Novaresi Dell’Anno, 2017

Condividi sulla tua pagina social

 

comunedinovara06luglio2012

comunedinovara06luglio2012

LUCILLA GIAGNONI

Lucilla Giagnoni, attrice e autrice di teatro, cinema e televisione, è nata a Firenze nel 1964.

Si è formata nei primi anni Ottanta con la Bottega di Vittorio Gassman a Firenze e quindi, dal 1985 al 2002, ha lavorato con il del Teatro Settimo di Gabriele Vacis, partecipando alla creazione di quasi tutti gli spettacoli prodotti dal teatro stesso. Dopo anni di teatro e importanti collaborazioni si dedica alla creazione e produzione dei propri spettacoli.
Sposata e mamma di una bambina, vive a Novara, dove continua a occuparsi di attività didattica e di formazione per ragazzi e adulti.

Con il suo tenace e costante impegno rappresenta la “donna simbolo” della rinascita del teatro cittadino “Faraggiana”, un progetto del quale è stata entusiasta e dinamica sostenitrice fin dall’inizio insieme con una compagine di appassionati professionisti del mondo culturale novarese.

GABRIELE PANZARASA

Gabriele Panzarasa è nato a Borgomanero nel 1952. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Torino nel 1978, la specializzazione in Neurochirurgia nel 1982 all’Università di Milano e un anno di lavoro alla Clinica Neurochirurgica del Presidio Ospedaliero “Cto” di Torino, è entrato in servizio nell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, dove dal 2008 ha assunto posizioni dirigenziali della Struttura Neurochirurgia, della quale è Direttore dal 2012, contribuendo ulteriormente alla sua crescita e a farla diventare uno dei centri di eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Nei primi anni di attività ha fatto parte del team del professor Enrico Geuna, padre della scuola di Neurochirurgia novarese, a ricordo del quale si è fatto promotore dell’intitolazione della Struttura, formalizzata nel marzo 2016.

Sempre nel 2016, insieme con l’associazione “Amici della Neurochirurgia ‘Enrico Geuna’” e grazie al sostegno della Fondazione della Comunità del Novarese e della Fondazione Banca popolare di Novara per il Territorio, ha perseguito la realizzazione del progetto della “Sala operatoria ibrida” che entrerà in funzione nei prossimi mesi presso l’Aou novarese.

FABIO RAVANELLI

Nato a Novara nel 1970, Fabio Ravanelli, dopo la laurea in Economia e Commercio, ha cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia, la “Mirato spa”, fondata dal padre Corrado, realtà imprenditoriale tra i principali protagonisti nel mercato italiano dell’igiene e bellezza, (tra i marchi Intesa, Malizia, Clinians, Breeze, Nidra), della quale è attualmente vicePresidente e Amministratore Delegato e responsabile delle direzioni Finanza e controllo ed Export. E’ anche amministratore (con delega alla Finanza e all’Export) della controllata “Mil Mil spa”.

Oltre a essere, dal 2010, presidente dell’Associazione industriali di Novara, Ravanelli riveste inoltre altri incarichi a livello associativo: è infatti consigliere del Banco Bpm, membro del Consiglio Generale e della Giunta di Assonime.

Nel luglio 2016 il Consiglio di Presidenza di Confindustria Piemonte lo ha eletto proprio Presidente per il quadriennio 2016-2020.