L’educazione al teatro, che è importante risorsa culturale, va proposta sin dalla più tenera età. In un’epoca in cui i bambini sono bombardati da stimoli sempre più rapidi ed incessanti, in un mondo in cui gli educatori faticano nel trasferire gli antichi e salutari concetti di attenzione, ascolto, memorizzazione e riflessione, il teatro, pur adeguandosi a tempi, linguaggi e tecnologie, rimane il luogo privilegiato in cui ritmi, colori e dinamiche continuano a generare benessere ed esortazione alla fantasia. È per questo che l’Attico delle Arti, come centro culturale di formazione e comunicazione, insieme a “Il Teatro de’ Bisognosi” e a “Gli Amici di Attico delle Arti”, in collaborazione con le associazioni culturali che, con altre, da un anno e mezzo animano le sue accoglienti strutture, propone una breve rassegna di spettacoli teatrali rivolti ai bambini in fascia di età compresa dai 3 agli 11 anni (delle scuole dell’infanzia e scuole primarie). Lo scopo è di proporre un completamento dell’offerta culturale a loro e alle relative famiglie, per trascorrere piacevolmente insieme il momento libero della domenica pomeriggio, in previsione di consolidare nei mesi prossimi, se ci sarà un positivo riscontro, una serie di appuntamenti domenicali costanti. Gli spettacoli in programma sono ispirati alle fiabe della narrativa italiana e prevedono momenti di interattività che possano stimolare la curiosità dei bambini.
Scarica il programma qui —> programma ‘MI SCAPPA UNA FIABA’
‘