SALUTE, PACE, SPIRITUALITÀ, FELICITÀ
di Caterina Zadra

Il giorno 2 maggio alle ore 18:00 presso il Piccolo Coccia di Novara si è tenuta una interessante conferenza sui temi importanti per la qualità della vita, all’interno di un progetto più ampio dal titolo: ” SALUTE, PACE, SPIRITUALITÀ, FELICITÀ” , ovvero “La ricerca del senso della vita tra antichi pellegrinaggi e moderni percorsi di consapevolezza”.
Hanno portato i saluti delle istituzioni gli assessori alla cultura del Comune e della Provincia di Novara: Paola Turchelli e Alessandro Canelli. Ha moderato Giuseppe Reale e sono intervenuti Dorino Tuniz e Miti Rossi Ferraris sul tema del pellegrinaggio e quindi il senso del cammino lento che porta, in ambito novarese, alla valorizzazione della via Francigena. L’ospite d’onore, il prof. Enrico Cheli, ha presentato il suo libro “L’epoca delle Relazioni in crisi e come uscirne” edito da Franco Angeli. Il Prof. Cheli ci racconta che ha iniziato molti anni fa a studiare i percorsi che portano al benessere e allo stare bene promuovendo addirittura un Master sulla felicità.
E’ stata un’occasione per parlare di percorso e cammino e quindi di pellegrinaggio, ma anche più interiormente come cammino verso la felicità. Si è parlato di sorrisi, di crisi come occasione di miglioramento, di consapevolezza, di vita come esperienza fisica e spirituale, in ottica olistica. Per chi non lo sapesse, la visione olistica è un approccio di insieme, una filosofia di origini orientali che studia la complessità strutturale dei sistemi e non la semplice aggregazione delle parti.
Un momento importante per Novara, che ha visto un pubblico nutrito, interessato e attento.
Per saperne di più:
www.enricocheli.com
comitatofrancigenanovara.com