INTERROGAZIONE
Premesso che
- da alcune settimane è presente in modo costante su area pubblica in viale Turati un camion bar non in concomitanza con eventi
- che in quell’area sono già presenti esercizi di somministrazione della stessa tipologia alimentare
Si interroga il Sindaco e la Giunta
- per sapere se è stato fatto un bando o avviso per la concessione ad uso dell’area
- che tipo di autorizzazione ha avuto
- se è stata una iniziativa dell’amministrazione o una proposta dell’esercente
- se non crede che non sarebbe meglio favorire le già numerose attività presenti nel centro storico
Si chiede per la codesta interrogazione risposta orale e scritta
per il gruppo del Partito Democratico
Sara Paladini, Andrea Ballarè, Emanuela Allegra, Elia Impaloni, Pirovano Rossano, Tino Zampogna
Novara, 21 luglio 2017
INTERROGAZIONE
Premesso che
- L’unione civile è il termine con cui nell’ordinamento italiano si indica l’istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, comportante il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso
- L’unione civile, in vigore dal 5 giugno 2016, è stato introdotto dall’art 1, commi 1-35, della Legge 20 maggio 2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà)
- questo nuovo istituto serve a garantire finalmente i diritti e i doveri delle coppie omosessuali e a tutelare le persone indipendentemente dalle inclinazioni sessuali
- già alcuni novaresi hanno fatto ricorso a questo nuovo istituto
Considerato che
- questa legge ha avuto una genesi lunga e dolorosa e che per molti anni le coppie omosessuali non hanno avuto modo di essere tutelati
- sul sito del comune di Novara non esiste alcun riferimento a questo nuovo istituto giuridico
Si interroga il Sindaco e la Giunta
- per conoscere per quale motivo non vi è nessun accenno al tema sul sito del Comune
- quali sono le modalità di accesso a questo istituto
- dove è possibile reperire la modulistica
Si chiede per la codesta interrogazione risposta orale e scritta per il gruppo del Partito Democratico
Sara Paladini, Andrea Ballarè, Emanuela Allegra, Elia Impaloni, Pirovano Rossano, Tino Zampogna
Novara, 11 luglio 2017
INTERROGAZIONE
Premesso
- che dalla newsletter del Comune di Novara del 20/4/2017 apprendiamo “dell’avvio nelle scorse settimane dei lavori di demolizione degli ex Magazzini Cariplo nell’area “nord” di Sant’Agabio”
- che si tratta di “sette capannoni, da tempo inutilizzati e in assoluto abbandono, che presto lasceranno spazio e posto a nuovi insediamenti produttivi che genereranno anche nuovi posti di lavoro”
- che di tale operazione non si è mai parlato né in sede di commissione competente né in sede di consiglio comunale;
- che, pertanto, tale operazione parrebbe operazione di stampo prettamente privato
INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE
- che tipo di operazione immobiliare si tratta;
- quale tipologia, dimensioni, qualità, ecc. di edifici sorgeranno al posto di quelli esistenti;
- la proprietà dell’area
- la destinazione economica di tali edifici e quindi le attività economiche che verranno esercitate all’interno di tali spazi;
- se è prevista la riqualificazione di spazi pubblici o esterni all’area privata
- quanti posti di lavoro si prevede di impiegare in relazione alle attività che verranno inserite
- i tempi previsti dell’operazione
- ogni altra informazione che consenta ai sottoscritti consiglieri comunali di comprendere la tipologia e la portata dell’operazione
per codesta interrogazione si richiede risposta scritta e orale
per il gruppo del Partito Democratico
Ballarè Andrea – Impaloni Elia – Allegra Milu –Paladini Sara – Pirovano Rossano- Zampogna Tino
Novara, 11 luglio 2017
Interrogazione
L’ormai imminente applicazione del decreto Minniti che prevede
L’attivazione di lavori socialmente utili per i quali
I prefetti, d’intesa con i Comuni interessati, promuovono “ogni iniziativa utile all’implementazione dell’impiego di richiedenti protezione internazionale, su base volontaria, in attività di utilità sociale in favore delle collettività locali”.
Sarà possibile la predisposizione di progetti ad hoc, anche in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore, progetti “da finanziare con risorse europee destinate al settore dell’immigrazione e dell’asilo”.
Si chiede a codesta amministrazione
- Quali sono i motivi per cui non si è dato seguito al percorso già avviato nel 2015 con il Comune di Novara
- Quale è la tempistica di ottemperamento con il decreto sopra citato per l’attuazione della normativa
Per codesta interrogazione si chiede risposta scritta via mail e orale
Novara, 17 luglio 2017
Per il PD
Elia Impaloni, Andrea Ballarè, Milu’ Allegra, Pirovano Rossano, Paladini Sara, Tino Zampogna