• Mar. Ott 14th, 2025

Città di Novara

Il Blog dei Cittadini

Simone Balocco

  • Home
  • Sei mai stato alla Casa del Novara?

Sei mai stato alla Casa del Novara?

di Simone Balocco Quando si parla di “casa”, pensiamo subito alla sicurezza personale. Del resto quando si è in difficoltà, o in una situazione di pericolo, diciamo “voglio andare a…

L’importanza del gemellaggio tra le città

di Simone Balocco Quando si entra in una città o in un paese italiano, sulla parte destra della carreggiata appare il cartello con il nome di questa città (o di…

Due chiacchiere con…Valerio Moggia, giornalista novarese

di Simone Balocco Valerio, come dobbiamo presentarti: blogger, giornalista, podcaster, opinionista, persona curiosa…o altro ? Mi accontento di giornalista sportivo. Altre definizioni, come blogger e podcaster, credo siano ormai in…

Giovanni Udovicich, bandiera

di Simone Balocco Giovanni Udovicich, bandiera* Se ad un ex calciatore è intitolato uno stadio, una curva o un settore di questo, significa che questo ex calciatore ha scritto una…

Riprende l’attività dell’Associazione Tifosi Novara: tutte le novità

di Simone Balocco Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Tifosi Novara Con la riapertura della stagione calcistica, riprendono le attività della Associazione Tifosi Novara e le riaperture del museo La Casa del…

Cosa mi aspetto dal Novara Football Club 2025/2026

di Simone Balocco Pronti, attenti, via! Lunedì 25 agosto, con calcio d’inizio alle ore 20:30, il Novara debutterà in campionato e terrà a battesimo l’Inter Under 23, la quarta squadra…

13 luglio 1985, Live Aid: il concerto più famoso del mondo

di Simone Balocco Sabato 13 luglio 1985 è uno di quei giorni che la musica non dimenticherà mai: a Londra e a Philadelphia si tiene il concerto più importante, emozionante,…

Ti racconto la mia prima volta allo stadio

di Simone Balocco Estate 1991, l’estate dei miei 10 anni. Termino la quarta elementare e sono promosso in quinta: l’anno dopo avrei fatto il mio primo esame, quello di “quinta”.…

L’ultima scena di “Sapore di mare” emoziona sempre

di Simone Balocco Il 1983 è stato l’anno del computer “Lisa” di Apple, della Fiat Uno, dello “scudo spaziale” di Reagan, della sparizione di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, del…

Al via la prima edizione della iniziativa La Scuola allo Stadio

di Simone Balocco Riceviamo e pubblichiamo da parte dell’Associazione Tifosi Novara Nei mesi di Marzo ed Aprile si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa La Scuola allo Stadio organizzata dalla Associazione…

Nicolas Fonseca, da Novarello al “Monumental” di Buenos Aires

di Simone Balocco Una regola (non scritta) dell’ingegneria civile recita che per costruire una casa serve costruire prima le fondamenta: senza una base dove appoggiarsi, la casa crollerebbe. Lo stesso…

23 dicembre 1984: il Mondo scopre Alberto Tomba. E lo sci cambiò la sua aura

di Simone Balocco Alberto Tomba è stato uno degli sportivi italiani più famosi al Mondo. E’ stato uno degli sciatori che ha cambiato di più questo sport, uno di quelli…

Due chiacchiere con Fabio Masturzo, cantante dei “Supernova”, tribute band degli Oasis

di Simone Balocco In vista della tappa del loro tour presso “La cueva” di Casalbeltrame di sabato 23 novembre, abbiamo fatto una chiacchierata con Fabio Masturzo, cantante dei “Supernova”, una…

“The Rumble in the Jungle” compie 50 anni. E da allora il pugilato non è più lo stesso

di Simone Balocco Il 30 ottobre 1974 per gli amanti dello sport, e del pugilato in particolare, non è stato un giorno come un altro perché quel mercoledì di cinquant’anni…

Due chiacchiere con…Enrico Trovati, Presidente dell’Associazione Tifosi Novara

di Simone Balocco Enrico, il 12 settembre 2024 sarà ricordato come un giorno epico per i tifosi novaresi. Concordi? Sicuramente è un giorno importante. Parecchie volte negli anni passati era…

8-22 settembre 2024: Novara al centro del villaggio mondiale dell’hockey su pista

di Simone Balocco Il 1984 è stato un anno ricco di eventi nel Mondo e nel nostro Paese: viene presentato il primo Mac; esce il primo capitolo di Dragon Ball;…

Ti spiego perché amo (calcisticamente) Raffaele Rubino e Roberto Baggio. E la nostalgia,

di Simone Balocco La fortuna di ogni tifoso è quella di vedere giocare dal vivo il proprio idolo. Quello di cui ha il poster in camera, quello che segue sui…

Sogni mostruosamente proibiti. Che però si realizzano

di Simone Balocco Nel 1982 uscì nelle sale cinematografiche “Sogni mostruosamente proibiti” per la regia di Neri Parenti con protagonisti Paolo Villaggio e Janet Agren. Il film raccontava la storia…

Due chiacchiere con…Irene Spagnuolo, ghostwriter novarese

di Simone Balocco Oggi per il nostro spazio “Due chiacchiere con…” ho rubato un po’ di tempo ad Irene Spagnuolo, ghostwriter novarese, la quale mi ha detto che… Buona lettura!…

“Play out” is for boys, “Spirito di Fiorenzuola” is for men

di Simone Balocco Serie C2 girone A, stagione 2000/2001. Quel campionato fu vinto dal Padova e, a seguito dei play off, salì in Serie C1 anche la Triestina, quinta classificata,…

Massimo Mariotti e l’hockey su pista come ragione di vita

di Simone Balocco “Grosseto” recita Wikipedia “è un comune italiano di 81 350 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana capoluogo della Maremma”. A Grosseto gli sport più seguiti sono…

Dal 17 al 24 febbraio una mostra di maglie da calcio storiche di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta a Mortara

di Simone Balocco Si terrà presso la biblioteca “Civico 17” di via Vittorio Veneto 17 a Mortara la mostra “Maglie storiche. Il calcio di provincia raccontato con le divise, dagli…

7 luglio 2024: Novara capitale della nostalgia calcistica

di Simone Balocco Da quando sono esplosi i social network in Italia (era l’autunno 2008), una delle parole emerse prepotentemente è “nostalgia”. La Treccani definisce “nostalgia” come “desiderio acuto di…

Paolo Sollier, non solo un pugno sinistro alzato

di Simone Balocco Anni Settanta, anni di impegno politico. Un decennio caratterizzato da una grave contrazione economica dovuta alla crisi petrolifera e da un periodo di altrettanta crisi della nostra…

In bocca al lupo Novara FC, buon girone di ritorno

di Simone Balocco Domani pomeriggio, con calcio di inizio alle ore 14, il Novara Football Club affronterà al “Piola” l’Alessandria. La partita è valida per la 20ma giornata di campionato,…

Il “mio” Marco Foti

di Simone Balocco Giovedì sera è morto Marco Foti: aveva 55 anni, ne avrebbe compiuti 56 fra poco più di un mese. Lascia la moglie, due figli, i genitori, due…

13 dicembre 2023: si chiude una porta, si apre un portone

by Simone Balocco La notizia circolava da fine novembre, ma ha avuto poco dopo un brusco rallentamento. Poi il 4 dicembre la svolta e mercoledì 13 la firma: Massimo Ferranti…

Daje Novara FC daje, buon campionato 2023/2024

by Simone Balocco Con il calcio d’inizio fissato per lunedì alle ore 20:45, inizierà la stagione 2023/2024 del Novara Football Club: la squadra azzurra debutterà al “Moccagatta” di Alessandria contro…

Due chiacchiere con Luca Berra, tastierista e co-fondatore della Groove Factory

by Simone Balocco Giovedì sera chiuderà l’Estate novarese. Iniziata domenica 9 luglio, il suo claim è stato “Let’s dance” e, attraverso 15 eventi tutti tenutesi nella cornice del Broletto, ha…

Dimmi che asta fai e ti dirò chi sei: la passione italiana per il Fantacalcio

di Simone Balocco Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli, in campo sabato alle ore 18:30, saranno le prime due partite della nuova edizione del campionato di Serie A. A seguire, alle ore 20:45,…

Tutte le giornate n.1 del Novara (Calcio e Football Club) dal Duemila a oggi

di Simone Balocco C’è tanta attesa, come sempre, per la stesura dei campionati. Non appena la Federcalcio annuncia quando inizieranno i campionati, subito parte il countdown tra i tifosi per…

Novara, ti spiego perché ti voglio bene

di Simone Balocco “Linea Verde Life” è un programma che va in onda tutti i sabati a ridosso dell’ora di pranzo su RaiUno e poi su RaiPlay: ogni puntata, di…

Daniele Buzzegoli, il toscano…più novarese di tutti alla guida del Novara FC 2023/2024

di Simone Balocco La notizia ha iniziato a girare nella serata di lunedì 12 giugno. 12 giugno, una data che i tifosi del Novara non possono dimenticare ad ogni suo…

“Chi ha incastrato Roger Rabbit”, un film iconico che non danno mai in tv

di Simone Balocco Era il 1988: la Guerra fredda era lì lì per terminare; il Milan di Arrigo Sacchi vinceva lo scudetto e Marco van Basten il primo dei suoi…

15 giugno 2003: il Novara torna in Serie C1 dopo sette stagioni

di Simone Balocco Una delle caratteristiche delle vittorie sportive, calcistiche in particolare, sono i “caroselli”. Dicesì “carosello” quando in una città migliaia di persone si ritrovano per festeggiare la vittoria…

Due chiacchiere con…Thomas Forzatti, allenatore del Bulé Bellinzago Calcio

di Simone Balocco Tra le note positive del calcio novarese di questa stagione, una menzione la merita il Bulé Bellinzago Calcio: vincendo contro il Vigliano, e grazie alla contemporanea sconfitta…

Novara Football Club stagione 2022/2023: le cose (comunque) da ricordare

di Simone Balocco Giovedì 11 maggio 2023 è terminata la stagione calcistica del Novara Football: la netta vittoria per 3-0 con cui la Virtus Verona ha sconfitto gli azzurri ha…

Il “mio” Pablo Andrés Gonzalez

di Simone Balocco Giovedì 20 aprile 2023 sarà una data che noi tifosi del Novara non dimenticheremo facilmente. Una data da ricordare come il 25 aprile 2010, il 12 giugno…

Due chiacchiere con…Andrea Masciaga, scrittore e calciatore novarese

di Simone Balocco La provincia racconta davvero tante…storie. E la nostra provincia non è da meno. Sono sempre da apprezzare le belle storie e Andrea Masciaga, 27enne del nostro territorio,…

Due chiacchiere con…Andrea Vecchio, fondatore di “Ufficio Sinistri”

di Simone Balocco Andrea, dicesi “storytelling”… Lo storytelling si usava molto sino a dieci anni fa in ambito lavorativo. Credo lo si utilizzi ancora, in alcune multinazionali per esempio, per…

Novara FC accendi la luce perché sennò è (davvero) notte fonda

di Simone Balocco 38%-14%-48%. Queste percentuali non sono gettate a caso, ma rappresentano la percentuale di vittorie, pareggi e sconfitte del Novara FC dopo 29 partite di campionato. Un cammino…

Michele di Gregorio: il portiere del Monza in Serie A con un passato a Novara

di Simone Balocco Estate 2018: mentre in Russia si disputano i Mondiali, i tifosi della Juventus festeggiano il loro settimo scudetto consecutivo e quelli della Pro Patria il loro primo…

Carnevale is coming to town: Re Biscottino e Regina Cüneta, maschere novaresi

di Simone Balocco Durante un anno solare, si contano otto feste religiose (Santa Madre di Dio, Epifania, Pasqua, Assunzione di Maria, Tutti i Santi, Immacolata concezione, Natale, la festa patronale…

Ricomincio da Dardan

di Simone Balocco Nel 1981 Massimo Troisi aveva 28 anni quando uscì nei cinema con il suo primo film post-La smorfia, “Ricomincio da tre”. Troisi interpretava Gaetano, giovane ragazzo partito…

Ma alla fine chi “è megl’e”, Pelé o Maradona?

di Simone Balocco Nell’estate 1984, il musicista napoletano Emilio Campassi compose una canzone che ha fatto la storia del tifo italiano: “Maradona è megl’e Pelé”. Questo inno (più che una…

Cerco un Novara di gravità (calcistica) permanente

di Simone Balocco Quando Franco Battiato pubblicò “Centro di gravità permanente”, nessun giocatore dell’attuale Novara Football Club era nato, se non mister Franco Semioli ed il preparatore dei portieri, Roberto…

If you wanna be…Spice girls: storia della girl band che sconvolse la musica

di Simone Balocco Gli anni Novanta sono considerati, in tantissimi ambiti, il decennio della nostalgia. Non solo nostalgia di un tempo che (purtroppo) non tornerà più, ma anche nostalgia sportiva…

Caro Lionel Messi, ora sì che sei un calciatore completo

di Simone Balocco Il sogno di ogni bambino che per la prima volta tira un calcio ad un pallone o viene tesserato per una squadra è uno soltanto: vincere un…

Argentina e Francia per il Mondo: l’Albiceleste per…Messi, i Blues per il bis

di Simone Balocco Ci siamo: dopo sessantatre partite giocate, ora la numero 64. La più importante, la più affascinante, la più bella. Oggi pomeriggio, con calcio di inizio alle ore…

Due chiacchiere  con…Stefano Gavinelli, ideatore del gruppo Facebook “Quelli dell’edicola da Corrado

di Simone Balocco Nato un mese e mezzo fa circa, è uno dei gruppi novaresi Facebook novità: un gruppo di amici si divertono a fare scenette richiedendo riviste al loro…