<<Per la prima volta il periodo estivo novarese sarà “costellato” di appuntamenti con cadenza quotidiana, appositamente pensati per una città che dal 6 luglio al 16 settembre sarà culturalmente viva, costante punto di riferimento per il territorio e ricca di proposte per il tempo libero>>.
Il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore alla Cultura Emilio Iodice rimarcano <<la continuità>> che si è voluta attribuire all’evento “A corte – L’Estate novarese al Castello”. <<A partire dal nome – commentano – si è voluto identificare proprio il ruolo che lo storico monumento cittadino deve avere rispetto ai momenti di socializzazione di una Novara vitale in ogni momento dell’anno. Nel calendario stilato in partnership con “121eventi” e Electric Land (che sono stati selezionati attraverso l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la co-progettazione e il co-finanziamento con soggetti privati, ndr), sono previsti quasi tre mesi di programmazione nel cortile del castello, messo a disposizione dalla Fondazione Il Castello di Novara. Una programmazione ampia, varia e di qualità, che vede la presenza di artisti professionisti nelle varie arti, selezionati da una accurata direzione artistica, ed il coinvolgimento di numerose associazioni e realtà locali. L’obiettivo è creare occasioni di aggregazione rivolgendosi ad un pubblico diversificato per interessi, gusti e fasce d’età: si va infatti dalla musica declinata nei suoi vari generi, al teatro, al cabaret, alla danza, al circo contemporaneo, all’animazione dedicata ai bambini, agli appuntamenti letterari, alle proposte enogastronomiche. Un panorama davvero ampio, tra proposte innovative e quelle ormai entrate a far parte della tradizione locale, che pensiamo possa trovare riscontri positivi da parte del pubblico novarese>>.
“A corte – L’Estate novarese al Castello” viene organizzata nell’ambito del progetto sostenuto da Fondazione Cariplo “ON. Nuove proposte di animazione dei luoghi di cultura”. L’impegno complessivo per il Comune è pari a euro 48.800. Per coprire i costi dell’intera manifestazione è previsto il sostegno economico di Consorzio Gorgonzola, Assa e Agenzia turistica locale della Provincia di Novara ed il co-finanziamento da parte degli organizzatori per più del sessanta per cento.
Un’ulteriore novità di “A corte – L’Estate novarese al Castello” è rappresentata dalla collaborazione con il Centro Servizi per il Territorio, che – aggiungono in proposito il sindaco e l’assessore – coordinerà la presenza delle associazioni di volontariato novarese per le quali, all’interno del cortile, è stato ricavato un apposito spazio di presenza e visibilità>>.
Recependo le esigenze e i suggerimenti giunti da parte del pubblico durante l’edizione 2017 dell’”Estate novarese”, <<oltre ai previsti interventi di disinfestazione dalle zanzare, quest’anno l’evento sarà ulteriormente arricchito anche per quanto riguarda i servizi: l’allestimento dell’area spettacoli sarà composto da palco coperto, sedie, pista da ballo, service audio luci video e anche una specifica area ristoro allestita con tavoli e sedie per la somministrazione di bevande e cibo a partire dalle 18. Tra i protagonisti dell’area ristoro segnaliamo la presenza di “Hordeum”, birrificio agricolo di Novara che, tra l’altro, proporrà in esclusiva la “Birra della Corte”. Infine – concludono il sindaco e l’assessore – per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente sono previsti spettacoli di videomapping, con proiezioni sui muri interni del castello, che diventerà il cuore pulsante dei mesi estivi in città>>.
Programma
A CORTE, l’Estate Novarese al Castello
Luglio
Intrattenimento musicale e proposte culturali con musica live, teatro, danza, circo contemporaneo,
dj set, ballo, cabaret, incontri con l’autore, videomapping, proiezioni di film e documentari
dal lunedì al venerdì dalle ore 18 all’una di notte
sabato e domenica dalle ore 11 all’una di notte
Calendario eventi principali AGOSTO
tutti i giorni dalle ore 21 – ingresso gratuito
(IL PROGRAMMA DI AGOSTO POTREBBRE SUBIRE VARIAZIONI DI DATE ED ARTISTI)
Mercoledì 1 Chasing a Corte : Concerto del cantautore Gianni Pessino
Giovedì 2 Maracanà : musica, danze e sapori brasiliani
Venerdì 3 Maracanà : musica, danze e sapori brasiliani
Sabato 4 Maracanà : musica, danze e sapori brasiliani
Domenica 5 Maracanà : musica, danze e sapori brasiliani
Lunedì 6 proiezione del film “La terra buona” girato nel Parco Nazionale Val Grande con la presenza del
regista in collaborazione con festival “Selvatica”
Martedì 7 Live mapping show by Electric Land
Mercoledì 8 “La notte poco prima delle foreste” : monologo dell’opera di Koltes con Lello Matrone
Giovedì 9 Cantautori a Corte : concerto di Maria Devecchi
Venerdì 10 “Le volpi senza tana” : omaggio a Lucio Dalla
Sabato 11 Concerto di musica popolare del Salento con La Paranza del Geco
Domenica 12 Anteprima di Novara canta De Andrè
Lunedì 13 Balcani a Corte : dj set e danze con Enrico Omodeo Salè e Claudio Asile
Martedì 14 Serata dedicata alla Kizomba e alle danze africane con Marta Mignone e Jeremy Amicham
Mercoledì 15 Festa reggae
Giovedì 16 Busto Folk off
Venerdì 17 Cantautori a Corte : concerto di Roberto Casesi
Sabato 18 Circo a Corte : animazione per bambini e esibizioni di circo contemporaneo per tutti con il Circo Clap
Domenica 19 Acoustic Wonder : omaggio a Stevie Wonder con Andrea Fabiano, Andrea Lepore e Stefano Cerutti
Lunedì 20 Proiezioni e documentari sulla natura in collaborazione con WWF a cura di Selvatica
Martedì 21 Live mapping show by Electric Land
Mercoledì 22 Piano solo Tango con Mauro Sabbione
Giovedì 23 Cantautori a Corte : omaggio ai cantautori italiani con i Preludio
Venerdì 24 Concerto di Bossa Nova con Delta Jazz Quintet feat Sosò
Sabato 25 “Novara in bionda” : rassegna di giallisti a cura di Alessandro Barbaglia
Domenica 26 Circo a Corte : spettacolo di circo contemporaneo con Milo
Lunedì 27 “Una notte da Leone” : racconti western con Alessandro Barbaglia con le colonne sonore di Ennio
Morricone eseguite dalla Banda Verde Azzurra
Martedì 28 Omaggio ad Avicii
Mercoledì 29 “Misura per misura” con Cabiria Teatro
Giovedì 30 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara) RIACCENDIAMO LE STELLE a cura Società
Astronomica Schiaparelli. Dalle ore 20.30 due conferenze didattiche per sensibilizzare il pubblico sull’Astronomia e sull’inquinamento luminoso. Al termine osservazione ai telescopi delle stelle
Venerdì 31 “The Choral Show” : spettacolo tridimensionale con quattro musicisti e sei cantanti che interpretano
hits radiofoniche recenti e storiche
A CORTE, l’Estate Novarese al Castello
Intrattenimento musicale e proposte culturali con musica live, teatro, danza, circo contemporaneo,
dj set, ballo, cabaret, incontri con l’autore, videomapping, proiezioni di film e documentari
dal lunedì al venerdì dalle ore 18 all’una di notte
sabato e domenica dalle ore 11 all’una di notte
Calendario eventi principali SETTEMBRE
(IL PROGRAMMA DI SETTEMBRE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DI DATE ED ARTISTI)
tutti i giorni dalle ore 21 – ingresso gratuito
Sabato 1 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
AREA SANREMO TOUR FINALE. Dalle ore 10 Regionale/Interregionale talent che si occupa di
selezionare i giovani artisti per la categoria giovani del Festival di Sanremo; audizioni, stage e serata
di gala per decretare i semifinalisti di Area Sanremo, con ospiti del mondo della musica e dello spettacolo
Domenica 2 “Gli anni ‘90 a Corte” : concerto della storica band degli Chauffeur da poco riunita
Lunedì 3 “Elogio agli effetti del vino” : reading teatrale a cura di Daniele Conserva e accompagnamento
musicale con i canti d’osteria
Martedì 4 Musica raffinata a Corte con i Teen Over
Mercoledì 5 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
CHEZ DIMI’ a cura dell’Associazione Culturale Circo e Teatro Dimidimitri. 99^ replica dello spettacolo
clownesco più rappresentato in Italia e all’estero dove divertimento, allegria e stupore si uniscono
in una miscela esplosivamente comica!
Giovedì 6 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
MISURA PER MISURA di William Shakespeare a cura di Cabiria Teatro e Compagniadellozio. Spettacolo
teatrale con Mariano Arenella, Virginia Campanella, Elena Ferrari, Matteo Minetti e Massimiliano
Perticari. Regia di Mariano Arenella. Ingresso con biglietto € 12,00
Venerdì 7 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
ONE DAY EDITION IN THE CASTLE. 11^ edizione del Novara Danza Festival a cura dell’Ass.ne Danza
Festival. Ingresso con biglietto € 2,50
Sabato 8 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
DANZA&MUSICA AL CASTELLO a cura delle associazioni Music’attiva e Tempio della Danza. Dalle ore
16.00 pomeriggio dedicato a bambini e ragazzi interessati alla musica e/o la danza. Si creeranno diversi
show dove protagonisti saranno i giovani e la loro voglia di fare spettacolo. Esibizioni, performance live,
dj set e lezioni gratuite di danza e di musica aperte a tutti
Sabato 8 (EVENTO OSPITATO E PATROCINATO dal Comune di Novara)
IL CASTELLO CHE DANZA 2^ Edizione. Dalle ore 20.30 “La danza per UGI Novara: la lotta contro il tumore
infantile ha un alleato in più”. Ingresso gratuito a offerta libera a favore dell’UGI
Domenica 9 “The deep cut society” : live experience funky con Ok Bellezza, Pigreco, Dj Marvin, Mr. Barini,
Riccardo Casari
Lunedì 10 “Sulla rotta di Cristoforo Colombo : sirene ritornate a cantare” : concerto swing
Martedì 11 Presentazione dell’ultimo libro di Laura Di Gianfrancesco in collaborazione con il Circolo dei Lettori
Mercoledì 12 “Partono i bastimenti” : spettacolo musicalteatrale omaggio all’emigrazione meridionale. Esibizioni
basate sulla “macchietta” e sull’avanspettacolo con attori della compagnia Mentite Spoglie
Giovedì 13 “Tributo ai Pink Floyd” : concerto degli Ummagumma
Venerdì 14 Festa finale
Sabato 15 (da definire)
Domenica 16 (da definire)