“Aida” triplica con un’ulteriore replica martedì 11 ottobre alle 20.30
Novara, 20 settembre 2016. Si moltiplicano le recite di Aida, l’opera di Giuseppe Verdi, scelta per inaugurare la stagione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara. Alle già annunciate date divenerdì 7 ottobre alle 20.30 e domenica 9 ottobre alle 16 si aggiunge una terza replica martedì 11 ottobre alle 20.30. La regia dell’opera è firmata da Piero Maranghi e Paolo Gavazzeni, direttore d’orchestra è il maestro Matteo Beltrami, in scena, tra le altre, le voci di Alexandra Zabala, Sanja Anastasia e Walter Fraccaro. Un’ottima notizia per i tanti appassionati di lirica per vedere il nuovo allestimento, prodotto da Fondazione Teatro Coccia.
Nel frattempo proseguono le vendite degli abbonamenti per tutti i cartelloni della stagione, e a partire da mercoledì 21 settembre sarà possibile convertire gli abbonamenti a turno libero (carnet) per Opera e Varie – Età. Da venerdì 23 settembre sarà, invece, possibile acquistare i singoli spettacoli delle rassegne Opera e Balletto e Varie – Età.
I titoli: per Opera e Balletto, dopo Aida, andranno in scena Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart (16 e 18 dicembre 2016), l’opera prodotta da Fondazione Teatro Coccia, che ha inaugurato l’edizione 2015 del Festival Dei Due Mondi di Spoleto; Cenerentola con le musiche di Sergey Prokofiev e coreografie di Rostislv Zacharov, a cura del Balletto di Mosca La Classique, diretto da Elik Melikov, sabato 14 e domenica 15 gennaio 2016; il 24 e il 26 febbraio 2017 Madama Butterfly di Giacomo Puccini (libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica), con la regia di Renato Bonajuto, la direzione d’orchestra di Matteo Beltrami e l’Orchestra Carlo Coccia; sabato 18 marzo e domenica 19 marzo 2017 Romeo y Julieta Tango della Compagnia Naturalis Labor, coreografie e regia Luciano Padovani.
Per Varie – Età importante coproduzione di Fondazione Teatro Coccia, Stm – Scuola del Teatro Musicale e Reverse Agency: American Idiot, il musical con le canzoni dei Green Day che proprio al Teatro Coccia debutterà il 21 e 22 gennaio 2017. Il cartellone si apre il 22 e 23 ottobre 2016 con Les Ballets Trockadero de Monte Carlo; sabato 19 e domenica 20 novembre 2016arriva Renato Pozzetto con il suo ultimo lavoro Siccome l’altro è impegnato; sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017 l’atteso ritorno di Massimo Ranieri con Teatro del porto, il nuovo spettacolo su Raffaele Viviani, tratto da Scalo Marittimo e Caffè di notte e giorno, per la regia di Maurizio Scaparro; sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 il musical Billy Elliot con la musica di Elton John, e l’adattamento e la regia originale di Massimo Romeo Piparo.
L’apertura delle vendite dei singoli biglietti per Prosa, Comico d’Autore e Famiglia è prevista per venerdì 30 settembre 2016. Sono già in vendita da luglio i biglietti per gli spettacoli Fuori Stagione e per gli Aperitivi in… Jazz, organizzati in collaborazione con NovaraJazz.
Per ulteriori informazioni www.fondazioneteatrococcia.it. Biglietteria del Teatro, Via Fratelli Rosselli, 27, aperta da martedì a sabato, dalle 10.30 alle 18.30: 0321233201.