’Istituto.

Nel pomeriggio di domenica sono stati rappresentati  altri due spettacoli teatrali molto interessanti, quello della scuola primaria Bottacchi e quello degli alunni del laboratorio teatrale della scuola secondaria di I grado dell’IC Bottacchi che hanno realizzato lo spettacolo “Alice nel paese delle meraviglie” con la regia delle docenti : Valentina Bordi e Angela Perniola e la preziosa collaborazione dei professori Antonella Buonacasa e Giuseppe Tosatti. Lo spettacolo è stato un grande successo sia di critica che di pubblico, tanto da essere stato replicato ben nove volte nella settimana precedente la festa di fine anno.

 A concludere si è svolta l’attesissima estrazione della lotteria. L’evento è stato un successo grazie a una collaborazione oramai consolidata tra la scuola , i comitati genitori e la Onlus del IV Circolo. La dirigente ringrazia di cuore tutti coloro che con un piccolo o un grande contributo hanno permesso la realizzazione di  questa grande ed emozionante festa.