Servizio de’ «Le Iene» su abiti succinti a Novara: nettamente pressappochista e generico. Voto 3!

Condividi sulla tua pagina social

Questo articolo è esplicitamente il pensiero del titolare del blog Alessio Marrari che, dopo aver preso visione del servizio, si esprime come di seguito:

“Già da qualche giorno in città si vociferava della presenza di Nadia Toffa, conduttrice del programma Mediaset “Le Iene”, a fare interviste su ciò che qualcuno ha strumentalizzato e distorto e cioè dire il nuovo Regolamento di Polizia Urbana cittadino. La giornalista ha fermato alcuni Vigili Urbani chiedendo se la propria gonna corta fosse sanzionabile, cercando di provocare qualche reazione ma gli Agenti sono stati sulle loro non alimentando e continuando a svolgere il proprio lavoro. Addirittura uno ha anche cercato di prenderla in giro invitando ad abbassare i centimetri di gonna un po’ di più. Successivamente il fenomeno nazionale ferma una signora di evidente cultura islamica, chiedendo lei se ognuno, a Novara, fosse libero di vestirsi a proprio piacimento, ricevendo così una risposta affermativa, poi in Comune dal Sindaco Canelli ove la chiacchierata si arena sul concetto di “comune senso del pudore” e tra tagli tecnici al video, sovrapposizioni di opinioni il servizio fa discutere già dai primi minuti della messa in onda su tutti i social. Morale? Di abiti succinti non c’è traccia all’interno del regolamento e gli articoli che vietano di legare le bici ai pali, di non andare in giro senza maglia, di non sdraiarsi sulle panchine o a terra, tutelano i novaresi che desiderino civiltà, invece di alimentare disobbedienza e strafottenza collettiva. Sarebbe da interrogarsi su chi sia stato il segnalatore riguardo un regolamento di Polizia Urbana scritto con criterio, senso civicorispetto verso il cittadino e cosa l’abbia spinto a portare gli “showman” del giornalismo d’inchiesta in città, anche se, in questo caso si è rivelato un flop assoluto. Una redazione nazionale affermata che cade di stile proprio nella nostra splendida città, sempre più sicura e controllata dagli organi competenti che continuano a lavorare sinergicamente al fine di ottimizzare sempre di più strade e serenità della gente. Possiamo affermare che Novara, grazie a chi lavora ogni giorno in tale direzione, sia cambiata radicalmente rispetto a precedenti anni più bui.” 

Per chi avesse intenzione di rivedere il servizio della Toffa può cliccare qui.