Di Alessandro Berardi
E’ proprio vero: “certi amori non finiscono… fanno giri immensi e poi ritornano”.
Come quello per il calcio, anche dietro ad una scrivania in giacca e cravatta, nei panni di direttore sportivo: è il caso ad esempio, di Sergio “Sergione” Borgo, che dopo 7 anni, ritorna a ricoprire proprio il suo vecchio ruolo di dirigente sportivo.
Ripartirà dal Piemonte, nel Cuneo Calcio, che in mattinata, attraverso il proprio sito ufficiale e i canali social, ha annunciato l’ingaggio dell’esperto ds.
Classe 53’, Borgo nel corso della sua carriera da dirigente, ha lasciato un segno importante in maniera particolare, nel Novara Calcio, dove ha trascorso il periodo più lungo (9 anni) ricoprendo il proprio ruolo (e per un breve periodo, nella stagione 2004/2005 è stato pure allenatore).
Arrivò all’ombra della Cupola, nella primavera del 2001, dopo una parentesi da Presidente dello Spezia. In quegli anni, il Novara lottava per non retrocedere dalla C2, ed il club era riuscito ad evitare la Serie D per tre stagioni consecutive, grazie alle vittorie ottenute durante gli spareggi play-out.
Dalle parti di Novara, i tifosi azzurri se lo ricordano ancora con molto affetto, sia per la schiettezza che lo contraddistingueva, che per i risultati raggiunti dal club nel corso della sua gestione da ds (in particolare, nella stagione 2002/2003, quella che ha significato il ritorno del club dopo tanti anni, in Serie C1, grazie ad un doppio pareggio ottenuto negli spareggi promozione ai danni del Sud Tirol dell’allora tecnico Attilio Tesser).

Raffaele Rubino
Ovviamente i suoi colpi di mercato, hanno dato un contributo importante alla causa azzurra: dai “gemelli del goal” Max Palombo e Lele Rubino (che diventò in futuro il capitano), ai due centrali di difesa Ciuffetelli e Cioffi (quest’ultimo, grazie alle ottime prestazioni offerte con la maglia azzurra, venne successivamente ingaggiato dal Mantova, in Serie B).
Borgo ha terminato il suo rapporto professionale con il club novarese, alla fine della stagione 2008/2009.
Dopo il Novara, Borgo, nel settembre del 2011, ha ricoperto fino al termine della stagione, il ruolo di ds del Derthona.
Adesso il ritorno in terra piemontese, al Cuneo, che con il Novara (oltre al recente arrivo di Borgo), ha qualcosa in comune: il giovane calciatore Nicolás Schiavi (che la scorsa stagione ha giocato in prestito nel club cuneese) ed il mister William Viali (ex tecnico del Cuneo, ora alla guida del Novara).
Il primo incrocio tra Borgo e il Novara, sarebbe previsto in terra cuneese in data 18 novembre, allo stadio “Fratelli Paschiero”.
Il condizionale è d’obbligo, perché, come tutti sappiamo, il Novara, è uno dei club coinvolti nella famosa vicenda ripescaggi di Serie B, ed è dunque ancora in attesa di sapere in quale campionato giocherà, nonostante siano già stati diramati i calendari sia di B che di C.
Ma non bisognerebbe attendere ancora molto per vedere (finalmente) chiusa questa vicenda: il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, con una serie di tweet pubblicati sul suo profilo ufficiale, ha annunciato, che in settimana, il Collegio di Garanzia del Coni si riunirà per esprimersi di nuovo sul formato della Serie B e sulle norme per i ripescaggi (a seguito della sentenza del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso presentato da Pro Vercelli e Ternana).
Per un posto “in paradiso”, sono in lizza Novara, Catania, Siena, Ternana e Pro Vercelli.