Artista in Blu, interessante mostra presso la Barriera Albertina di Novara conclusasi ieri. Un artista giovane, Paolo di Nuzzo, crea opere fra l’onirico e il metafisico che hanno molto in comune fra loro. All’apparenza sia le tecniche che i soggetti sono diversificati (dai tratti a carboncino, alle pennellate sostenute e materiche, all’olio delicato e quasi timido) ma hanno un comune denominatore: la voglia di sognare. La tensione all’interiorità e al sogno credo siano il fil rouge (anzi blu) che raccordano tutta l’opera di questo artista dalla spiccata sensibilità verso l’umano. L’arte come rifugio dell’anima in un mondo minacciato dal trash, dall’immediatezza, dall’assenza di pensiero. “Dove non c’è riflessione non può esserci società” ci dice. L’arte come ricerca del sé sociale, del senso profondo dell’individuo ma anche di una comunità che spesso perde di vista l’essenziale.
“Se fossi un colore sarei il blu”, simbolo di profondità dell’anima e della vita. Il blu che permea la natura, colore vivo che ci parla di purezza e di rinascita ma anche di profondità tormentate. “Essere pittori vuole dire essere alchimisti”. E Paolo ci spiega come attraverso forme e colori plasma un suo universo parallelo fatto di stelle, di lune, di armonie, di corpi e di intensità. La stessa intensità che fa esclamare un visitatore: “Nelle tue opere vedo la vita”.
Formazione artistica
Paolo di Nuzzo nato a Maddaloni il 23 Dicembre 1981, vive e lavora tra Milano e Provincia, dove tuttora trascorre gran parte del suo tempo. Diplomatosi al liceo Artistico F. Casorati di Novara in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali, ha concluso il suo percorso formativo diventando Designer degli accessori presso l’istituto Burgo a Milano. Ha sempre parallelamente coltivato la sua passione per la pittura, approfondendo la tecnica del disegno del vero e mantenendo una costante consuetudine di studio dei classici. Dopo aver lavorato presso la galleria Spagnoli nel settore delle esposizioni e vendita decide di dedicarsi alla pittura.
Esposizioni
2005 – “Stracci di Infinito” – Art Factory di Milano.
2009 – Art cafè viale Montenero Milano 2009
2010 – Free Art viale Montenero – Milano
2010 – Metropolis Milano
2010 – B4 Milano
2010 – U_nique 2011 Milano
2019 – Sala delle colonne Comune di Corbetta
2020 – Sala dei Sotterranei Castello Visconteo di Abbiategrasso
2020 – Barriera Albertina – Novara