• Dom. Mar 16th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

#Novara21: un confronto sulle aspettative della comunità

DiAlessio Marrari

Feb 14, 2016

Ballarè: «Insieme per fare di Novara la città con la miglior qualità della vita in Piemonte»

sindacoNovara nella top five delle città del Nord Ovest. É questo l’obiettivo finale annunciato dal a Primo cittadino, Andrea Ballarè, davanti ai 400 partecipanti a #Novara 21, il percorso programmatico fortemente voluto dal Sindaco uscente per condividere la vision sul futuro della seconda città del Piemonte per i prossimi cinque anni. “Una scelta tutt’altro che scontata, che denota una capacità li leggere i tempi anche da parte del mio partito”, commenta Ballarè. Dei tanti novaresi intervenuti, infatti, solo quota parte milita nel Partito Democratico, come sottolineato dal segretario provinciale Mauro Gavinelli. “Un contributo vero per la città, che nelle prossime settimane darà vita e corpo a un programma partecipato”, conferma il responsabile del PD locale. Una politica votata all’ascolto, che si confronta con chi opera all’interno della comunità. “Per richiamare le persone – continua il Sindaco – sarebbe bastato invitare un Big del partito, invece ai 300 iscritti ai tavoli tematici, se ne sono aggiunti altri 150, che si sono registrati in una sola ora utile prima dell’apertura dei lavori”. Un riscontro significativo, non solo per numero, ma anche per qualità. “La presenza dei rappresentanti delle associazioni è la vera prova del 9 di questa mattinata – rileva con soddisfazione il primo cittadino – che guarda agli argomenti e delinea traguardi concreti attraverso soluzioni realizzabili solo con il contributo di tutti”. Un pubblico non certo comodo, che invece dell’elenco delle cose fatte in questi 5 anni di amministrazione di Centro sinistra, è stato preso in contropiede dal clima operativo di un sabato mattina all’insegna della partecipazione. Per accogliere tutte le proposte e agevolare il dibattito si è reso necessario dividere i 5 tavoli tematici in una ventina di sotto gruppi di lavoro che hanno visto fianco a fianco professionisti, amministratori, parlamentari, rappresentanti delle partecipate e delle associazioni, volontari, e cittadini. Nelle prossime settimane ciascun coordinatore convocherà in autonomia il proprio tavolo di riferimento, per poi restituite proposte e progetti in un evento finale previsto per l’inizio di aprile. “Le idee di questa mattina non devono restare qui, ma questo entusiasmo dovrà contaminare tutto il nostro percorso – rilancia Andrea Ballarè – verso una città ancora più efficiente, solidale e attrattiva”. La vision di #Novara 21 si rivolge al futuro con una consapevolezza nuova, “quella di una città che é riuscita a restituire ai novaresi credibilità, prospettive e sviluppo, senza lasciare indietro nessuno”. Il complesso sportivo del Terdoppio, la riqualificazione di Sant’Agabio e il risanamento della società di trasporto pubblico, assieme allo straordinario rilancio del Teatro Coccia, sono “le montagne che l’amministrazione uscente – rimarca il Sindaco – ha dovuto scalare nella prima metà del mandato, mentre la Città della Salute, il Castello e gli eventi culturali e sportivi che ci siamo conquistati, a partite dai prossimi mondiali di pattinaggio, saranno la leva per andare a prenderci il ruolo che merita la nostra città”. Il “futuro in testa” è chiaro e ambizioso: “fare di Novara il capoluogo con la migliore qualità della vita in tutto il Piemonte”.