Dopo il bagno di folla della serata d’apertura e di domenica la “famiglia” Streetgames ha continuato durante la settimana ad animare con le sue innumerevoli e coinvolgenti performance sportive e artistiche tutto il centro storico novarese. Da Piazza Gramsci a Piazza Martiri i vari tornei, le società sportive, le scuole danza e la sempre più poliedrica Dimidimitri hanno riempito le serate con esibizioni avvincenti per tutte le età.
Un dato straordinario che si riconferma in questa edizione è la grande partecipazione delle famiglie novaresi e “non”, nonché la presenza in tutto lo scenario dell’evento di una popolazione grandissima di giovani, segno del taglio “popolare” nella vera accezione del termine di questo
format. Un grande riscontro di consensi e incoraggiamenti agli organizzatori anche sui social network, segno del seguito in crescendo della manifestazione.
Nonostante l’imperversare in alcune serate di temporali anche di forte intensità che hanno messo a dura prova l’organizzazione si è comunque riusciti a rispettare il programma degli eventi, grazie alla volontà forte di “esserci” non solo degli organizzatori ma di tutte le associazioni sportive e degli atleti . Per quanto riguarda le esibizioni delle società sportive si registra un sempre maggiore livello qualitativo; quest’anno sono più numerose le discipline delle arti marziali presentate in piazza delle Erbe e in Largo Donatori del Sangue come molto successo di pubblico hanno registrato i combattimenti di boxe e le esibizioni di combat sul ring di piazza Gramsci. Bambini in gara: corsa e salto in lungo proposti dall’atletica nella ormai loro per gli Streetgames piazza Matteotti. Una nota di allegria e ritmo, conditi da un forte messaggio di salute e benessere del corpo in “movimento” è stata offerta dalle società di fitness che hanno coinvolto anche il pubblico nelle loro esibizioni in corso Mazzini. Novità di questa edizione è la piscina in Piazza Martiri che ha riscontrato un grande successo di pubblico di tutte le età che si è trattenuto durante le numerose esibizioni delle scuole nuoto, di canoa, di diving e durante le gare di pallanuoto dei ragazzi, impensabili in una piazza cittadina, ma rese cosa fatta dalla magia degli Streetgames. Una nota di allegra disciplina è stata offerta dalle esibizioni della ginnastica artistica che hanno visto atleti ed atlete in erba ma già di altissima qualità volteggiare sicuri sulla pista installataappositamente in piazza Martiri.
Una piacevole conferma sono stati i numerosi e colorati spettacoli offerti della scuole danza che si sono avvicendate sul palco in Piazza Duomo in un caleidoscopico susseguirsi di ritmi e musiche di ogni tipo. Altra conferma importante l’hanno data i tornei di basket, beach volley e calcio 5V5 che registrano sempre più un aumento del livello qualitativo degli atleti e hanno altrettanto un grandissimo riscontro di pubblico. Che dire poi delle magie offerte dai giocolieri della Dimidimitri giocolieri, atleti artisti che sanno incantare la gente rendendo semplice (ma semplice non è quindi non imitateli) la legge di gravità. Merita una menzione il loro percorso “gioco” per bimbi che ha visto la partecipazione gioiosa di
tantissimi bambini tutte le sere. Ancora giochi e attrazioni per bambini nel parco gonfiabili e con i pony della società ippica. Per tutti gli spettatori ancora moltissime sorprese in serbo per il week end di chiusura. Tutte le informazioni su www.streetgames.it e sulla pagina facebook Streetgames Novara.