“Novara ha il futuro in testa” – L’intervista al Sindaco Andrea Ballarè

Condividi sulla tua pagina social

Il Sindaco lancia il percorso di condivisione del bilancio di mandato

Andrea BallarèÈ stato presentato questa sera al Circolo dei Lettori in una affollata Conferenza Stampa il percorso di condivisone del bilancio di mandato che l’amministrazione comunale si appresta ad avviare.

«Un percorso – ha detto il sindaco Andrea Ballarè –  che non vuole essere una semplice rendicontazione contabile di quello che in 4 anni e mezzo abbiamo fatto ma una narrazione del percorso fatto dalla nostra amministrazione per migliorare la qualità della vita e la condizione generale della nostra Novara. Una narrazione semplice e aperta alle osservazioni e ai diversi punti di vista. Che ci porterà a condividere le cose fatte e soprattutto i cambiamenti avviati o già ottenuti».

La campagna è stata intitolata “Novara ha il futuro in testa”, perché, come ha spiegato Ballarè «tutto quello che abbiamo fatto  in questi anni e faremo nei prossimi mesi è per dare futuro alle nostre famiglie, alle nostre imprese, ai nostri lavoratori, ai nostri figli e nipoti»

Il percorso somma linguaggi diversi e complementari. Anzitutto un percorso nella città in 8 tappe. Un percorso TEMATICO ( dall’innovazione ai servizi sociali, dalla rigenerazione urbana alla cultura, dallo sport alle famiglie: 8 tappe da fine novembre ai primi di marzo),· CON I CITTADINI E LA STAMPA (nelle diverse tappe sono previsti incontri pubblici, conferenze stampa, visite con i cittadini) e NEL TERRITORIO tutti i quartieri della città saranno toccati)

« Cominciamo – ha precisato il sindaco –  la prossima settimana da una tappa che abbiamo voluto chiamare “Novara salvata”. Sono i temi di cui ci siamo occupati prevalentemente nei primi anni del mandato e che hanno concentrato tante energie per l’eredità fallimentare che ci era stata lasciata e che abbiamo trasformato in opportunità e posti di lavoro mantenuti e creati. Provate a immaginare che cosa sarebbe oggi Novara se non avessimo salvato da una fine poco gloriosa il Coccia, lo Sporting, la Sun?». Le due successive tappa, prima delle feste di Natale, guardano alla Novara dell’innovazione e della tecnologia e al vasto mondo dei servizi per le famiglie e i bambini.

Dal 18 novembre al 21 marzo il percorso di condivisione  sarà accompagnato da una campagna di affissioni (manifesti, panelli in forex, pubblicità dinamica) che presenterà in modo semplice e diretto alcuni dei temi fondamentali del bilancio di fine mandato. Cifre e dati tratti dai documenti del Comune o da documentazione fornita da altre istituzioni (Atl, Camera di Commercio ecc.) saranno veicolati da una creatività originale, elaborata da Thomas Adv di Novara (società aggiudicataria dell’apposito bando emanato dal Comune)

A conclusione del percorso tutte le famiglie della città riceveranno al proprio domicilio un fascicolo che conterrà una sintesi del bilancio di fine mandato, che nella sua versione integrale sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Novara.  Il bilancio sarà presentato in una forma comprensibile e divulgativa, per mettere tutti i cittadini nelle condizioni di valutare il lavoro svolto dall’amministrazione comunale nei cinque anni del suo mandato