• Lun. Mar 17th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Una personalità, tante passioni, fra anima e tecnica

DiCaterina Zadra

Lug 6, 2016

Una personalità, tante passioni, fra anima e tecnica

di Caterina Zadra

13438901_10205076569953910_6252980085171046186_nOgni tela bianca, come pagine bianche della nostra vita, appare come una nuova sfida per l’artista. Una sfida con sè stesso e le proprie capacità.  Per dare senso a quella tela ci vogliono anima e tecnica. Attraverso l’anima si sviluppano le emozioni che danno inizio all’impulso creativo. Con la tecnica, invece, si riesce a esprimere la forza comunicativa attraverso l’uso di colori, forme, tinte, velature, luci, manualità. Da qui parte l’esperienza iperealista, che porta a una ricerca minuziosa di perfezione, a una sorta di sacralità della forma.  Non si può parlare di arte senza parlare di bellezza. La nozione di bello, nelle sue diverse accezioni, attraversa tutta la storia del pensiero occidentale e condensa in sè estetica, logica, etica e senso religioso. Il bello è armonia e proporzione. Nel bello trovano riposo la vista e l’intelletto, proprio perchè si ritrova armonia e compiutezza, semplicità e perfezione.

Questa premessa è doverosa per presentare il valore aggiunto di un Maestro:  Bernardo Ariatta, artista iperrealista, iniziatore di una spirale virtuosa. Nel suo laboratorio si crea, si lavora, si prova, ci si confronta. Si ricerca il senso dell’uno in relazione con gli altri. Ariatta è linfa vitale, utilizza l’insegnamento come formazione del sè prima ancora che come miglioramento tecnico, con l’obiettivo di far crescere le persone assecondando il loro stile.  Diviene un costruttore attivo ed attento del loro e del nostro Diritto alla Bellezza, intesa come occasione di graduale scoperta, di tendenza alla perfezione.

Al Broletto, sala dell’Accademia, “Una personalità tante passioni “:

mostra di pittura di Bernardo Ariatta,

pittore iperrealista, con i suoi allievi.

Inaugurazione:  Sabato 9 luglio, ore 18:00

Allievi: Angela Ossola, Gemma De Gennaro, Germana Turrato, Giannina Gobatto, Giuliana Luvisetto, Nicoletta Boglio, Patrizia Duelli, Rita Chiara Serra, Virginia De Zordo.

 

La mostra sarà aperta sino a domenica 24 luglio, con i seguenti orari:

da martedì a venerdì dalle ore 9:00 – 12:30 e dalle 14:00 alle 19:00

sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00

Ingresso libero