«NovEra», mostra d’arte contemporanea al Broletto di Novara e da settembre al Castello Aragonese di Reggio Calabria

Condividi sulla tua pagina social

di Alessio Marrari

«NovEra»: mostra d’arte contemporanea in atto al Broletto di Novara e da settembre il sodalizio si sposterà presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria.

«NovEra» è una mostra ideata e curata da Vincenzo Scardigno con il contributo dei critici di Giovanni Cordero e Federica Mingozzi, il coordinamento organizzativo di Emilio Mera, Tiziano Tornielli e Domenico Minniti, un progetto grafico di Dario Scarsella e la comunicazione di Gabrio Mambrini. La mostra è patrocinata da Comune e la Provincia di Novara.

L’esposizione è visibile presso SALA ACCADEMIA del Complesso Monumentale del Broletto di Novara dal 18 al 26 maggio 2019 dalle ore 9 alle ore 19 nei giorni feriali. Il progetto proseguirà nel mese di settembre, da giorno 7 al 15, presso la Sala Museale del Castello Aragonese di Reggio Calabria con inaugurazione sabato 07 settembre 2019 alle ore 17.00.

«Bisogna essere sempre propensi al confronto, l’arte altro non è che lo strumento per allargare i nostri orizzonti, il sentiero da percorrere per addentrarci in un mondo che è solo nostro e che racchiude l’essenza della nostra stessa natura umana» dichiara il curatore Vincenzo Scardigno, presidente di Art Action, «NovEra, è un’occasione per riflettere su come è cambiato il senso estetico nell’arte dei giorni nostri, e per suggerire ipotesi future. Un evento espositivo che si basa sul confronto dell’arte contemporanea di Michele Berlot, Laura Marello, Domenico Minniti, Liala Polato, Emmanuela Zavattaro con quella di ispirazione neoclassica di Nuccio Schepis, artista e restauratore d’arte che, a capo del team di restauratori della Soprintendenza di Reggio Calabria, ha avuto un ruolo di primo piano nel restauro dei Bronzi di Riace».

La mostra si è dimostrata un successo per la città di Novara e proprio per la presenza di Nuccio Schepis il quale, scherzando con noi, Scardigno e Minniti dichiara che l’evento sia nato durante una loro chiacchierata a cena, degustando prodotti tipici e leccornie reggine. Da qui nasce un sodalizio artistico tra due location di assoluto interesse culturale e storico come il Broletto di Novara ed il Castello Aragonese fiore all’occhiello della Città Metropolitana dello Stretto. Artisti novaresi e reggini uniti nel conseguimento di essenza per l’anima: l’arte!

Nell’anno 2013 il nostro blog fu autorizzato dal Ministero dei Beni Culturali alla realizzazione di uno speciale sul restauro dei Bronzi di Riace a Palazzo Campanella (Reggio Calabria), location in cui Nuccio Schepis, oggi ospite nella città agognina, stava ultimando il lavoro più importante del mondo nel settore: restituire all’umanità le due opere realizzate nella “Magna Grecia” e che oggi vantano un’età di 2.500 anni.