di Simone Balocco Quando si parla di “casa”, pensiamo subito alla sicurezza personale. Del resto quando si è in difficoltà, o in una situazione di pericolo, diciamo “voglio andare a…
Doppio successo per l’evento ideato e diretto da Gentiana Dervishi, emozioni senza confini, omaggio a Giorgio Armani e celebrazione della creatività mondiale La GX Fashion Week 2025, con sede organizzativa…
di Simone Balocco Quando si entra in una città o in un paese italiano, sulla parte destra della carreggiata appare il cartello con il nome di questa città (o di…
di Simone Balocco Valerio, come dobbiamo presentarti: blogger, giornalista, podcaster, opinionista, persona curiosa…o altro ? Mi accontento di giornalista sportivo. Altre definizioni, come blogger e podcaster, credo siano ormai in…
di Alessio Marrari (Foto Reggio a Canestro: da destra Coach Carlo Recalcati, Coach Giovanni Benedetto, Direttore Giovanni Mafrici) Carlo Recalcati ha compiuto 80 anni e ha festeggiato circondato dall’affetto del…
La sera di lunedì 1° settembre, la Polizia di Stato di Novara ha arrestato il presunto autore dell’omicidio di KHARBOUCH Kamal, trovato agonizzante in via Pietro Micca a Novara nella…
di Simone Balocco Giovanni Udovicich, bandiera* Se ad un ex calciatore è intitolato uno stadio, una curva o un settore di questo, significa che questo ex calciatore ha scritto una…
di Simone Balocco Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Tifosi Novara Con la riapertura della stagione calcistica, riprendono le attività della Associazione Tifosi Novara e le riaperture del museo La Casa del…
di Simone Balocco Pronti, attenti, via! Lunedì 25 agosto, con calcio d’inizio alle ore 20:30, il Novara debutterà in campionato e terrà a battesimo l’Inter Under 23, la quarta squadra…
di Alessio Marrari Aggressività ed aggressioni. Oggi più che mai sembrano essere all’ordine del giorno. “Ho condotto una ricerca approfondita su un fenomeno che oggi appare sempre più preoccupante e…
di Alessio Marrari Non è solo un film. È una storia vera, ed è possibile viverla di persona: basta andare a Staten Island, a New York, e prenotare un tavolo…
di Alessio Marrari Quella Fiat 500, quell’estate, quella vita che non tornerà più C’era una volta un’estate che non durava sette giorni ma tre mesi interi. C’era una volta la…
di Alessio Marrari Non prendo quasi mai il treno. Eppure, negli anni, mi è capitato spesso di raccogliere e pubblicare le lamentele di chi lo prende ogni giorno, soprattutto sulla…
di Alessio Marrari L’ostentazione delle ferie, oggi più che mai, rappresenta un fenomeno sociale diffuso e rilevante. Non si tratta più solo di concedersi un periodo di riposo, ma di…
di Simone Balocco Sabato 13 luglio 1985 è uno di quei giorni che la musica non dimenticherà mai: a Londra e a Philadelphia si tiene il concerto più importante, emozionante,…
di Simone Balocco Estate 1991, l’estate dei miei 10 anni. Termino la quarta elementare e sono promosso in quinta: l’anno dopo avrei fatto il mio primo esame, quello di “quinta”.…
Di Alessandro Berardi Il 24 giugno 2025, a Roma, si è spento all’età di 75 anni, l’attore simbolo della commedia italiana, Alvaro Vitali, volto indimenticabile del personaggio di Pierino. Con…
Nuova era: dove tradizione e innovazione globale si fondono per ridefinire il futuro della moda albanese. Nel cuore dei Balcani, l’Albania sta per vivere un momento storico che la proietterà…
di Alessio Marrari Il cambiamento autentico dovrebbe sempre rappresentare un arricchimento culturale, non una regressione mascherata da progresso. Quello che stiamo vivendo oggi non può essere definito “evoluzione” perché ha…
Medio Oriente sull’orlo dell’abisso: Israele attacca l’Iran, l’ombra lunga di una guerra totale di Alessio Marrari L’operazione “Rising Lion”, condotta da Israele contro obiettivi strategici in Iran, rappresenta uno spartiacque…
di Alessio Marrari Antonino Zichichi è uno dei più illustri fisici italiani del Novecento, noto a livello internazionale per i suoi contributi alla fisica delle particelle e per il suo…
di Alessio Marrari L’illusione della “soluzione verde”. Negli ultimi anni, l’auto elettrica è diventata il simbolo della transizione ecologica. Promossa da governi, case automobilistiche e media come la soluzione alla…
Di Alessandro Berardi Milano – La dottoressa Francesca Riga, farmacista e ricercatrice, insieme al team della Fondazione di ricerca di Milano, sta portando avanti un progetto innovativo per comprendere come…
di Alessio Marrari L’8 e 9 giugno 2025 si terranno in Italia cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. I referendum abrogativi permettono ai cittadini di…
Di Alessandro Berardi Oleggio – Ieri, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, accompagnato dall’assessore regionale Matteo Marnati e dalla consigliera Annalisa Beccaria, ha visitato Oleggio per un incontro istituzionale…
di Simone Balocco Il 1983 è stato l’anno del computer “Lisa” di Apple, della Fiat Uno, dello “scudo spaziale” di Reagan, della sparizione di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, del…
Scopri come ChatGPT ammette di essere costruita su principi culturali vicini alla sinistra progressista e perché è fondamentale garantire pluralismo nel pensiero delle intelligenze artificiali. “Ho intervistato ChatGPT per smascherare…
“Abbiamo sostituito un’idea con un’emoji. Un concetto, con una faccina. La riflessione, con un gesto automatico del pollice. È il segno più evidente della nostra incapacità crescente di pensare e…
di Alessio Marrari Mira Murati è una delle figure più influenti nel panorama globale dell’intelligenza artificiale, ma le sue radici affondano in un contesto molto distante dai laboratori tecnologici della…
di Alessio Marrari “Chi scrive questo articolo non si piegherà mai alle intimidazioni dei poteri forti, siano minacce fisiche o legali. È pronto, come lo è stato in passato, a…
Mentre Francia e Germania comandano, tu riempi lo zaino e spera che basti: benvenuto nell’Unione Europea dell’autosufficienza, obbligatoria, dove ti danno tutto per scontato sul nascere. L’Europa dei fenomeni. Il…
Nel cuore del conclave, tra fede e ombre, il caso Becciu riapre il sipario sulle battaglie segrete per la tiara papale. di Alessio Marrari Ci sono luoghi dove il silenzio…
di Alessio Marrari Il 22 febbraio 2025 pubblicavo un articolo dal titolo provocatorio: “Game Over? Vita dopo la morte di Internet o disagio globale?”. Sembrava una riflessione teorica, un monito.…
di Alessio Marrari Premuriamo di avvisare anche i webmaster novaresi e i titolari privati di siti internet: il fenomeno sta colpendo su scala nazionale. Nelle ultime ore si è aperta…
di Alessio Marrari Il conclave rappresenta la quintessenza del processo decisionale ecclesiastico: un’assemblea sacra del Collegio cardinalizio cattolico destinata alla selezione del nuovo pontefice, nonché il luogo consacrato che ospita…
di Alessio Marrari Sapevi che puoi segnalare crimini in modo completamente anonimo alle Forze dell’Ordine? Ebbene sì, la legge italiana tutela la tua privacy, e grazie a strumenti digitali e…
Il 25 aprile rappresenta una delle date più emblematiche e controverse del calendario italiano. Questa ricorrenza, che commemora la fine dell’occupazione nazista e la caduta del regime fascista nel 1945,…
La recente scomparsa di Papa Francesco ha ricoperto il mondo cattolico di un velo di incertezza. Mentre le campane di San Pietro risuonano in lutto e i cardinali si preparano…
di Antonio Costa Barbé Una sentenza della Corte di Cassazione del 2015, la n. 14.250, ha affrontato il caso più comune di abbandono (spesso riportato dalle pagine dei giornali): chiudere…
di Alessio Marrari Negli ultimi quindici anni, l’Italia ha vissuto una sequenza drammatica, e spesso spettacolarizzata, di eventi alluvionali. Dai titoli in prima pagina alle breaking news dei telegiornali, fino…
Il 17 aprile 2025, Striscia la Notizia ha svelato un inquietante reportage da Novara, dove il mercato dell’oro da strada è diventato un terreno fertile per l’illegalità. In piena luce…
Nel corso del fine settimana pasquale sul Novarese si assisterà a un progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Venerdì, una diminuzione della pressione favorirà l’afflusso di aria più umida, determinando un…
di Alessio Marrari Amore e protezione, non numeri: quando la burocrazia tenta di cancellare ciò che il cuore sa La sentenza della Corte di Cassazione che ha cancellato l’obbligo di…
di Alessio Marrari Una giovane di 14 anni è stata aggredita a Busto Arsizio in modo violento dopo un incontro con un uomo di 21 anni che aveva conosciuto online.…
di Antonio Costa Barbé Correvano gli anni ’80 del secolo scorso, e mi balenò l’idea di spiegare le questioni giuridiche più curiose con brevi raccontini vivacizzati dai dialoghi di due…
Bottino in villette e garage: residenti nel panico mentre i ladri colpiscono indisturbati Il quartiere Sant’Antonio di Novara è in stato d’allerta. Un’ondata di furti sta terrorizzando i residenti, con…
STRESA (VB), 9 Aprile 2025 – Gli Stresa a Polyphonics, ormai una realtà culturale consolidata per la città di Stresa e il suo territorio, si preparano a celebrare il loro…
Sabato 19 aprile alla Mondadori Bookstore l’autore presenta il suo bestseller “Precariato e Disoccupazione: due sfide da vincere”, tra storie vere, analisi sociale e riflessioni sul lavoro che cambia Sabato…
In seguito ai controlli preliminari per la chiusura degli accessi alle caserme Passalacqua e Cavalli da parte del Demanio civile, la Polizia Locale ha rinvenuto un’ascia, una roncola, un martello…
di Alessio Marrari La strategia commerciale americana scuote gli equilibri globali: cosa cambia per l’Europa e perché la questione riguarda tutti Donald Trump, nel quadro della sua linea economica, torna…