• Mar. Ott 14th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Cirio a Oleggio: mobilità, sanità e il futuro della fiera agricola al centro dell’agenda

DiAlessandro Berardi

Mag 30, 2025

Di Alessandro Berardi

Oleggio – Ieri, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, accompagnato dall’assessore regionale Matteo Marnati e dalla consigliera Annalisa Beccaria, ha visitato Oleggio per un incontro istituzionale con il sindaco, l’amministrazione comunale e la stampa.

Tra i temi affrontati figurano il nuovo ponte sul Ticino, il potenziamento dei servizi sanitari e il futuro della Fiera del Primo Maggio.

Uno degli argomenti principali della visita è stato il nuovo ponte sul Ticino, infrastruttura strategica per il miglioramento della viabilità locale. Durante la riunione in sala consiliare, Cirio ha telefonato direttamente a un dirigente di Anas per sollecitare aggiornamenti sul progetto e ottenere un impegno concreto sulla definizione del tracciato e dei costi. Inoltre, ha annunciato che tornerà in autunno per presentare il “quadro esigenziale”, documento che chiarirà gli aspetti tecnici e finanziari dell’opera.

Il sindaco Andrea Baldassini ha evidenziato l’importanza di questo intervento, sottolineando che l’attuale ponte non è più adeguato a gestire i volumi di traffico, causando rallentamenti e tempi di percorrenza elevati. La Regione punta a garantire le risorse necessarie per completare l’opera nel minor tempo possibile.

Oltre alla viabilità, un altro tema centrale è stato il miglioramento delle strutture sanitarie locali: il Presidente Cirio ha effettuato un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità, un progetto finanziato con 4,1 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR. La struttura ospiterà ambulatori medici, pediatria e altri servizi sanitari fondamentali.

“Sono soddisfatto dello stato di avanzamento dei lavori.” — ha dichiarato Cirio, sottolineando l’importanza di investire nella sanità territoriale.

Accanto alla Casa della Comunità, è previsto il nuovo Poliambulatorio, destinato a integrare e ampliare i servizi sanitari disponibili. Tuttavia, il progetto è ancora in fase preliminare e la Regione sta lavorando alla firma di un accordo di programma tra Stato e Regione per sbloccare i fondi necessari.

Il Presidente Alberto Cirio con il Sindaco Andrea Baldassini, l’assessore Matteo Marnati e la consigliera Annalisa Beccaria davanti al cantiere

Durante la visita si è discusso anche del futuro della storica Fiera Agricola del Primo Maggio: Cirio ha annunciato l’intenzione di avviare le pratiche per ottenere un riconoscimento nazionale dell’evento entro l’edizione 2026, anno in cui la fiera celebrerà il suo 120° anniversario. Questo titolo garantirebbe maggiore visibilità e nuove opportunità di finanziamento, con importanti benefici per il commercio locale, gli espositori e il turismo della zona. Un riconoscimento nazionale, infatti, potrebbe attrarre più visitatori, stimolando l’economia locale e rafforzando il legame tra territorio e tradizione agricola.

Cesare Bellotti, capogruppo del Consiglio Comunale con delega all’Agricoltura, ha sottolineato che ottenere il riconoscimento nazionale rappresenterebbe un traguardo molto importante per il settore agricolo locale, rafforzando una tradizione profondamente radicata nel territorio.

La visita del Presidente Alberto Cirio, affiancato dall’assessore Matteo Marnati e dalla consigliera Annalisa Beccaria, ha messo in evidenza l’impegno della Regione per la viabilità, la sanità e la valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di garantire risorse e sviluppo concreto alla comunità di Oleggio.

Infine, prendendo spunto da una nota trasmissione televisiva, Cirio ha fatto il classico “nodo al fazzoletto” in riferimento alla realizzazione delle opere discusse, dimostrando ulteriormente la volontà di portare a termine gli impegni presi.

Il Presidente Cirio con in mano il “nodo al fazzoletto”