Inviate le Vostre News a info@cittadinovara.com – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Ricomincio da Dardan
di Simone Balocco Nel 1981 Massimo Troisi aveva 28 anni quando uscì nei cinema con il suo primo film post-La smorfia, “Ricomincio da tre”. Troisi interpretava Gaetano, giovane ragazzo partito da San Giorgio a Cremano alla volta di Firenze…
by Alessio Marrari • • Commenti disabilitati su Novara: programma San Gaudenzio 2023
Scarica Programma Festa di San Gaudenzio 2023 Scarica Manifesto Religioso San Gaudenzio 2023 “Comunità, identità e tradizione: sono numerose le iniziative che quest’anno caratterizzeranno la festa patronale di San Gaudenzio – dichiara il Sindaco di Novara Alessandro Canelli – Dopo…
by Alessio Marrari • • Commenti disabilitati su Novaresi dell’Anno 2022 (Comunicato Comune di Novara)
Anna Ida Russo, Giancarlo Andenna e Bob Rattazzi: sono i tre Novaresi dell’Anno 2022 che venerdì 20 gennaio, presso il Teatro Faraggiana, riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae. ANNA IDA RUSSO Nasce ad Alessandria nel 1974, sposata con Lucian, mamma di…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Ma alla fine chi “è megl’e”, Pelé o Maradona?
di Simone Balocco Nell’estate 1984, il musicista napoletano Emilio Campassi compose una canzone che ha fatto la storia del tifo italiano: “Maradona è megl’e Pelé”. Questo inno (più che una semplice canzone) Campassi lo pubblicò prima del 5 luglio…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Cerco un Novara di gravità (calcistica) permanente
di Simone Balocco Quando Franco Battiato pubblicò “Centro di gravità permanente”, nessun giocatore dell’attuale Novara Football Club era nato, se non mister Franco Semioli ed il preparatore dei portieri, Roberto Pavesi. Era il 1981 e l’allora Novara Calcio era…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su If you wanna be…Spice girls: storia della girl band che sconvolse la musica
di Simone Balocco Gli anni Novanta sono considerati, in tantissimi ambiti, il decennio della nostalgia. Non solo nostalgia di un tempo che (purtroppo) non tornerà più, ma anche nostalgia sportiva e musicale legata a vittorie, canzoni ed artisti che…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Argentina e Francia per il Mondo: l’Albiceleste per…Messi, i Blues per il bis
di Simone Balocco Ci siamo: dopo sessantatre partite giocate, ora la numero 64. La più importante, la più affascinante, la più bella. Oggi pomeriggio, con calcio di inizio alle ore 16 italiane (le ore 18 in Qatar), si disputerà…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Due chiacchiere con…Stefano Gavinelli, ideatore del gruppo Facebook “Quelli dell’edicola da Corrado
di Simone Balocco Nato un mese e mezzo fa circa, è uno dei gruppi novaresi Facebook novità: un gruppo di amici si divertono a fare scenette richiedendo riviste al loro edicolante di fiducia. Nato per caso dall’idea di Stefano…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Le seconde squadre italiane: successo e insuccesso?
di Simone Balocco Domenica 6 novembre il Novara Football Club ha affrontato la Juventus Next Gen: si sono imposti i bianconeri 2-1 con gol di Hamza Rafia ed Enzo Barrenechea intermezzati dal gol del momentaneo pareggio azzurro da parte…
by Simone Balocco • • Commenti disabilitati su Due chiacchiere con…Lorenzo Stangalini, batterista dei Carolina Reapers
di Simone Balocco Abbiamo rubato diversi minuti a Lorenzo Stangalini, batterista novarese membre dei Carolina Reaper, un gruppo emergente che fa musica rock ‘n roll old school che hanno una bella storia da raccontare. Abbiamo rubato qualche minuto a…