di Alessio Marrari
IL SONDAGGIO, VOTA ANCHE TU.
In vista del prossimo week-end, 22/23 aprile 2016, si sancisce l’ufficioso inizio della “serrata”, che vedrà di scena tutte le coalizioni politiche novaresi, in vista delle prossime elezioni amministrative 2016, che avranno luogo all’inizio del mese di giugno. Ogni candidato sindaco ha ormai scelto il percorso da intraprendere per arrivare fino in fondo e, ciascuno, cerca di accaparrarsi più cittadini da portare dalla loro, come accade in ogni comune quando si avvicina la data delle elezioni. Cambiano i tempi ma il novarese non abbandona il web 2.0, rimanendo fedele al sistema di comunicazione che, solo in pochi, utilizzarono cinque anni fa nell’ultima competizione che vide indossare la fascia di sindaco all’attuale, uscente, Andrea Ballarè. Regole di comunicazione che corrono molto più rapide rispetto ai candidati stessi e sulle quali sia necessario rimanere al passo per ciò che concerne i fruitori e, lavorare anche di notte, per i pochi in grado di innovare sulla ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche.
Già da settimane, le piazze ubicate vicino agli snodi più significativi del centro storico, sono ormai prese d’assalto non solo dai gazebo elettorali, quanto dalle sedi elettorali provvisorie che le coalizioni bloccano fino alla fatidica data. Vedi sede Ballarè in Corso Italia, Canelli in Piazza delle Erbe, Andretta in Piazza Gramsci e così via gli altri. Insomma, situazioni che assorbono le squadre di partito, che vedono gli incaricati a sostegno del futuro primo cittadino, volantinare, parlare con la gente, invitare con tutti i mezzi possibili più persone agli eventi elettorali, giornate fotocopia che hanno un solo obiettivo: avvalorare l’immagine del proprio candidato ideale.
Dopo cinque anni di Amministrazione PD Ballarè, ci saranno sicuramente cittadini che intendono rivederlo ad un “bis”, convinti dell’operato in atto, seppur a conclusione di mandato. Non mancano le liste civiche, a detta loro, fuori da ogni tipo di coinvolgimento partitico e convinti della loro potenziale opera futura, tra le più gettonate, “Io, Novara” che candida Daniele Andretta, poi “La Città in Comune” con Luigi Rodini lanciato al conseguimento dell’obiettivo e “Civitas Novara” che vede correre il leader Gian Carlo Parachini. Blue Party Novara è ancora alle primarie ma, presumibilmente, il candidato sarà Antonio Pedrazzoli. Romano Piantanida rappresenterà i Pensionati e invalidi-Giovani. La lista civica “Con Noi per Voi”, vede la ex sindaco facenti funzioni, nella scorsa legislatura e attuale consigliere comunale Silvana Moscatelli, leader ma non candidata, solo in appoggio ad Alessandro Canelli. Stessa cosa la lista “Vivere Novara” andrà in appoggio ad Andrea Ballarè
Il Movimento a 5 Stelle, probabile mina vagante, trasferisce la propria fiducia a Cristina Macarro, mentre il centro destra è ancora impegnato a capire se Forza Italia farà parte o meno della coalizione, unica forte concorrente al bene organizzato PD di Ballarè. Solo ieri sera, ennesimo nulla di fatto al consiglio dei vertici cittadini per decidere se andare in appoggio ad Alessandro Canelli. Capiremo solo “vivendo” se tale ostinazione nasce da dissidi locali oppure direttive nazionali dettate dal leader Silvio Berlusconi. Infine, la scelta di pochi giorni fa che ha spiazzato l’intero centro sinistra, è stata l’alleanza tra la Lega Nord, Fratelli d’Italia ed il movimento civico “Noi per Novara” di Ivan De Grandis, ormai passato nella squadra di Gaetano Nastri, anello di congiunzione tra Canelli ed un vastissimo elettorato che, negli ultimi 10 anni, ha creduto di volerlo premiare.
Cresce a dismisura il popolo vicino alla Lega Nord, che ha visto gremire l’inaugurazione del punto elettorale sito in Piazza delle Erbe. Circa cinquecento persone all’appuntamento, contenti di stringere la mano al loro candidato Alessandro Canelli, molto forte e seguito anche sulla pagina fan presente su Facebook il quale, riceverà, in un incontro pubblico, per la terza volta in pochi mesi, il prossimo sabato sera 23 aprile alle ore 21:00, il segretario federale Matteo Salvini, accompagnato dal segretario nazionale Riccardo Molinari i quali sosterranno ancora una volta la candidatura di Canelli.
Insomma, tra volantini, santini, video, post, e-mail, cartelloni con gigantografie, foto, selfie, strette di mano, aperitivi, pranzi, cene, riunioni, i giochi pare siano fatti già da settimane, le coalizioni hanno scaldato i motori e, dal prossimo week-end, alla griglia di partenza si sentirà il rombo dello start.