Una grande apertura dell’anno sportivo per il Centro Ginnastica Moderna Cameri

Condividi sulla tua pagina social

unnamedUn week end denso di emozioni per le atlete e gli atleti del Centro Ginnastica Moderna Cameri che sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015, al Palazzetto dello Sport di Cameri, sono scesi in campo per il Trofeo Interprovinciale CSI di ginnastica artistica.

A fronte di una concorrenza più che agguerrita, oltre 250 i partecipanti tra i quali una rappresentativa del Comitato di Trento, e di un livello tecnico sempre più alto, le ginnaste ed i ginnasti cameresi hanno ben figurato ottenendo numerosi piazzamenti nelle rispettive categorie.
I primi a scendere in campo, nella mattinata di sabato 31 gennaio, sono state le atlete e gli atleti della categoria pulcine e pulcini medium.
Per la sezione femminile, si è aggiudicata il titolo di campionessa interprovinciale Lara Bobbio seguita al secondo ed al terzo posto dalle compagne di squadra Mirta Bello e Jasmine Peralta. Bobbio e Peralta hanno anche ottenuto, rispettivamente, il 3° ed il 1° posto al minitrampolino specialità.
Ottimi piazzamenti anche per le altre cameresi Asia Alj (2° corpo libero, 3 volteggio), Giorgia Bardugoni (2° trave), Rebecca Lavagna (4° volteggio), Serena Montella (5° corpo libero) e Rebecca Rossoni (5° trave, 1° volteggio e 2° minitrampolino specialità).
Per la sezione maschile titolo di campione interprovinciale per Michele Marchesano seguito da Francesco Bozzini. Marchesano ha anche ottenuto il 1° posto al minitrampolino specialità.
Per la categoria lupette medium ottima prova per Martina Mossina (5° trave, 3° volteggio e 1° minitrampolino specialità) e per Giulia Tremolaterra (5° volteggio).
Degni di nota anche i piazzamenti della categoria tigrotte e tigrotti medium.
Per la sezione femminile, si è aggiudicata il titolo interprovinciale oltre alla medaglia di bronzo al minitrampolino specialità Silvia Montella. Il bronzo nella classifica assoluta è andato alla camereseMartina Marotta. Per le classifiche di specialità buoni i risultati di Asia Domanda (3° corpo libero, 2° volteggio e 2° minitrampolino specialità) e di Giulia Titton (5° corpo libero, 2° trave e 1° minitrampolino specialità).
Per la sezione maschile titolo di campione interprovinciale assoluto ed al minitrampolino specialità per Luca Fonio.
Dopo la categoria tigrotte è stata la volta delle allieve medium nella quale Jenny Motti ha ottenuto il titolo di vicecampionessa interprovinciale assoluta ed il 1° posto al minitrampolino specialità. Terza classificata assoluta Giulia Porcello che ha anche ottenuto il 2° posto al minitrampolino specialità.
Bene anche l’allieva Matilde Mandolesi (5° corpo libero e 2° trave).
Per la categoria ragazze medium da sottolineare la prova di Melissa Herrera Hernandez campionessa interprovinciale assoluta ed al minitrampolino specialità. La medaglia di bronzo nella classifica assoluta è andata a Lucrezia Scinica così come quella del minitrampolino specialità. Buona anche la prova di Sara Fiorentino (4° corpo libero, 4° volteggio e 2° minitrampolino specialità).
Il pomeriggio di sabato 31 gennaio ha visto scendere in campo le atlete di programmi small, super e top level.
Per il programma small, categoria lupette, 1° posto per la squadra Salterine (Gaia Colombo, Matilde Milani, Aurora Zanellato), 2° posto per la squadra Chiacchierine (Letizia Bozzini, Beatrice Picco, Rebecca Romboli e Clea Santoro), 3° posto per la squadra Sbiruline (Emma Badina, Lisa Di Ruocco, Erika Montella ed Emily Rossoni). Per le tigrotte small 1° posto alla squadra Rimbalzine (Gaia Celona, Caterina Finazzi e Sara Matli) e 2° posto alla squadra Chicas (Alessia Esposito, Federica Marcodini, Emma Patritti, Maria Isabel San Pedro Rojas e Tiziana Rossi).
Ottimi i risultati per le atlete dei programmi super e top level.
Per la categoria lupette super si segnalano i piazzamenti di Rossella Fusco (5° trave), Nicole Guida (2° corpo libero e 1° trave) ed Aurora Vinti (5° corpo libero e 2° trave).
Nelle tigrotte super medaglia di bronzo assoluta per Alicia Mossina che ha anche ottenuto l’argento nel minitrampolino specialità allieve 1 top level.
Ottime prestazioni anche per Rebecca Bobbio (5° corpo libero, 3° parallele asimmetriche e 3° trave), Virginia Carassotti (5° volteggio e 5° trave), Morena Quaglio (4° corpo libero, 5° parallele asimmetriche e 2° trave) ed Anna Santarelli (1° trave e 2° volteggio).
La giornata di sabato si è conclusa, per il Centro Ginnastica Moderna Cameri, con le atlete della categoria allieve super.
Titolo di vicecampionessa interprovinciale assoluta per Gaia Gianoli che è salita anche sul gradino più alto del podio nella gara di minitrampolino specialità categoria allieve 2 top level.
Più che bene anche le sue compagne di squadra che si sono distinte nelle finali di specialità: Carolina Fantinato (1° volteggio, 2° trave e 3° minitrampolino specialità allieve 2 top level), Martina Migliarini (3° corpo libero, 3° parallele asimmetriche e 2° minitrampolino specialità allieve super), Martina Minervino (5° volteggio e 3° minitrampolino specialità allieve super), Elena Montelli (5° corpo libero), Lisa Orlando (5° parallele asimmetriche e 2° minitrampolino specialità allieve 2 top level) ed Elisabeta Zatu (4° parallele asimmetriche e 3° trave).
Domenica 1 febbraio 2015 sono scese in campo le atlete del programma large e le squadre partecipanti alla ginnastica d’insieme.
Nella categoria pulcine large si sono distinte le due atlete cameresi Arianna Grossa (campionessa interprovinciale assoluta e medaglia d’argento al minitrampolino specialità) e Giulia Brustio(vicecampionessa interprovinciale assoluta e medaglia d’oro al minitrampolino specialità).
Non da meno le atlete della categoria lupette large Aurora Mazzolino (1° classificata assoluta) e Cristina Gatta (2° classificata assoluta e 3° minitrampolino specialità). Buona anche la prova diSofia Menghetti nelle classifiche di specialità (3° corpo libero, 4° trave e 5° volteggio).
Molto alto il livello nella categoria tigrotte large dove numerosissimi sono i piazzamenti ottenuti dalle atlete cameresi.
Si è laureata vicecampionessa interprovinciale assoluta Francesca Curcio seguita al 3° posto dalla compagna di squadra Serena Gianoli.
Nelle classifica di specialità si segnalano i piazzamenti di Giada Ambu (5° corpo libero e 3° parallele asimmetriche), Aurora Mazziotti (1° minitrampolino specialità tigrotte large), Rebecca Orlando (5° volteggio e 3° minitrampolino specialità tigrotte super), Andrea Rosapinta (3° corpo libero, 3° volteggio e 2° minitrampolino specialità tigrotte super) e Sofia Simeoli (2° corpo libero e 5° parallele asimmetriche).
Tantissima la concorrenza anche nella categoria allieve large dove hanno ottenuto risultati lusinghieri Virginia Monzani (1° minitrampolino specialità) e Noemi Trogu (5° parallele asimmetriche, 4° volteggio e 2° minitrampolino specialità).
Bene anche le atlete della categoria ragazze large con la medaglia di bronzo assoluta per Alessia Colonna ed il 4° posto al volteggio ed il 3° al minitrampolino specialità per Martina Pirovano.
La prova interprovinciale si è conclusa con la ginnastica d’insieme dove il Centro Ginnastica Moderna Cameri, dopo i successi ottenuti all’ultimo campionato nazionale, ha confermato la propria competitività.
1° posto nella 1 fascia medium per la squadra Minions (Asia Alj, Lara Bobbio, Giulia Brustio, Giulia Tremolaterra e Arianna Grossa).
2° posto nella 1 fascia large per la squadra Cheerios (Rossella Fusco, Nicole Guida, Aurora Mazzolino, Sofia Menghetti ed Aurora Vinti).
2° posto nella 2 fascia medium per la squadra Tunturine (Martina Marotta, Silvia Montella, Rebecca Orlando e Andrea Rosapinta).
1 posto nella 2 fascia large per la squadra Polpette (Giada Ambu, Rebecca Bobbio, Francesca Curcio, Serena Gianoli, Morena Quaglio e Sofia Simeoli).
2° posto nella 3° fascia medium per la squadra Milk Shake (Sara Fiorentino, Melissa Herrera Hernandez, Giulia Porcello, Lucrezia Scinica e Giulia Titton).
Tantissime inoltre le atlete che, pur non andando a podio, hanno portato una buona prova e che hanno ampi margini di miglioramento.
Il prossimo appuntamento per le atlete del CGM Cameri sarà ad aprile con le fasi regionali che daranno accesso alle finali nazionali CSI che si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro dal 2 al 7 giugno 2015.