Programma attività Musei della Canonica in occasione della settimana dei Mondiali di Pattinaggio

Condividi sulla tua pagina social

cupola-novaraGiovedì 29 settembre 2016

Ore 21.00 visita guidata in lingua italiana

LA NOVARA DEL MISTERO

a cura di Federica Mingozzi

Un avvincente percorso attraverso il centro cittadino alla scoperta dei misteri del passato.

Ritrovo ore 20.50 in Piazza Duomo

Partenza ore 21.00 da Piazza Duomo

Durata: 1 ora circa

Costo € 5,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Venerdì 30 settembre 2016

Apertura straordinaria dei Musei della Canonica dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Ingresso ridotto per tutti € 3,00

Dalle ore 15 alle ore 16.00

a cura dell’associazione CreAttivi

Un museo. Una setta misteriosa. Un patrimonio da salvare. Tra enigmi, lucchetti e una corsa contro il tempo. Hai 60 minuti. Vuoi provare?

La traccia di una trama accompagnerà i visitatori durante il gioco: “Da più di duecento anni una setta misteriosa si occupa di impedire che segreti vecchi di secoli possano cambiare la percezione della Storia come noi la conosciamo. Reperti, documenti, diari che potrebbero rappresentare delle scoperte rivoluzionarie ai loro occhi diventano veri pericoli per gli equilibri di potere e devono essere annientati.

Il Museo Diocesano ha appena scoperto un manufatto destinato a scoperchiare segreti a lungo conservati e la setta ha incaricato uno dei suoi adepti di distruggere quell’ inestimabile reperto prima che possa segnare l’inizio della loro fine.”

Gli unici in grado di salvare il patrimonio culturale e sconfiggere questa minaccia saranno i visitatori del museo: chiunque deciderà di cimentarvisi avrà 60 minuti di tempo per seguire gli indizi, risolvere gli enigmi e salvare il reperto in pericolo. L’unico modo per arrivare fino alla fine sarà quello di esplorare il museo, studiarne con attenzione ogni tesoro esposto, quindi di fruire di questo meraviglioso patrimonio in una maniera inconsueta e avvincente.

Si potrà partecipare a “Occooltum” inviando una mail a info@occooltum.com per prenotarsi.

Per ogni data, i gruppi formati da un minimo di 2 a un massimo di 6 persone potranno scegliere tra 3 turni (orari consultabili sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/Occooltum)

La nostra associazione nasce a Novara nel 2008 e si occupa di promuovere e diffondere la creatività in ogni sua declinazione, attraverso l’ideazione e l’organizzazione di eventi, workshop, esposizioni e contest.

Improntati inizialmente sul versante grafico e fotografico, abbiamo sviluppato nel corso degli anni attività legate ad altri ambiti quali ad esempio la videoproduzione, lo storytelling, il fumetto oltre alla partecipazione a numerosi bandi locali e nazionali

Prenotazione obbligatoria: info@occooltum.com

Costo dell’ingresso ai musei per ogni partecipante

Sabato 1 ottobre 2016

Apertura straordinaria dei Musei della Canonica dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Ingresso ridotto per tutti € 3,00

Dalle ore 15 alle ore 19.00

 

a cura dell’associazione CreAttivi

Un museo. Una setta misteriosa. Un patrimonio da salvare. Tra enigmi, lucchetti e una corsa contro il tempo. Hai 60 minuti. Vuoi provare?

La traccia di una trama accompagnerà i visitatori durante il gioco: “Da più di duecento anni una setta misteriosa si occupa di impedire che segreti vecchi di secoli possano cambiare la percezione della Storia come noi la conosciamo. Reperti, documenti, diari che potrebbero rappresentare delle scoperte rivoluzionarie ai loro occhi diventano veri pericoli per gli equilibri di potere e devono essere annientati.

Il Museo Diocesano ha appena scoperto un manufatto destinato a scoperchiare segreti a lungo conservati e la setta ha incaricato uno dei suoi adepti di distruggere quell’ inestimabile reperto prima che possa segnare l’inizio della loro fine.”

Gli unici in grado di salvare il patrimonio culturale e sconfiggere questa minaccia saranno i visitatori del museo: chiunque deciderà di cimentarvisi avrà 60 minuti di tempo per seguire gli indizi, risolvere gli enigmi e salvare il reperto in pericolo. L’unico modo per arrivare fino alla fine sarà quello di esplorare il museo, studiarne con attenzione ogni tesoro esposto, quindi di fruire di questo meraviglioso patrimonio in una maniera inconsueta e avvincente.

Si potrà partecipare a “Occooltum” inviando una mail a info@occooltum.com per prenotarsi.

Per ogni data, i gruppi formati da un minimo di 2 a un massimo di 6 persone potranno scegliere tra 3 turni (orari consultabili sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/Occooltum)

La nostra associazione nasce a Novara nel 2008 e si occupa di promuovere e diffondere la creatività in ogni sua declinazione, attraverso l’ideazione e l’organizzazione di eventi, workshop, esposizioni e contest.

Improntati inizialmente sul versante grafico e fotografico, abbiamo sviluppato nel corso degli anni attività legate ad altri ambiti quali ad esempio la videoproduzione, lo storytelling, il fumetto oltre alla partecipazione a numerosi bandi locali e nazionali

Prenotazione obbligatoria: info@occooltum.com

Costo dell’ingresso ai musei per ogni partecipante

Domenica 2 ottobre 2016

Apertura straordinaria dei Musei della Canonica dalle ore 15 alle ore 19.00

Ingresso ridotto per tutti € 3,00

Ore 15.30

Alla scoperte delle meraviglie architettoniche nel complesso della Cattedrale di Novara

Visita guidata in lingua italiana al Battistero e al Duomo

a cura di Caterina Stefania Costantino

Una visita da non perdere per conoscere la storia e le meraviglie architettoniche di Novara. Il Battistero del Duomo di Novara, infatti, costituisce il più antico edificio della città tuttora esistente ed una delle più antiche architetture paleocristiane del Piemonte, mentre il Duomo è un maestoso esempio di architettura antonelliana.

Ritrovo ore 15.15 in Piazza Duomo

Partenza ore 15.30 da Piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Costo € 5,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Lunedì 3 ottobre 2016

Ore 18.00

Visita guidata in lingua italiana ai Musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura di Emanuela Fortuna

Un percorso museale per conoscere le espressioni artistiche e religiose del territorio novarese, in cui la storia locale si lega all’attività ecclesiastica svolta nei secoli, capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione grazie all’interattività dell’offerta.

Ritrovo ore 17.50 in piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Massimo 25 persone

Costo € 6,00 a partecipante, comprensivo di biglietto di ingresso

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Ore 19.30

Visita guidata in lingua italiana e russa ai Musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura di Kateryna Veshtak con Emanuela Fortuna

Un appuntamento per raccontare i percorsi di fede e dell’arte della comunità novarese.

Ritrovo ore 19.15 in piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Massimo 25 persone

Costo € 6,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Martedì 4 ottobre 2016

Ore 18.00

Visita guidata in lingua francese ai musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura del direttore dei musei Paolo Monticelli

Una passeggiata guidata dal direttore dei Musei per raccontare la sfida della museologia italiana tra gruppi scultorei, argenti, tessuti, manoscritti e testimonianze dall’antico.

Ritrovo ore 17.50 in piazza Duomo

Durata: 1 ora circa

Massimo 25 persone

Costo € 6,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Ore 19.00

Visita guidata in lingua italiana ed inglese ai musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura di Caterina Stefania Costantino

Un percorso museale per conoscere le espressioni artistiche e religiose del territorio novarese, in cui la storia locale si lega all’attività ecclesiastica svolta nei secoli, capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione grazie all’interattività dell’offerta.

Ritrovo ore 18.50 in piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Massimo 25 persone

Costo € 6,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Mercoledì 5 ottobre 2016

Ore 18.00

Visita guidata in lingua francese ai musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura del direttore dei musei Paolo Monticelli

Una passeggiata guidata dal direttore dei Musei per raccontare la sfida della museologia italiana tra gruppi scultorei, argenti, tessuti, manoscritti e testimonianze dall’antico.

Ritrovo ore 17.50 in piazza Duomo

Durata: 1 ora circa

Massimo 25 persone

Costo € 6,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Ore 19.00

Visita guidata in lingua inglese ai musei della Canonica del Duomo di Novara

a cura di Federica Mingozzi

Un percorso museale per conoscere le espressioni artistiche e religiose del territorio novarese, in cui la storia locale si lega all’attività ecclesiastica svolta nei secoli, capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione grazie all’interattività dell’offerta.

Ritrovo ore 18.50 in piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Costo € 6,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Giovedì 6 ottobre 2016

Apertura straordinaria dei Musei della Canonica dalle ore 21.00 alle ore 24.00

Ingresso ridotto per tutti € 3,00

Dalle ore 21 alle ore 24.00

 

a cura dell’associazione CreAttivi

Un museo. Una setta misteriosa. Un patrimonio da salvare. Tra enigmi, lucchetti e una corsa contro il tempo. Hai 60 minuti. Vuoi provare?

La traccia di una trama accompagnerà i visitatori durante il gioco: “Da più di duecento anni una setta misteriosa si occupa di impedire che segreti vecchi di secoli possano cambiare la percezione della Storia come noi la conosciamo. Reperti, documenti, diari che potrebbero rappresentare delle scoperte rivoluzionarie ai loro occhi diventano veri pericoli per gli equilibri di potere e devono essere annientati.

Il Museo Diocesano ha appena scoperto un manufatto destinato a scoperchiare segreti a lungo conservati e la setta ha incaricato uno dei suoi adepti di distruggere quell’ inestimabile reperto prima che possa segnare l’inizio della loro fine.”

Gli unici in grado di salvare il patrimonio culturale e sconfiggere questa minaccia saranno i visitatori del museo: chiunque deciderà di cimentarvisi avrà 60 minuti di tempo per seguire gli indizi, risolvere gli enigmi e salvare il reperto in pericolo. L’unico modo per arrivare fino alla fine sarà quello di esplorare il museo, studiarne con attenzione ogni tesoro esposto, quindi di fruire di questo meraviglioso patrimonio in una maniera inconsueta e avvincente.

Si potrà partecipare a “Occooltum” inviando una mail a info@occooltum.com per prenotarsi.

Per ogni data, i gruppi formati da un minimo di 2 a un massimo di 6 persone potranno scegliere tra 3 turni (orari consultabili sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/Occooltum)

La nostra associazione nasce a Novara nel 2008 e si occupa di promuovere e diffondere la creatività in ogni sua declinazione, attraverso l’ideazione e l’organizzazione di eventi, workshop, esposizioni e contest.

Improntati inizialmente sul versante grafico e fotografico, abbiamo sviluppato nel corso degli anni attività legate ad altri ambiti quali ad esempio la videoproduzione, lo storytelling, il fumetto oltre alla partecipazione a numerosi bandi locali e nazionali

Prenotazione obbligatoria: info@occooltum

Costo dell’ingresso ai musei per ogni partecipante

Venerdì 7 ottobre 2016

Ore 18.00

Conferenza

Svegliami, o musa, dal tragico abbiocco

ciclo di conferenze di Shakespeare 2016

a cura di Caterina Stefania Costantino e Vittorio Valenta

Il 2016 è l’Anno Shakespeariano, sono passati 400 anni dalla morte del grande bardo inglese. L’Associazione InNovara, in collaborazione con i Musei della Canonica del Duomo e con il patrocinio del Comune di Novara e della Fondazione Amici della Cattedrale di Novara, inserendosi nel progetto 800 Novarese, ha dato vita a Shakespeare 2016, un lungo percorso affidato a due cicli di conferenze e alla mostra fotografica HATH IT SLEPT SINCE? Un sogno di luci e ombre con opere di Edith De Michele V. Ora da settembre il progetto si avvia alla conclusione con tre incontri legati al mondo dello spettacolo e della commedia shakespeariana. Un invito ancora più evidente ai giovani a interpretare in chiave contemporanea le opere di Willy. Questo è il secondo appuntamento autunnale.

Ingresso € 5,00 / ridotto € 3,00 (under18 e soci di InNovara) con tea break

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Sabato 8 ottobre 2016

Apertura straordinaria dei Musei della Canonica dalle ore 15 alle ore 19.00

Ingresso ridotto per tutti € 3,00

Ore 16.00

Visita guidata in lingua italiana al Palazzo Vescovile

a cura di Emanuela Fortuna

Architetture, restauri, affreschi e… molto altro per entrare in punta di piedi in uno dei monumenti più ricchi di storia.

Ritrovo ore 15.45 in piazza Duomo

Durata: 1 e ½ ora circa

Costo € 5,00 a partecipante

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568

Domenica 9 ottobre 2016

FAMU – giornata famiglia al museo

Ore 15.30 – 17.30

Un Museo da Campioni

Giochiamo con gli dei dell’Olimpo

Laboratorio didattico per bambini dai 4 anni

€ 10,00 a famiglia (comprensivo di ingresso museo, laboratorio didattico e breve visita guidata)

Si prega di presentarsi alle ore 15.20 presso la biglietteria dei Musei per l’iscrizione.

Prenotazione consigliata: prenotazioni@innovara.eu / cell. 331 1659568