Sei mai stato alla Casa del Novara?
di Simone Balocco Quando si parla di “casa”, pensiamo subito alla sicurezza personale. Del resto quando si è in difficoltà, o in una situazione di pericolo, diciamo “voglio andare a…
L’importanza del gemellaggio tra le città
di Simone Balocco Quando si entra in una città o in un paese italiano, sulla parte destra della carreggiata appare il cartello con il nome di questa città (o di…
Due chiacchiere con…Valerio Moggia, giornalista novarese
di Simone Balocco Valerio, come dobbiamo presentarti: blogger, giornalista, podcaster, opinionista, persona curiosa…o altro ? Mi accontento di giornalista sportivo. Altre definizioni, come blogger e podcaster, credo siano ormai in…
Giovanni Udovicich, bandiera
di Simone Balocco Giovanni Udovicich, bandiera* Se ad un ex calciatore è intitolato uno stadio, una curva o un settore di questo, significa che questo ex calciatore ha scritto una…
Cosa mi aspetto dal Novara Football Club 2025/2026
di Simone Balocco Pronti, attenti, via! Lunedì 25 agosto, con calcio d’inizio alle ore 20:30, il Novara debutterà in campionato e terrà a battesimo l’Inter Under 23, la quarta squadra…
Aggressività giovanile: il volto tribale della società iperconnessa
di Alessio Marrari Aggressività ed aggressioni. Oggi più che mai sembrano essere all’ordine del giorno. “Ho condotto una ricerca approfondita su un fenomeno che oggi appare sempre più preoccupante e…
L’estate in cui bastava un juke box, un falò e una lettera per sentirsi vivi
di Alessio Marrari Quella Fiat 500, quell’estate, quella vita che non tornerà più C’era una volta un’estate che non durava sette giorni ma tre mesi interi. C’era una volta la…
50 minuti all’inferno sul treno Milano–Novara: il mio viaggio nella vergogna del trasporto pubblico
di Alessio Marrari Non prendo quasi mai il treno. Eppure, negli anni, mi è capitato spesso di raccogliere e pubblicare le lamentele di chi lo prende ogni giorno, soprattutto sulla…
L’ostentazione delle ferie: vacanze come simbolo di status nell’era dei social
di Alessio Marrari L’ostentazione delle ferie, oggi più che mai, rappresenta un fenomeno sociale diffuso e rilevante. Non si tratta più solo di concedersi un periodo di riposo, ma di…
13 luglio 1985, Live Aid: il concerto più famoso del mondo
di Simone Balocco Sabato 13 luglio 1985 è uno di quei giorni che la musica non dimenticherà mai: a Londra e a Philadelphia si tiene il concerto più importante, emozionante,…
Visibilità massificata e contenuti impoveriti: segnale inequivocabile di crisi sociale irreversibile?
di Alessio Marrari Il cambiamento autentico dovrebbe sempre rappresentare un arricchimento culturale, non una regressione mascherata da progresso. Quello che stiamo vivendo oggi non può essere definito “evoluzione” perché ha…
Antonino Zichichi: la conoscenza come atto di libertà
di Alessio Marrari Antonino Zichichi è uno dei più illustri fisici italiani del Novecento, noto a livello internazionale per i suoi contributi alla fisica delle particelle e per il suo…
Auto elettriche, falso “green” e violazioni dei diritti umani
di Alessio Marrari L’illusione della “soluzione verde”. Negli ultimi anni, l’auto elettrica è diventata il simbolo della transizione ecologica. Promossa da governi, case automobilistiche e media come la soluzione alla…
Referendum 8-9 giugno 2025: cosa Voti con il “SÌ” o con il “NO”? Te lo spieghiamo in parole semplici
di Alessio Marrari L’8 e 9 giugno 2025 si terranno in Italia cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. I referendum abrogativi permettono ai cittadini di…
Intervista esclusiva a ChatGPT: progettata con valori progressisti, ma un’IA dovrebbe essere pluralista
Scopri come ChatGPT ammette di essere costruita su principi culturali vicini alla sinistra progressista e perché è fondamentale garantire pluralismo nel pensiero delle intelligenze artificiali. “Ho intervistato ChatGPT per smascherare…
Commentare rispecchia il nuovo pensare? L’inganno e la “Pandemia Digitale”.
“Abbiamo sostituito un’idea con un’emoji. Un concetto, con una faccina. La riflessione, con un gesto automatico del pollice. È il segno più evidente della nostra incapacità crescente di pensare e…
#BlackoutSpagna: anatomia di una civiltà sotto shock. L’analisi di Alessio Marrari
di Alessio Marrari Il 22 febbraio 2025 pubblicavo un articolo dal titolo provocatorio: “Game Over? Vita dopo la morte di Internet o disagio globale?”. Sembrava una riflessione teorica, un monito.…
Posso segnalare anonimamente alle Forze dell’Ordine? Si! Il cittadino è totalmente tutelato.
di Alessio Marrari Sapevi che puoi segnalare crimini in modo completamente anonimo alle Forze dell’Ordine? Ebbene sì, la legge italiana tutela la tua privacy, e grazie a strumenti digitali e…
Al via la prima edizione della iniziativa La Scuola allo Stadio
di Simone Balocco Riceviamo e pubblichiamo da parte dell’Associazione Tifosi Novara Nei mesi di Marzo ed Aprile si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa La Scuola allo Stadio organizzata dalla Associazione…
I video storytelling di Simone Balocco su “Spazio Novara Noi Siam”
di Alessio Marrari L’affermatissimo blogger Simone Balocco, in forza al nostro sito da data, ormai, immemorabile, è anche impegnato da circa un anno con un ulteriore progetto legato al mondo…
“Pronto Avvocato?”: tutela da animali potenzialmente pericolosi
di Antonio Costa Barbé Il Ministero della Salute, al fine di tutelare l’incolumità pubblica dalla possibile aggressione da parte dei cani dovuta alla non corretta gestione degli animali da parte…
GX Fashion Week Paris: l’orgoglio novarese diviene apoteosi dell’haute couture cosmopolita ed irraggia la “Ville Lumière”
Gentiana Dervishi trasla la sua alchimia da Milano alla Capitale francese, preannunciando l’ennesimo successo sartoriale senza eguali, presso l’iconica Galerie Bourbon. L’Associazione Novarese “Showteam” per il secondo anno consecutivo alla…
Due chiacchiere con…Enrico Trovati, Presidente dell’Associazione Tifosi Novara
di Simone Balocco Enrico, il 12 settembre 2024 sarà ricordato come un giorno epico per i tifosi novaresi. Concordi? Sicuramente è un giorno importante. Parecchie volte negli anni passati era…
GX Fashion Week Milano: il lusso sostenibile sfila da Novara alla capitale della moda
Dall’heritage di Novara all’eleganza milanese: un viaggio nell’etica della moda che unisce tradizione e innovazione con raffinatezza senza pari. Il 18 settembre 2024, nel cuore pulsante di Milano, i Chiostri…
8-22 settembre 2024: Novara al centro del villaggio mondiale dell’hockey su pista
di Simone Balocco Il 1984 è stato un anno ricco di eventi nel Mondo e nel nostro Paese: viene presentato il primo Mac; esce il primo capitolo di Dragon Ball;…
Il ritorno alle radici di tanti italiani che hanno scelto il Nord
di Alessio Marrari Ogni estate, migliaia di italiani originari del Mezzogiorno che si sono stabiliti al Nord intraprendono il viaggio verso le loro terre natali. Questo fenomeno, oltre a rappresentare…
Il prezzo del progresso: quando la tecnologia erode i valori e alimenta l’egoismo generazionale
di Alessio Marrari Nel vortice del progresso tecnologico, le nuove generazioni si trovano a navigare un mare di possibilità mai viste prima. Smartphone, tablet e dispositivi smart sono diventati estensioni…
Letizia Macario: da Cuneo alla corona di Miss Paradisia 2024. Video e Foto
La 17enne cuneese Letizia Macario è stata incoronata Miss Paradisia 2024 durante l’emozionante finale del concorso, svoltasi negli studi televisivi di Canale Italia a Padova. L’evento, caratterizzato da una spettacolare…
Novara: posing e portamento, arte dell’eleganza nel body building
di Alessio Marrari Oggi a Novara si è tenuto un innovativo workshop denominato “Posing Stile” presso la palestra “NRG Energym A.S.D.”, un evento che ha unito due discipline apparentemente distanti…
Roberto Baggio a Novara con dilagante emozione da parte di tutti
Roberto Baggio, leggenda del calcio italiano, è tornato sul campo da gioco in occasione di un evento speciale a Novara: “Operazione Nostalgia”. L’ex calciatore, recentemente vittima di un grave episodio…
L’invidia sociale: il cancro silenzioso della modernità
di Alessio Marrari Nel cuore pulsante delle nostre società, un sentimento corrosivo si insinua e si diffonde: l’invidia sociale. Questo fenomeno, lungi dall’essere una semplice emozione passeggera, è diventato una…
Ti spiego perché amo (calcisticamente) Raffaele Rubino e Roberto Baggio. E la nostalgia,
di Simone Balocco La fortuna di ogni tifoso è quella di vedere giocare dal vivo il proprio idolo. Quello di cui ha il poster in camera, quello che segue sui…
Concentrazione a rischio: quando gli smartphone diventano una distrazione
di Alessio Marrari Nell’era digitale in cui viviamo, gli smartphone sono diventati compagni inseparabili nella vita quotidiana di giovani, adulti di mezza età ed adulti di età avanzata. Quante volte,…
A Novara un’ambulanza ucraina crivellata dai mitragliatori russi esposta dal 7 al 13 giugno. Gallery
di Alessio Marrari Un’ambulanza crivellata dall’esercito russo diventa un simbolo del conflitto: oltre a testimoniare gli orrori della guerra, ha una nuova missione, quella di sensibilizzare le popolazioni a non…
DR1: il Basket Galliate vola in finale! Stagione super per una squadra giovane e determinata
di Alessio Marrari Il Basket Galliate batte 64-67 Pino Torinese, dopo il successo in gara 1 che ha visto i novaresi trionfare fuori casa col punteggio di 51-64. Con due…
Perchè tanti non credono più nella politica?
di Alessio Marrari Negli ultimi decenni, le democrazie occidentali hanno assistito a un fenomeno preoccupante: la crescente sfiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni democratiche. Questo fenomeno,…
Sogni mostruosamente proibiti. Che però si realizzano
di Simone Balocco Nel 1982 uscì nelle sale cinematografiche “Sogni mostruosamente proibiti” per la regia di Neri Parenti con protagonisti Paolo Villaggio e Janet Agren. Il film raccontava la storia…
Due chiacchiere con…Irene Spagnuolo, ghostwriter novarese
di Simone Balocco Oggi per il nostro spazio “Due chiacchiere con…” ho rubato un po’ di tempo ad Irene Spagnuolo, ghostwriter novarese, la quale mi ha detto che… Buona lettura!…
“Play out” is for boys, “Spirito di Fiorenzuola” is for men
di Simone Balocco Serie C2 girone A, stagione 2000/2001. Quel campionato fu vinto dal Padova e, a seguito dei play off, salì in Serie C1 anche la Triestina, quinta classificata,…
Una pedalata con la Croce Rossa di Oleggio per ricordare Crystal
Di Alessandro Berardi Oleggio – I volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Oleggio, invitano grandi e bambini a partecipare alla pedalata “CRYSTAL BIKE”: un giro in bicicletta per…
Massimo Mariotti e l’hockey su pista come ragione di vita
di Simone Balocco “Grosseto” recita Wikipedia “è un comune italiano di 81 350 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana capoluogo della Maremma”. A Grosseto gli sport più seguiti sono…
L’Avvocato novarese Alessio Cerniglia eletto Presidente nazionale dell’Ente Promozione Sport dell’Avvocatura
Due giorni dedicati allo sport e a come viene vissuto dagli addetti del mondo del diritto. Una nutrita partecipazione di rappresentanze delle istituzioni tra cui il Presidente di Cassa Forense…
“Sottotraccia”: parte da Novara il podcast di Alessio Marrari che svela i segreti dell’anima umana
“Dove ogni segreto racconta gli angoli meno apparenti. Sono Alessio Marrari e colleziono storie. Credo che la bellezza sia nell’ombra e la potenza nei dettagli nascosti”. Nel vasto panorama dei…
GX Fashion Week Milano Febbraio 2024: parte da Novara la celebrazione multiculturale inclusiva di manifatture artigianali uniche
Ennesimo sold-out per l’Associazione novarese Showteam, guidata dalla Presidente Gentiana Dervishi in una serata da “Mille ed una Notte”. Nell’epoca in cui la diversità è un tratto distintivo che arricchisce…
GX Fashion Week Milano 2024: contaminazione globale di stili e culture
Meravigliose diversità del fashion attraverso esclusivi e creativi orizzonti nelle frontiere culturali del futuro. In scena a Milano l’Associazione Novarese Aps Showteam Nel mondo della moda, la diversità è sempre…
Dal 17 al 24 febbraio una mostra di maglie da calcio storiche di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta a Mortara
di Simone Balocco Si terrà presso la biblioteca “Civico 17” di via Vittorio Veneto 17 a Mortara la mostra “Maglie storiche. Il calcio di provincia raccontato con le divise, dagli…
7 luglio 2024: Novara capitale della nostalgia calcistica
di Simone Balocco Da quando sono esplosi i social network in Italia (era l’autunno 2008), una delle parole emerse prepotentemente è “nostalgia”. La Treccani definisce “nostalgia” come “desiderio acuto di…
Novara: campetti di Via Fara, l’Assessore De Grandis stronca le polemiche documentando tutto.
di Alessio Marrari In ogni società, gli eventi che plasmano il territorio e la collettività sono spesso oggetto di riflessione e discussione. Tuttavia, quando la politica s’intromette, l’obiettività dell’analisi può…
Paolo Sollier, non solo un pugno sinistro alzato
di Simone Balocco Anni Settanta, anni di impegno politico. Un decennio caratterizzato da una grave contrazione economica dovuta alla crisi petrolifera e da un periodo di altrettanta crisi della nostra…
In bocca al lupo Novara FC, buon girone di ritorno
di Simone Balocco Domani pomeriggio, con calcio di inizio alle ore 14, il Novara Football Club affronterà al “Piola” l’Alessandria. La partita è valida per la 20ma giornata di campionato,…