• Dom. Mar 16th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Novara: Istituto Omar, iniziativa «I Suoni della mia Città»

DiAlessio Marrari

Giu 21, 2021

Riceviamo e pubblichiamo dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Omar di Novara, Dott. Francesco Ticozzi

In questi mesi, nonostante le restrizioni dovute al Covid19, presso l’ITI Omar di Novara c’è stato un gran crescendo di iniziative sia legate all’attività istituzionale che ad altri aspetti della formazione dei giovani. Come tutti sappiamo l’Omar, grazie alla lungimiranza del dirigente Francesco Ticozzi, dà molto spazio anche all’arte e oltre al teatro, alla fotografia, alla cinematografia esiste da diversi anni il progetto “Novara Omar’s Music Project” che ha fra le sue espressioni migliori l’OMAR BAND. Questa formazione musicale giovanile ormai da anni è presente sul territorio con le sue performance anche in collaborazione di altri giovani novaresi che vengono regolarmente coinvolti nelle numerose iniziative. Abbiamo ancora in mente il magnifico concerto Telethon 2019 tenutosi presso il Pala Dal Lago con la presenza di circa 400 esecutori e 2000 persone di pubblico, che sono rimaste folgorate da tanta professionalità espressa dall’orchestra e dai bambini del grande coro, ma non dimentichiamo le numerose iniziative in collaborazione dell’aeroporto di Cameri, non ultimo l’Omaggio a “Renato Carosone” che abbiamo potuto apprezzare nella prestigiosa sala del Broletto. Oggi siamo a presentare il frutto di un lungo lavoro di creatività realizzato nell’ultimo anno soprattutto a distanza e negli ultimi tempi anche in presenza con i ragazzi dell’Omar. Si tratta del progetto “I Suoni della mia città” dove per suoni si intendono tutte le espressioni legate alla città di Novara, dai rumori alle immagini, alle canzoni create dai giovani novaresi. Il Dirigente Ticozzi ci racconta com’è nata questa idea e soprattutto ringrazia gli enti che l’hanno sostenuta come la SIAE (Società Italiana Autori Editori) e il MiBACT attraverso il progetto “Per Chi Crea”, il Ministero della Pubblica Istruzione  anche attraverso l’ufficio scolastico territoriale di Novara nella persona della Prof.ssa Gabriella Colla e la Fondazione CRT di Torino, proprio perchè grazie al loro contributo i ragazzi guidati dal M° Giuseppe Canone ed altri collaboratori, hanno realizzato una serie di brani inediti e di testi originali su brani celebri che sono diventati un disco ! Ma non solo, grazie alla creatività dei giovani omaristi  appassionati nella realizzazione di video, le foto e i contributi video inviate dai giovani delle scuole novaresi sono diventati dei veri Video Clip. Insomma un laboratorio di espressione artistica giovanile di cui potremo apprezzare il risultato il giorno 25 Giugno alle ore 21:00 e il 28 Giugno alle ore 17:00 sempre su VIDEO NOVARA nell’ambito della trasmissione “Argomento della settimana” condotto da Giusy Trimboli.

Infatti grazie alla collaborazione ormai consolidata fra l’Omar e la rete televisiva novarese, è stato possibile realizzare una vera e propria trasmissione all’insegna della creatività giovanile. In questo evento saranno presenti anche molti giovani artisti novaresi già in carriera e ci sarà  soprattutto un’importante sorpresa grazie all’intervento di un celebre cantautore italiano. Quindi siete tutti invitati a seguire la trasmissione per godere della fantasia espressa dai nostri giovani novaresi attraverso interessanti brani pop e rap di loro creazione.