Di Alessandro Berardi
Reggio Emilia – Al Novara, è toccato l’avversario più ostico (Bari escluso ovviamente), ancora imbattuto in casa, che ha tra le proprie fila giocatori di qualità ed esperienza, come Fausto Rossi, Andrea Costa e Kargbo: quest’ultimo, è stata una vera spina nel fianco per tutta la gara (un vero talento, di cui ne sentiremo sicuramente ancora parlare). Gli azzurri, ci hanno anche messo del loro per complicarsi la vita: inizialmente, l’approccio visto in campo è stato troppo timido e rinunciatario.
Dopo il gol dello svantaggio, la formazione piemontese sì è incominciata a svegliare, riportandosi in parità allo scadere del primo tempo con capitan Buzzegoli, ma nel corso della gara, sono stati commessi troppi errori individuali, che hanno portato al k.o. gli azzurri.
Mister Banchieri nel secondo tempo, con gli ingressi di Bortolussi, Cisco, Peralta e Schiavi, aveva provato il tutto per tutto, sperando in un forcing offensivo azzurro, ma purtroppo, non è servito a nulla.
La Reggio Audace (o Reggiana se preferite), ha meritato di vincere questa sfida e arrivare in finale: ci sarà pur un motivo se è arrivata seconda nel proprio girone.
Comunque sia andata, c’è soltanto da dire una parola: GRAZIE!
Il Novara è uscito dai playoff, onorando al meglio l’impegno e la maglia.
Nonostante il cambio societario ed un tecnico emergente, questo gruppo formato da un mix di giovani ed esperti (insieme ai capitani Pablo e Buba), è arrivato ad un passo dalla finale e giocarsi la promozione in Serie B. La prossima stagione,bisogna ripartire da queste basi: continuare a puntare sul vivaio azzurro e su alcuni “over” di qualità e personalità.
Giusta la decisione di confermare per la prossima stagione Simone Banchieri: il tecnico, oltre i buoni risultati raggiunti, ha il merito di aver dato spazio anche ai più giovani. La valorizzazione di Barbieri (esordio a soli 16 anni), rappresenta la ciliegina sulla torta.
IL TABELLINO:
REGGIO AUDACE: 22 Venturi, 4 Rozzio, 5 Rossi (92′ Espeche) , 6 Spanò, 8 Verone, 11 Lunetta (62′ Favalli), 15 Costa, 17 Libutti, 21 Radrezza (77′ Staiti), 24 Kargbo, 30 Zamparo (63′ Marchi).
A disposizione: 12 Narduzzo, 3 Martinelli, 7 Zanini, 9 Scappini, 10 Valencia, 14 Serrotti, 26 Kirwan, 28 Pellizzari. Allenatore: Massimiliano Alvini
NOVARA: 2 Lanni, 3 Cagnano, 4 Sbraga, 6 Pogliano, 7 Nardi (56′ Schiavi), 10 Buzzegoli (Cap), 19 Gonzalez (VCap) (18 56′ Bortolussi), 23 Bianchi, 24 Piscitella (65′ Peralta), 28 Pinzauti (65′ Cisco), 33 Cassandro.
A disposizione: 1 Marricchi, 5 Bove, 9 Zunno, 15 Collodel, 25 Bellich, 26 Barbieri, 29 Pinotti, 32 Pagani. Allenatore: Simone Banchieri
Arbitro: Sig. Meraviglia di Pistoia.
Marcatori: 23′ Kargbo (RE); 45′ Buzzegoli (NO); 55′ Spanò (RE).