Pubblichiamo una nota tratta dalla Fan Page «La Novara del bene» gestita dalla giornalista Monica Curino. Un’iniziativa lodevole per la Città di Novara che rende onore al volontariato attivo.

Una notizia utile e che vede il coinvolgimento di tante associazioni del volontariato Novarese, del terzo settore, per dare una mano in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, legato alla pandemia in corso.
Diverse associazioni hanno confermato all’amministrazione comunale e all’Asl il loro appoggio e la loro collaborazione per procedere quanto più speditamente possibile con le vaccinazioni.
Coloro che hanno una fascia di età compresa tra i 70 e i 79 anni e volessero iscriversi alla piattaforma regionale, ma sono privi di PC o smartphone o delle necessarie competenze informatiche, per farlo possono rivolgersi a diverse associazioni che porteranno a termine per loro tale procedura.
Ecco l’elenco delle associazioni che hanno già dato la loro disponibilità e gli orari di prenotazione:
– ex sede CdQ Sacro Cuore con IdeaInsieme, AssoPace, Parrocchia del Sacro Cuore (Solidarietà Cristiana): lunedì dalle 10 alle 12, giovedì dalle 15 alle 18, venerdì dalle 15.30 alle 16.30
– Agorà Donatello con #SerMais: martedì dalle 10 alle 13 e giovedì dalle 15 alle 17 (3515295208)
– Lumellogno, via Fatti 11, con Hesed: lunedì dalle 15 alle 18, martedì dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 16, mercoledì dalle 16 alle 19, giovedì dalle 10 alle 12 (348 2 777 777)
– Via XXIII Marzo con Auser da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 (348 71 25 367)
– Museo Rossini il sabato dalle 15 alle 18 (335 838 5494)
“Ancora una volta – commenta il sindaco Alessandro Canelli – il nostro ringraziamento va al mondo associativo che, con grande spirito di dedizione e profonda disponibilità, si è messo a disposizione per accelerare quanto più possibile questa fase di vaccinazione, una fase importante che, una volta portata a termine, ci consentirà di tornare alla nostra vita normale che ci manca da tanto, troppo tempo. Da un anno, le associazioni sono impegnate nell’affiancare le istituzioni in tutte le iniziative che stiamo portando avanti, sia di carattere sanitario che assistenziale. Una grande catena di solidarietà che si riconferma nel momento del bisogno e per la quale ringraziamo tutti i volontari che si mettono a disposizione per la comunità”. Nella foto una delle sedi dove si aiuterà nelle pre adesioni al vaccino, l’Agorà Donatello.
Un grande grazie al nostro volontariato, a chi c’è sempre 365 giorni su 365 all’anno.”