• Sab. Mar 22nd, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Tommy Cash (Chi?) sfotte gli italiani con “Espresso Macchiato”

DiAlessio Marrari

Feb 22, 2025

di Alessio Marrari

“Espresso Macchiato” è il brano con cui Tommy Cash (Chi?) rappresenterà l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2025. La canzone, caratterizzata da un mix di inglese e italiano maccheronico, gioca su stereotipi legati all’Italia, come il caffè, la mafia e gli spaghetti. Questa rappresentazione ha suscitato polemiche, con il Codacons che ne ha chiesto l’esclusione dalla competizione, ritenendo che danneggi l’immagine dell’Italia.

Chi è Tommy Cash (Chi?)

Tommy Cash viene sdoganato come uno dei nomi più eccentrici e originali della scena musicale estone contemporanea. E’ stato presentato alla grande stampa (quella che conta) come rapper, artista visivo e performer. Il corridoio musicale estone sostiene abbia conquistato l’attenzione internazionale grazie al suo stile provocatorio, una fusione unica di hip-hop, elettronica e sperimentazione. Nato in Estonia, Cash si distinguerebbe non solo per il sound innovativo, ma anche per la sua estetica surreale e grottesca, ispirata alla cultura post-sovietica. I suoi videoclip, spesso al limite tra arte e provocazione, lo hanno reso un’icona dell’underground europeo. Brani come Winaloto, Pussy Money Weed e X-Ray gli hanno garantito milioni di visualizzazioni, mentre collaborazioni con artisti come Charli XCX e Little Big hanno consolidato il suo status di outsider geniale.

Cosa è avvenuto in Italia?

Fermo restando che fino a pochissimi giorni fa il mondo intero, Italia compresa, ignorasse l’esistenza di questo pseudo artista, famoso magari nei Paesi dell’Est Europeo, poi avviene “un fatto”: il suddetto gentile signore vince una competizione canora estone denominata “Eesti Laul”, non proprio il nostro “Sanremo”, ma qualcosa (probabilmente) molto somigliante, presentando una canzone intitolata “Espresso Macchiato”, brano che sarà di scena al prossimo “Eurovision Song Contest 2025″ per l’Estonia, che si terrà il 13, il 15 e il 17 maggio a Basilea, in Svizzera, con la conduzione di Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer. Ma il testo rimane un mistero della musica, in quanto cantato in un italiano appena comprensibile. Ciò che ha fatto indignare l’opinione pubblica del nostro Paese, si configura nel banalissimo e ignorante ruolo del frontman, il quale gioca con gli stereotipi dell’Italia all’estero. Fin dal titolo, il richiamo al caffè anticipa l’immaginario su cui si costruisce anche il video ufficiale. Il testo è un susseguirsi di riferimenti ironici: dalla mafia “Ho tanti soldi, lavoro 24 ore su 24” recita, “ecco perché sudo come un mafioso”. Fino a giungere agli spaghetti . “La vita è come gli spaghetti, è dura finché non ce la fai”, e senza dimenticare soldi, jet privati e sigarette, “Ciao bella, sono Tomaso, dipendente dal tabacco”.

Un testo ricercatissimo. Ai confini del “cantautorato d’autore”, ma quelli più remoti e sbiatiti… forse. 

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato corneo

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato

Ciao bella I’m Tomaso
Addicted to tobacco
Me like my coffee very importante

No time to talk mi scusi
My days are very busy
And i just own this little ristorante
Life may give you lemons
When dancing with the demons
No stresso no stresso
No need to be depresso

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato corneo

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato

Me like to fly privati
With 24 carati
Also mi casa very
Grandioso
Me money numeroso
I work around the clocko
That’s why I’m sweating like a mafioso

Life is like spaghetti
It’s hard until you make it
No stresso no stresso
It’s gonna be espresso

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato

La la la…
Espresso macchiato
Espresѕo macchiаto

Opinione pubblica divisa: da Caterina Balivo a La Volta Buona critiche pesanti

Durante la puntata di La volta buona, Caterina Balivo ha discusso il brano insieme ai suoi ospiti. Il critico musicale de La Stampa, Luca Dondoni, ha letto alcuni versi della canzone di Tommy Cash, tra cui “La vita è come gli spaghetti” e “Il mio amore è un espresso macchiato”. Ma a far infuriare la conduttrice è stata un’altra frase: “Io ho molti soldi e questo è il motivo per cui sudo come un mafioso”. A quel punto, la Balivo ha reagito con indignazione: “Va bene tutto, il caffè ci sta, ma questa frase è inaccettabile! Questa canzone prende in giro l’Italia”.

Beh probabilmente il popolo del “caffè macchiato”, lo stesso popolo dell’inclusione, della solidarietà e dell’accoglienza chissà quanti caffè, quanti piatti di spaghetti, quanti vestiti, quanti soldi ha raccolto in favore dei fratelli estoni giunti in Italia a cercare un futuro migliore dopo la caduta del Muro di Berlino nel 1989 a seguito del conseguente crollo dell’Unione Sovietica? Chiediamolo a Tommy Cash (Chi?) il quale forse avrà una spiegazione plausibile che noi, italiani mangia spaghetti, probabilmente avremo capito male il senso della  sua (pseudo) canzone, terribilmente affascinante dal punto di vista musicale e strumentistico, dotata di arrangiamenti degni della migliore orchestra europea. Scusate, “ma si può sapere chi è Jhonny Chash? Ops… Tommy Cash!